Afleveringen
-
Il Vescovo Marco, Davide e Antonio, concludono il nostro percorso quaresimale facendo una riflessione sulla Pasqua come un tempo di rinascita, di speranza, di vita nuova.
-
Ginevra, Federico e Don Rodrigo ci parlano oggi del “silenzio” in una società sempre più rumorosa fatichiamo a fare silenzio, condizione indispensabile per riflettere e fare discernimento sulla nostra vita e su quanto accade nel mondo. Il silenzio risponde quindi ad un desiderio profondo della nostra interiorità, restituisce il giusto peso e valore alle stesse parole ed è una condizione indispensabile per una relazione più profonda con Gesù.
-
Zijn er afleveringen die ontbreken?
-
Giovanni, Daniele, Paolo e Don Andrea ci parlano oggi della “condivisione”. Usciamo dall’individualismo per pensare agli altri con spirito di fraternità.
-
Chiara, Giacomo e Stefano ci parlano oggi del “digiuno” come occasione per dare il giusto significato alle cose, a privilegiare la dimensione spirituale, a dare valore all’essenziale e a dire che l’uomo non vive di solo pane, delle cose materiali, ma aspira a quelle più grandi, a quelle eterne.
-
Chiara, Fabrizio e Don Carlo ci parlano del “Perdono” come perfezione della relazione. La relazione è perfetta nella misura in cui è perdonata e perdonante.
-
Bendetta, Davide, Andrea e Don Ivano ci parlano della "preghiera"
Ci sono tanti modi per pregare insieme: si può chiedere perdono e mettersi in ascolto della Parola di Dio; si può chiedere aiuto e professare la propria fede; si può adorare davanti alla croce o all’Eucaristia; si può dare lode a Dio per il suo grande amore e pregare cantando o in silenzio. -
Giorgia, Sr. Elisa e Matteo affrontano il tema delle “Rinunce” e di come fanno più bene a noi che a Dio, ci aiutano a fare a meno delle cose inutili per essere fedeli a ciò che è essenziale.
-
Francesca, Federico e Suor Isa ci presentano il percorso quaresimale “Dalla testa ai piedi”