Afleveringen
-
Nel cuore di Roma, nel giugno del 1983, una ragazza di 15 anni sparisce nel nulla. Da allora, il caso di Emanuela Orlandi è diventato uno dei più inquietanti e controversi misteri italiani, tra depistaggi, silenzi e inquietanti collegamenti con il Vaticano.
In questo episodio di Misteri e Delitti, Storie di Crimini Veri, ricostruiamo i fatti, le piste investigative e le domande ancora senza risposta.
-
Il 9 febbraio 2004, Maura Murray, una brillante studentessa universitaria, scompare misteriosamente dopo un incidente lungo la Route 112, nel New Hampshire.
Nonostante le prime segnalazioni e la scena apparentemente tranquilla, di Maura non si hanno più notizie.
In questo episodio ricostruiamo gli eventi di quel giorno, analizziamo le ipotesi – dal rapimento volontario a teorie più oscure – e ci addentriamo nei misteri e nelle zone d’ombra che ancora oggi rendono questo caso uno dei più inquietanti d’America.
-
Zijn er afleveringen die ontbreken?
-
In questo episodio di Misteri e Delitti - Storie di Crimini Veri, esploriamo uno dei più grandi enigmi della storia: Il segreto della Maschera di Ferro.
Chi si celava dietro il volto nascosto da quel misterioso elmo di metallo? Prigioniero per decenni nelle segrete francesi, sotto la stretta sorveglianza di Luigi XIV, la sua identità resta ancora oggi un enigma.
Era un nobile caduto in disgrazia, un gemello del re, o forse una figura ancora più sorprendente?
Tra documenti segreti, ipotesi inquietanti e verità celate, ripercorriamo questa affascinante storia di intrighi, potere e segreti di Stato.
-
Il 3 maggio 2007, nella tranquilla località turistica di Praia da Luz, in Portogallo, la piccola Madeleine McCann, tre anni, scompare senza lasciare traccia dalla sua stanza d’albergo mentre i genitori cenano poco distante.
Un caso che ha scosso il mondo intero, dando vita a una delle indagini più complesse e mediatiche della storia.
Tra piste contrastanti, sospetti, errori investigativi e teorie controverse, il mistero di Madeleine resta ancora oggi irrisolto.
In questo episodio ripercorriamo i fatti, le indagini e le ipotesi su uno dei casi di sparizione più inquietanti di sempre.
-
Un caso che ha scosso Hollywood e resta irrisolto.
Nel gennaio del 1947, il corpo mutilato di Elizabeth Short viene trovato in un terreno abbandonato di Los Angeles.
Giovane, affascinante e con il sogno di diventare un’attrice, la sua tragica fine ha dato vita a una delle indagini più complesse e inquietanti della storia americana.
Tra falsi indizi, sospetti mai arrestati e ipotesi inquietanti, ripercorriamo il mistero della Dalia Nera, un omicidio che ancora oggi continua a ossessionare investigatori e appassionati di true crime.
-
Per quasi due decenni, tra il 1968 e il 1985, una serie di brutali omicidi ha terrorizzato le campagne toscane.
Coppie sorprese nell’intimità, uccise con spietata ferocia da un assassino che non ha mai avuto un volto certo. Indagini, sospetti, errori giudiziari e teorie inquietanti hanno reso il caso uno dei più enigmatici della cronaca nera italiana.
Chi si nascondeva dietro il Mostro di Firenze? Un killer solitario o un’organizzazione più oscura?
In questo episodio di Misteri e Delitti - Storie di Crimini Veri, ripercorriamo i delitti, le ipotesi e i segreti di un incubo che ancora oggi lascia molte domande senza risposta.
-
Dicembre 1926: la celebre scrittrice Agatha Christie sparisce nel nulla, lasciando la sua auto abbandonata vicino a un lago.
Per undici giorni, la sua scomparsa tiene l’Inghilterra con il fiato sospeso, tra ipotesi di omicidio, amnesia e messinscena.
In questo episodio di Misteri e Delitti – Storie di Crimini Veri, ripercorriamo i dettagli dell’enigmatica vicenda, le indagini della polizia e il sorprendente epilogo, cercando di svelare i misteri dietro uno dei casi più intriganti della storia letteraria.
-
In questo episodio ci immergiamo nell’enigma del manoscritto Voynich, un antico libro illustrato, scritto in un codice indecifrabile, che ha sfidato studiosi e crittografi per secoli.
Scopriremo la sua storia affascinante, dalle origini misteriose alla sua scoperta nel XX secolo, esplorando teorie su chi lo abbia scritto e sul suo possibile significato.
È un'opera alchemica? Un trattato medico? O un'elaborata burla medievale?
Tra ipotesi, analisi e suggestioni, cercheremo di svelare i segreti di uno dei testi più enigmatici della storia.
-
Nel cuore della provincia americana di fine Ottocento, un crimine sconvolge la cittadina di Fall River:Andrew eAbby Bordenvengonobrutalmente assassinati nella loro casa.
Tutti gli indizi puntano alla figlia minore,Lizzie, ma la verità si nasconde tra ombre di sospetti, incongruenze e un processo che appassiona l'opinione pubblica.
In questo episodio diMisteri e Delitti - Storie di crimini veri, ripercorriamo il mistero diLizzie Borden, tra indagini, testimonianze e il fascino oscuro di uno dei casi più enigmatici della storia criminale americana.
-
L'episodio"La tragedia di Heath Ledger: una vita spezzata nel pieno del successo" ripercorre la straordinaria carriera e la tormentata vita dell'attore australiano, scomparso prematuramente il 22 gennaio 2008 a soli 28 anni.
