Afleveringen
-
Il terzo episodio de Il Materialista parla dell’argilla, un materiale che ha accompagnato migliaia di anni di storia umana, dando corpo ai sogni, ai progetti e ai bisogni delle persone.
Dai mattoni per le case alle tavolette per la scrittura, dalle tazze ai vasi in terracotta, l’argilla è presente ogni aspetto della nostra vita, grazie alla sua plasticità e modellabilità. Ma da dove vengono queste sue incredibili proprietà?
Questo episodio è stato presentato per la prima volta dal vivo al festival di musica e cultura Fiuminarso, tenutosi in Calabria nell’agosto del 2021. Tutte le registrazioni ambientali sono fatte da me, mentre la musica è stata composta e realizzata da Federico Pogliani, chitarrista della band The Francis.
This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit sistemaperiodico.substack.com -
Ecco il secondo episodio del Materialista: racconta la storia del vetro e il perché della sua trasparenza!
Ringraziamenti speciali vanno ad Anna Cristoforetti per la consulenza, al dottor Gianni Iacucci per i contributi scientifici, e a Marco, Giulia e Anna per le loro storie sugli occhiali famosi.
Buon ascolto!
Music credits:
* Funky Life by WinnieTheMoog; Link: https://filmmusic.io/song/6040-funky-life; License: https://filmmusic.io/standard-license
* Latinium by Javolenus (c) copyright 2020 Licensed under a Creative Commons Attribution Noncommercial (3.0) license. http://dig.ccmixter.org/files/Javolenus/62650 Ft: NiGiD
* Music by MichaelKobrin from Pixabay.
* Music by astrofreq from Pixabay
This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit sistemaperiodico.substack.com -
Zijn er afleveringen die ontbreken?
-
Buongiorno a tutti e buona domenica!
Mi sono preso una pausa, mi siete mancati! Nel frattempo ho lavorato a un po’ di progetti: uno di questi è un podcast, e quello che avete fra le mani è il primo episodio!
Il podcast si chiama Il Materialista, parla di materiali e delle loro storie, e il primo episodio è sull’alluminio, e dura solo 27 minuti! Potete ascoltarvelo mentre andate a correre, mentre cucinate, o mentre fate le cose che fate quando ascoltate un podcast.
C’è da dire che è il mio primo episodio di podcast EVER: l’ho scritto, registrato e montato tutto da solo. Quindi se avete consigli, suggerimenti, cose che vi sono piaciute, cose che non vi sono piaciute, se vi sembra professionale, o se respiro troppo, scrivetemi, commentate, in qualche modo fatemelo sapere! Così poi capisco se vale la pena andare avanti, fare nuovi episodi, e approdare su Spotify e sulle altre piattaforme.
Buon ascolto e, come sempre, grazie!
Music credits:
* Latinium by Javolenus (c) copyright 2020 Licensed under a Creative Commons Attribution Noncommercial (3.0) license. http://dig.ccmixter.org/files/Javolenus/62650 Ft: NiGiD
* Funky Upturn by chilledmusic Link: https://filmmusic.io/song/7472-funky-upturn- License: https://filmmusic.io/standard-license
* Music by MichaelKobrin from Pixabay
* Music by mariokhol from Pixabay
This is a public episode. If you would like to discuss this with other subscribers or get access to bonus episodes, visit sistemaperiodico.substack.com