Afleveringen
-
Ben tourné a Caffè Olé
Nell’episodio di oggi Toto sta un po’ malé, dunque per risollevarsi il morale ci propone un dilemma.
Ma non un dilemma qualsiasi, bensì un dilemma Olé o come lo chiamiamo noi un dilemma olettiano.
Un eterna battaglia tra nuovo e vecchio, difettato e riparato o come direbbe Attilio conosciuto e sconosciuto.
Il nuovo ci spaventa preferiamo la sicurezza del vecchio, il che ci porta a trattare ciò che è stato utilizzato o conosciuto come se fosse il nostro unico compagno di vita.
Tutto ciò ci porta ad un grandissimo errore, trattare gli oggetti come persone e le persone come oggetti.
Buona domenica e buon Caffè Olé.
-
Tutto si alza. Ma proprio tutto.
Prezzi, stile di vita, viaggi, materie prime.
In questo episodio discuteremo di divertenti e curiosi parallelismi, cercheremo di oscillare tra romanticismo e concretezza.
Troveremo cosa, nell’analisi di molti studiosi, manca al fine di trovare la soluzione a un aumento sconsiderato della vita.
La vita aumenta, ma insieme ad essa anche le promesse che ci facciamo durante il nostro percorso.
Buona domenica dal team di Caffè Olè! Che sia una domenica piena di SOLE… e di caffè.
-
Zijn er afleveringen die ontbreken?
-
L’imperfezione della perfezione o la perfezione dell’imperfezione?
La seconda ospite nella storia di Caffè Olé ci aiuta e conduce in questo viaggio ai limiti della perfezione.
Ci dona un terzo punto di vista e aggiunge nuovi elementi alle mille sfaccettature del comportamento umano.
L’arte, la manipolazione, la poesia, la comunicazione, il desiderio… sono tutte forme dell’essere umano in una collettività di pensieri e di voci.
E come diceva il grande poeta Fernando Pessoa “Tutto è imperfetto, non c’è tramonto cosi bello da non poterlo essere di più”. Siete d'accordo?
Buon Caffè Olé!
-
Il mondo è più ricco? Si ma più diseguale e in crisi. Questo vale per i soldi, per le relazioni e per i sentimenti.
Ma un filo di speranza c’è. Perché, come amiamo sempre dire noi, essere ottimisti non costa niente e ci può’ aiutare a rinascere dalle crisi.
Buona Domenica e ben tornè a Caffè Olé.
-
Avete mai provato a prendere la mira nella vostra vita? A tagliare il traguardo tagliando quella linea rossa che vi separa dalla vittoria?
Traguardo non è sinonimo di obiettivo. Che sia chiaro.
Traguardo è percorso, non per forza il fine di qualcosa. Noi non siamo proiettili, non viviamo i nostri obiettivi come se fossero "one shot", ma dobbiamo coltivarli, inseguirli.
Nel nostro percorso siamo desinati a sbagliare, ma è anche la parte più interessante del percorso.
In questo episodio analizziamo "naturalmente" la nostra generazione, provando a descrivere le situazioni e le particolarità che la rendono unica.
Buon Caffè Olé!
Grazie dell'affetto che ci dimostrate ogni settimana.
-
Mettete insieme delle lettere, un uomo, un caffè, delle persone pallide e dei significati indecifrabili.
E' la storia che abbiamo deciso di raccontarvi, approfittando per analizzare insieme quella sottile linea tra verità e inganno che ci può essere in ogni storia.
Davvero ci piace l'insicurezza della verità?
In un periodo senza Franco abbiamo la possibilità di chiedercelo e indagare. Ma non è stato sempre cosi.
Venite a scoprire questo incredibile mistero. Verità o inganno?
Buon Caffè Olé!
-
Il cervello è un telaio incantato, secondo il grande neuroscienziato Sherrington.
il telaio produce creatività, a volte straordinaria, altre volte scorretta, totalizzante, rivoluzionaria, istintiva, provocatoria.
Questa forma di espressione si chiama Arte.
In realtà ci sono tanti modi di definirla, tanti modi per amarla e odiarla. E' potente e comunicativa.
Immaginate una conversazione tra i più importanti artisti della nostra storia. Chi si rifarebbe meglio il letto?