Dalla sua ascesa nel mondo del cinema con film comeIl destino di un cavaliere eI segreti di Brokeback Mountain, fino all'iconica e inquietante interpretazione del Joker neIl cavaliere oscuro, l'episodio esplora il talento e la dedizione di Ledger.
Attraverso testimonianze, analisi e retroscena, si affrontano anche le difficoltà personali, lo stress del successo e le circostanze della sua tragica morte, lasciando aperte riflessioni sul peso della fama e sulla fragilità umana dietro il mito.
-
Londra, 1888. Nelle nebbiose strade di Whitechapel, un'ombra si muove silenziosa, lasciando dietro di sé una scia di orrore e paura.
Jack lo Squartatore, ilserial killer più enigmatico della storia, sfida la giustizia con i suoi delitti efferati e le sue lettere provocatorie.
Chi si celava dietro quel nome? Un medico, un nobile, un semplice macellaio?
In questo episodio, ripercorriamo gli omicidi, le indagini e le teorie più inquietanti su un mistero che ancora oggi rimane senza volto.
-
Questo episodio ripercorre gli ultimi giorni di vita di Michael Jackson, analizzando le circostanze misteriose che hanno portato alla sua tragica scomparsa il 25 giugno 2009.
Attraverso ricostruzioni dettagliate e testimonianze, l'episodio esplora il ruolo del dottor Conrad Murray, le controversie legali e le teorie sul decesso dell'artista, sollevando interrogativi ancora irrisolti sulla fine di una delle più grandi leggende della musica.
-
In questo episodio di Misteri e Delitti - Storie di Crimini Veri, riviviamo gli ultimi momenti della vita di Lady Diana Spencer e Dodi Al-Fayed, tragicamente interrotti il 31 agosto 1997 nel tunnel dell’Alma, a Parigi. Analizziamo i dettagli di quella fatidica notte: l'assedio dei paparazzi, il misterioso comportamento della Mercedes nera, e le controversie sulle indagini che seguirono. Tra teorie cospirative, testimonianze discordanti e dettagli mai completamente chiariti, cerchiamo di illuminare i punti oscuri di un evento che ha sconvolto il mondo.
-
Marilyn Monroe, un’icona senza tempo, una vita segnata da gloria e solitudine.
L’episodio esplora gli ultimi giorni della diva che conquistò il mondo con il suo fascino e la sua vulnerabilità.
Attraverso dettagli storici e teorie viene ricostruita una vicenda ancora avvolta nel mistero: un apparente suicidio, ma con molte ombre e interrogativi. Una storia che intreccia fama, potere e il prezzo della fragilità.
-
In questo episodio esploriamo la figura enigmatica di Jim Morrison, il leggendario frontman dei Doors.
Non solo un'icona del rock, ma un poeta visionario, un uomo che ha vissuto al confine tra genio creativo e autodistruzione.
Dalla sua infanzia segnata da inquietudini al successo planetario, fino alla misteriosa morte a Parigi, ripercorriamo le tappe della sua vita.
Ci immergeremo nei significati nascosti dei suoi testi, nel suo fascino magnetico e nell'eredità che ha lasciato. Una storia di ribellione, arte e mistero che continua a ispirare generazioni.
-
Nell'episodio "La scomparsa di Jimmy Hoffa", ripercorriamo il mistero della sparizione del celebre sindacalista americano, avvenuta il 30 luglio 1975.
Tra incontri segreti, legami con la mafia e indagini senza fine, esploriamo le teorie più inquietanti che circondano uno dei casi più enigmatici della storia americana.
Un viaggio nelle ombre del potere e del crimine organizzato.
-
In una tranquilla località sulle sponde del lago Bodom, una coppia viene trovata brutalmente assassinata durante una vacanza.
Nessun testimone, nessun segno di effrazione, e una scena del crimine che lascia gli investigatori senza risposte.
Questo episodio ripercorre i dettagli di un caso che ha sconvolto la comunità locale e alimentato speculazioni su segreti inconfessabili, vendette e verità nascoste sotto la superficie del lago.
Un giallo inquietante che ancora oggi attende giustizia.
-
Una vacanza da sogno su una nave da crociera si trasforma in un incubo: Amy Lynn Bradley, una giovane piena di vita, scompare misteriosamente nel cuore della notte.
È il 1998, al largo delle coste caraibiche, e il suo caso rimane uno dei più inquietanti della storia.
Cosa è successo a Amy? È stata rapita, vittima di un tragico incidente o c'è qualcosa di più oscuro dietro la sua sparizione?
Un racconto ricco di dettagli, ipotesi e colpi di scena, che vi porterà sul ponte della nave dove tutto è iniziato, tra le ombre di un enigma ancora irrisolto.
-
Nel cuore del Delta del Mississippi, un giovane musicista mediocre scompare per mesi e riappare con un talento straordinario, capace di incantare chiunque lo ascolti.
È la storia di Robert Johnson, il leggendario bluesman, e del suo presunto incontro con il Diavolo a un crocicchio di strade.
Mito o realtà? In questo episodio esploriamo la vita di Johnson, i suoi successi e la misteriosa leggenda che lo ha reso immortale, lasciando un’ombra inquietante sulla sua musica e sulla sua prematura scomparsa. Un racconto dove il blues si mescola al mistero e al sovrannaturale.
-
In questo episodio, racconto la storia di Maria Boccuzzi, conosciuta come Marinella, ispiratrice del celebre brano di Fabrizio De André.
Una giovane donna dalla vita difficile, strappata troppo presto al mondo da un crimine efferato.
Attraverso ricostruzioni, documenti e suoni d'ambiente, rivivremo la notte che segnò il suo destino e scopriremo come il suo tragico racconto si intrecciò alla poesia della musica.
Una storia vera che mescola realtà e arte, rendendo immortale il nome di Marinella.
- Laat meer zien