Afleveringen
-
Maria Sakkari vince il suo primo WTA 1000 all'evento in tono minore di Guadalajara. Team World domina alla Laver Cup. Tornei "sfasati" in Cina, Musetti cede in semifinale a Chengdu. Dave Haggerty rietto presidente ITF.
Come di consueto, Vanni Gibertini e Luca Baldissera rispondono alle domande degli ascoltatori. -
L'esordiente Arnaldi salva l'Italia a Bologna dopo la debacle d'apertura contro il Canada. Eliminate Spagna, Francia e Stati Uniti. Vittorie per Krejcikova a San Diego e Krueger a Osaka. Djokovic rinuncia alla trasferta cinese.
Come di consueto, Vanni Gibertini e Luca Baldissera rispondono alle domande degli ascoltatori. -
Zijn er afleveringen die ontbreken?
-
Sinner vince il derby con Berrettini a Toronto e guarda lontano. A Montreal Giorgi distrugge Andreescu poi deve arrendersi a Kvitova. Oggi Paolini sfida Pegula, Musetti affronta Medvedev, e Sinner trova l'ostacolo Murray. Come sempre, Vanni Gibertini e Luca Baldissera rispondono alle domande degli ascoltatori.
-
Cocciaretto vince il primo titolo WTA a Losanna. Zverev torna alla vittoria nella "sua" Amburgo. Mikael Ymer subisce una pesante squalifica per (non) doping. Interferenze politiche impediscono a giocatrici russe di competere a Varsavia. Come di consueto, Vanni Gibertini e Luca Baldissera rispondono alle domande degli ascoltatori.
-
Nonostante la perdita di un set, Jannik Sinner ha rispettato i pronostici raggiungendo la sua prima semifinale in un torneo dello Slam. Troverà Novak Djokovic, che si è imposto in quattro set su Andrey Rublev. Pronostici ribaltati invece nel singolare femminile, nel quale la n. 1 del mondo Iga Swiatek ha ceduto per 6-2 al terzo set contro la wild card Elina Svitolina, e la testa di serie n. 4 Jessica Pegula non ha sfruttato un vantaggio di 4-1 al terzo set cedendo alla ceca Marketa Vondrousova.
-
Domenica di mezzo di grandi contenuti a Wimbledon. Andrey Rublev ha battuto in cinque ste Alexander Bublik, Sinner ha faticato nei primi due set contro Galan ma ha ottenuto comunque una vittoria in tre set, e Djokovic è stato fermato dal coprifuoco quando era in vantaggio di due set su Hurkacz che deve recriminare sulle occasioni avute in entrambi i set.
Il tennis femminile ha regalato due splendide partite, purtroppo in contemporanea: Iga Swiatek ha salvato due match point contro Belinda Bencic, mentre Elina Svitolina ha sconfitto al tie-break decisivo Vika Azarenka terminando il match con un ace.
Lunedì Berrettini prova ad arrivare ai quarti affrontando il n.1 del mondo Carlos Alcaraz. -
Splendida prestazione di Matteo Berrettini che supera in tre set Alex de Minaur e si qualifica per il terzo turno.
-
Dopo la frustrante giornata di martedì, con solamente un'ora di gioco completata sui campi laterali e programma regolarmente completato solamente sotto il tetto del Centrale e nel Numero 1, gli organizzatori hanno programmato ben 87 incontri per mercoledì.
Grande risalto per la cerimonia di tributo a Roger Federer, per la quale è arrivata a Wimbledon anche la Principessa di Galles Kate Middleton.
Ben 12 gli italiani in campo, con 11 incontri più il derby tra Berrettini e Sonego da completare sul campo 12.
Da Church Road, i nostri Vanni Gibertini e Luca Baldissera rispondon alle domande degli appassionati -
Seconda giornata di Wimbledon e nove italiani in campo tra quelli originariamente in programma e quelli che sono stati rimandati dalla prima giornata.
Occhi puntati sul campo 12 dove scenderanno in campo Lorenzo Sonego e Matteo Berrettini per l'attesissimo derby di primo turno.
Da Wimbledon, Vanni Gibertini e Luca Baldissera rispondono alle domande degli appassionati. -
Vanni Gibertini e Luca Baldissera sono a Wimbledon a poche ore dall'inizio dell'edizione 2023 dei Championships. Matteo Berrettini ha confermato che scenderà in campo contro Sonego, Jannik Sinner si è fatto vedere ansioso di giocare e di far bene.
Come al solito ampio spazio alle domande degli ascoltatori da casa. -
Alcaraz vince al Queen's e si dimostra da corsa anche sull'erba. Ad Halle Bublik pesca la settimana di grazia e conquista il primo titolo '500'. Kvitova sente odore di erba e ritrova il suo tennis a Berlino. Si rivede Ostapenko a Birmingham. Sedici italiani nelle qualificazioni maschili a Wimbledon.
Come di consueto, Vanni Gibertini e Luca Baldissera risponderanno a tutte le domande degli ascoltatori. -
Lasciato alle spalle il Roland Garros e la terra battuta, i circuiti si buttano nella breve stagione sull'erba che conduce ai prati di Wimbledon.
Una brutta sconfitta per Matteo Berrettini, uscito dal campo in lacrime a Stoccarda dopo la sconfitta senza appello contro Sonego, poi eliminato da O'Connell. Il romano si è poi ritirato dal torneo del Queen's, che aveva vinto per due anni consecutivi, lasciando forti dubbi sulla sua abilità di tornare competitivo per i Championships. Sconfitta a sorpresa per Sinner a 's-Hertogenbosch contro Ruusuvuori.
Il Boss Open di Stoccarda è stato vinto da Frances Tiafoe, che è così entrato nei Top 10 per la prima volta in carriera. Vittoria "casalinga" per Tallon Griekspoor nel torneo olandese, che a livello femminile è stato vinto da Alexandrova. A Nottingham affermazione per Katie Boulter nella finale tutta inglese (per la prima volta dal 1977) contro Burrage.
Come di consueto, Vanni Gibertini e Luca Baldissera rispondono alle domande degli ascoltatori. - Laat meer zien