Afleveringen
-
In questo episodio di Triciclo, torniamo a parlare di ciclismo femminile con due protagoniste d’eccezione: Ilaria Sanguinetti (LidleTrack) e Sofia Bertizzolo (UAE Team ADQ).
Grandi amiche dentro e fuori dalle corse, Ilaria e Sofia ci regalano un episodio ricco di aneddoti, risate e racconti inediti, mostrando il lato più genuino e divertente del ciclismo. Tra battute, retroscena e momenti di pura complicità, emerge tutta la sintonia che le unisce, rendendo questa chiacchierata un viaggio imperdibile nel mondo del ciclismo femminile.
Un episodio da ascoltare, ma soprattutto da vedere, perché il feeling tra loro due è qualcosa che si percepisce davvero solo con le immagini! -
In questo episodio ospitiamo Roberto Reverberi, team manager della VF Group–Bardiani–CSF–Faizanè, una delle squadre più storiche e vincenti del ciclismo italiano. Parliamo della storia della famiglia Reverberi nel mondo del ciclismo, degli aneddoti più significativi e del lavoro di scouting della squadra, che ha lanciato tanti talenti nel professionismo. Focus speciale sull’ultimo gioiello della squadra, Giulio Pellizzari, recentemente passato alla Red Bull–BORA–hansgrohe.
-
Zijn er afleveringen die ontbreken?
-
In questo episodio di Triciclo abbiamo l’onore di ospitare Marco Villa, una leggenda del ciclismo su pista, sia come atleta che come CT della Nazionale Italiana.
Da corridore ha conquistato due Mondiali Madison (1997 e 1998) e numerosi titoli europei, diventando un punto di riferimento per il ciclismo su pista. Ma è come Commissario Tecnico che ha scritto pagine indimenticabili, guidando l’Italia a ori olimpici, mondiali e record del mondo, con una gestione attenta dei talenti e una visione strategica unica.
Con lui esploriamo il mondo della pista, spesso meno conosciuto rispetto alla strada, ma incredibilmente affascinante. E, ovviamente, parliamo anche di Filippo Ganna, un campione che aspettavamo di analizzare da tempo.
Non perdete questo viaggio nel cuore del ciclismo su pista! -
In questo episodio di Triciclo torna a farci visita un caro amico, Alan Marangoni, ex corridore professionista e oggi volto di GCN Italia. Con lui abbiamo fatto una chiacchierata da addetti ai lavori, analizzando i rischi che i ciclisti affrontano sia in gara che su strada.
Abbiamo parlato del suo rapporto con Giorgio Brambilla, della situazione attuale del ciclismo, che sta vivendo una sorta di Eldorado, e delle dinamiche e delle sfide che il mondo delle due ruote sta affrontando oggi.
Importante: questo episodio è stato registrato prima della tragica scomparsa di Sara Piffer, motivo per cui non viene menzionata nella puntata.
Episodio offerto da Schwalbe, azienda tedesca leader di mercato per gli pneumatici per biciclette.
Schwalbe è un brand che sviluppa sempre prodotti di alto livello per ottenere le massime performance in tutti gli ambiti della bicicletta, con prodotti innovativi e tecnologici.
Il motto Schwalbe è #GETTHERE, che possiamo tradurre con OTTIENI IL MASSIMO. -
In questo episodio di Triciclo è venuto a trovarci Alberto Bettiol, in collegamento direttamente dall’Australia, dove ha appena concluso il Santos Tour Down Under.
Con lui ripercorriamo il suo trasferimento a metà stagione, nell’agosto 2024, dalla EF Education-EasyPost alla Astana Qazaqstan Team. Bettiol ci racconta questa nuova avventura, il ruolo che avrà all’interno della squadra e le sfide che lo attendono.
L’Astana, infatti, è chiamata a una stagione cruciale: deve assolutamente guadagnare punti UCI per evitare la retrocessione e mantenere il posto nel World Tour.
Un episodio da non perdere, ricco di retroscena inediti e con un Alberto Bettiol senza filtri, come sempre diretto e sincero.
Questo episodio è offerto da SCHWALBE, azienda tedesca leader di mercato per gli pneumatici per biciclette.
Schwalbe è un brand che sviluppa sempre prodotti di alto livello per ottenere le massime perfomance in tutti gli ambiti della bicicletta, con prodotti innovativi e tecnologici.
Il motto Schwalbe è #GETTHERE: che possiamo tradurre con OTTIENI IL MASSIMO -
In questo episodio di Triciclo abbiamo il piacere di ospitare nuovamente Giulio Pellizzari, protagonista di una stagione straordinaria culminata al Giro d’Italia 2024. I suoi risultati gli sono valsi un contratto triennale con Red Bull-Bora-Hansgrohe, segnando un passo decisivo nella sua carriera dopo l’esperienza con Bardiani.