Buon Caffè Olè a tutti!
-
È ufficialmente RECORD.
È vero quando si dice che la prima volta non si scorda mai. Già, anche per noi, con voi, è tempo di festeggiare una PRIMA volta.
L’episodio 10, numero a doppia cifra che avrà l’onore di avere il primo ospite nella storia di Caffè Olé. Un grande ospite.
Non vogliamo darvi troppi dettagli prima dell'ascolto, bastano poche parole, centrali per capire l’episodio:
Voi conoscete l’imprevisto? Cercate l'imprevisto? Come si diventa Miss Laos?
Buona Domenica cari ascoltatori, e buon Caffè Olé.
-
Ben tornè a Caffè Olé.
Immaginatevi questa volta nell’universo, da soli, soltanto con forme “aliene”, avete mai pensato come potrebbe essere la comunicazione? Avete mai pensato in che modo comunicare i vostri bisogni o necessità, le vostre idee?
Non esiste un’unica risposta.
Forse, a volte siam circondati da forme “aliene” anche sulla Terra e non ce ne accorgiamo, la parola è uno degli strumenti più forti per capirlo.
Buona Domenica a tutti i nostri ascoltatori
-
Buona Domenica cari ascoltatori!
La Domenica è naturalmente zuccherata da quando ci siete voi a tenerci compagnia.
Questa caffettata probabilmente sarà un pò diversa, infatti non è mai facile definire qualcosa quando quel qualcosa riguarda tutti noi. Quando quel qualcosa è un giudizio che diamo a noi stessi.
A volte non ci rendiamo conto di quanto sia difficile rendere concreto qualcosa che forse può essere solo astratto.
E, secondo voi, le emozioni sono concrete?
-
Un rapporto per poter funzionare,
ha bisogno della scelta accurata di tanti ingredienti, proprio come in un supermercato.
Ha bisogno di cure per poter fiorire, proprio come delle piantine.
Ha bisogno di comunicazione, proprio come uno dei migliori Specialisti.
Ha bisogno di una enorme dose di importanza.
Ma cosa vuol dire importanza? Che vuol dire sentirsi importanti?
Beh… Lincoln e Freud lo hanno già scoperto, aspettano soltanto te per il caffè di questa domenica.
Buon caffè Olé a tutti
-
Il tempo è relativo, in fondo è solo un’illusione. Ma è una preziosa illusione: siamo legati ai ricordi.
Scorre inesorabilmente eccetto che alla velocità della luce.. Chissà se la nostra vita cambierebbe.
Guardatevi le mani per capirlo.. fate come i pesci rossi: ascoltate caffè olé.
Buona domenica e buon caffè a tutti!
-
Il pando non è un panda.
È qualcosa di molto di più,
lo scoprirete nel corso dell’episodio.
Rappresenta ciò che vogliamo trasmettervi: dibattito e tanto divertimento, ma soprattutto profonde riflessioni sulla vita, il viaggio più eccitante che ci sia.
-
Finalmente Totò si è giocato la grande battuta. Per scoprire come, Totò, beve il suo caffè, ascoltate questo fantastico episodio. Mentre lui si gode il caffè, Attilio lo riempie di domande, come sempre.
Questa volta si parlerà di sfide e scontri generazionali, profondità, tecnologia e tanto altro.
Come ogni domenica, un buon Caffè Olé a tutti!
-
Domenica è sinonimo di Caffè Olé.
La community della chiacchiera si fa sempre più grande e siamo sempre di più.
Questa domenica si affronterà un tema molto dibattuto e presentato dalla stampa italiana.
Si parlerà di viaggi e di immaginazione, si parlerà di autori visionari come Giulio Verne. E ovviamente come sempre i “punti di svista” di Totò e il sorriso di Attilio
-
Come ogni domenica, un altro caffè, un’altra chiacchierata. Attilio e Totò questa volta entrano più nel vivo. Vi terranno compagnia con i loro punti di “svista” tra coerenza e promesse. Non mancherà nel finale un approfondimento sul tema della sostenibilità.
-
Un numero può essere unico? Si possono coltivare patate in Nicaragua? Quanto è fondamentale riscoprire il luogo del caffè? Questo e molto altro nel nostro primo episodio!