Afleveringen
-
Quando studiavo biblioteconomia, mentre passeggiavo sotto le meravigliose volte dipinte della biblioteca vaticana, circondata da scaffali ricolmi di libri bellissimi, mi capitava di pensare spesso a una delle cose più interessanti che avevo appreso sulla nascita di questa disciplina: pensavo ai fondamenti della biblioteconomia, meglio conosciuti come le cinque leggi di Ranganathan. Ma perché vi sto parlando di biblioteconomia invece di parlarvi di vino, beh perché alcune leggi formulate da Ranganathan si possono traslare e adattare perfettamente all’argomento di questa puntata.
Insieme a me un professionista d’eccezione che ha “ridisegnato” le regole e le forme della degustazione: Maurizio Dante Filippi, Ambasciatore del Trento DOC e Miglior Sommelier d’Italia AIS 2016.
L'Abbecedario del vino esce ogni giovedì su tutte le piattaforme.
E se hai ancora sete di vino, vieni su Instagram dove ti racconto le mie bottiglie preferite: mi trovi come l_enogastronoma
L’Abbecedario del vino è un podcast indipendente scritto, condotto e prodotto da Maria Vittoria Sparano.
Contatti: [email protected]
-
E tu sai qual è la storia della fillossera?
In questa puntata ti racconto di quando il vigneto d’Europa fu attaccato dal parassita più temibile di tutti i tempi, così distruttivo e devastante al punto che vite rischiò di scomparire.
Insieme a me anche la voce di Michele Corti, enologo e selezionatore vini per un canale di distribuzione Ho.Re.Ca.
L'Abbecedario del vino esce ogni giovedì su tutte le piattaforme.
E se hai ancora sete di vino, vieni su Instagram dove ti racconto le mie bottiglie preferite: mi trovi come l_enogastronoma
L’Abbecedario del vino è un podcast indipendente scritto, condotto e prodotto da Maria Vittoria Sparano.
Contatti: [email protected]
-
Zijn er afleveringen die ontbreken?
-
Che cos'è una barbatella? Che cosa determina quello che c'è dentro una bottiglia di vino?
Forse non ci si pensa mai abbastanza, quando ci si trova davanti a una bottiglia di vino, ma il vino è una cosa seria. È un affare complesso, frutto della convergenza, della sinergia e del giusto equilibrio di moltissimi fattori, umani e ambientali.
In questa puntata provo a raccontarli, anche grazie all'aiuto di Michele Corti, enologo e selezionatore vini per un canale di distribuzione Ho.Re.Ca.
L'Abbecedario del vino esce ogni giovedì su tutte le piattaforme.
E se hai ancora sete di vino, vieni su Instagram dove ti racconto le mie bottiglie preferite: mi trovi come l_enogastronoma
L’Abbecedario del vino è un podcast indipendente scritto, condotto e prodotto da Maria Vittoria Sparano.
Contatti: [email protected]
-
Ancestrale è una parola misteriosa, ammaliante, sembra quasi una parola magica; ancestrale è una parola elegante e allo stesso tempo densa di significato; proviene dalla biologia, dall’antropologia, da discipline che sono a stretto contatto con l’uomo e la sua evoluzione; ancestrale indica qualcosa che appartiene al passato e più precisamente agli antenati, ai nostri avi; ancestrale è ciò che ci è stato trasmesso da chi c’era prima di noi.
Forse non ci aspetteremmo di trovare questa parola, che ha un sapore così antico, associata al vino prodotto in epoca contemporanea, eppure ancestrale è una di quelle parole da conoscere bene e da ricordare, soprattutto se si è amanti di quelle famose “bollicine” che fanno impazzire i palati di mezzo mondo, perché proprio di questo si parla, di uno dei metodi di vinificazione, sicuramente il più antico, per realizzare un vino con le bollicine.
Ogni giovedì su tutte le piattaforme.
E se hai ancora sete di vino, vieni su Instagram dove ti racconto le mie bottiglie preferite: mi trovi come l_enogastronoma
L’Abbecedario del vino è un podcast indipendente scritto, condotto e prodotto da Maria Vittoria Sparano.
Contatti: [email protected]
-
Che cosa si nasconde dentro un bicchiere di vino? È vero che se ordino carne e pesce è meglio prendere un rosato che sta bene con tutto? Ma un sommelier sente davvero in un calice di vino tutti quei profumi o aveva ragione Antonio Albanese?
L’Abbecedario del vino è il podcast sul mondo del vino che racconta tutti i segreti della bevanda più antica del mondo una parola alla volta e con il contributo di tanti ospiti speciali.
Tante puntate quante sono le lettere dell’alfabeto (eh, no, la “h” di hotel non c’è) e per ogni lettera un concetto del mondo del vino spiegato con aneddoti, approfondimenti storici e la voce di tanti professionisti del settore.
Ogni giovedì un nuovo episodio.
E se hai ancora sete di vino, vieni su Instagram dove ti racconto le mie bottiglie preferite e non solo: mi trovi come l_enogastronoma
L’Abbecedario del vino è un podcast indipendente scritto, condotto e prodotto da Maria Vittoria Sparano.
Contatti: [email protected]