Insieme, ripercorriamo i momenti chiave della sua stagione e scopriamo i suoi obiettivi per il 2025, approfondendo anche il salto da una squadra Professional a una delle formazioni di punta del World Tour.
Questo episodio é offerto da KEFORMA Sport Nutrition, il brand delle passioni sportive, offre un supporto completo per raggiungere ogni tuo traguardo.
DEDICATA ai ciclisti on road e off road la LINEA ULTRA 2:1 è il migliore alleato per le tue ULTRA PERFORMANCE! - READY FOR YOUR NEXT LEVEL? -
Nell’episodio di oggi abbiamo l’onore di ospitare Daniela Isetti, una delle figure più influenti nel panorama ciclistico italiano e tra i tre candidati alla presidenza della Federazione Ciclistica Italiana. Questa intervista ci offre l’opportunità di conoscere meglio Daniela, scoprire il suo percorso, la sua visione e le sue proposte per rilanciare e innovare il movimento ciclistico nel nostro Paese. Durante la chiacchierata emergono aneddoti interessanti e riflessioni profonde che rendono questo episodio davvero unico. Non perdetevi questo appuntamento e ascoltate fino alla fine per cogliere tutte le idee e gli spunti che Daniela ha condiviso con noi! “Questo episodio è sponsorizzato da Beta, il marchio italiano leader dell’utensileria professionale e nell’arredo officina, sinonimo di qualità e da oltre 50 anni presenza fissa nei box dei principali team sportivi delle due e delle quattro ruote.
-
È salito sul nostro Triciclo, il podcast di Scannellatori Seriali, Silvio Martinello. Martinello, ex ciclista su strada e pistard, è stato capace di vincere cinque campionati del mondo e la medaglia d’oro nella corsa a punti alle Olimpiadi di Atlanta del ’96. Attualmente è candidato alla presidenza della Federazione Ciclistica Italiana.
Con lui abbiamo avuto l’opportunità di intraprendere un viaggio attraverso il mondo del ciclismo, giudicare l’operato attuale, tastare il polso della situazione e approfondire la sua esperienza come candidato alla presidenza della Federazione. Abbiamo cercato di capire, attraverso i suoi occhi, come funziona una candidatura e quali siano le sfide da affrontare in questo percorso.
Questo episodio è sponsorizzato da Beta, il marchio italiano leader dell’utensileria professionale e nell’arredo officina, sinonimo di qualità e da oltre 50 anni presenza fissa nei box dei principali team sportivi delle due e delle quattro ruote.
Ci teniamo a sottolineare che abbiamo invitato anche gli altri due candidati alla presidenza e speriamo che accettino presto l’invito, in modo da offrirvi un episodio ulteriore dal loro punto di vista. -
In questo episodio, abbiamo il piacere di ospitare Anna Trevisi, atleta del team Liv Alula e lead-out di velociste di altissimo calibro come Marta Bastianelli, Chiara Consonni e Letizia Paternoster. Con Anna, analizziamo la straordinaria evoluzione del ciclismo femminile negli ultimi anni, un cambiamento che ha portato alcune squadre a introdurre un salario minimo per le atlete, segnando un importante passo avanti. Ma non ci fermiamo qui: esploriamo anche aneddoti affascinanti della sua carriera, che ci regalano uno sguardo unico sul dietro le quinte di questo sport. Anna ci ha donato un episodio ricco e coinvolgente, offrendoci una prospettiva ancora più profonda sul ciclismo femminile.
Questo episodio è offerto da Rouleur Italia, la rivista che racconta e celebra la passione per il ciclismo. Oggi, per i nostri ascoltatori, abbiamo un’offerta speciale: il 20% di sconto sull'abbonamento annuale utilizzando il codice TRICICLO24.
Vai su rouleur.cc/pages/abbonati e approfitta subito dell’offerta! -
Lorenzo Milesi sale a bordo del nostro *TriCiclo* per condividere i suoi sogni e i prossimi obiettivi nel mondo del ciclismo. Durante l’episodio, ci regala anche qualche interessante retroscena sulla vita all’interno del team Movistar e sul rapporto con i suoi compagni di squadra. Una chiacchierata autentica e ricca di spunti che ci permette di conoscere più da vicino uno dei giovani talenti più promettenti del panorama ciclistico.
Questo episodio è offerto da Rouleur Italia, la rivista che racconta e celebra la passione per il ciclismo. Oggi, per i nostri ascoltatori, abbiamo un’offerta speciale: il 20% di sconto sull'abbonamento annuale utilizzando il codice TRICICLO24.
Vai su rouleur.cc/pages/abbonati e approfitta subito dell’offerta! -
Domenico Pozzovivo sale a bordo del nostro TriCiclo per regalarci un episodio imperdibile, capace di conquistare ogni appassionato di ciclismo. Dagli amanti delle storie e degli aneddoti più curiosi a chi cerca consigli pratici e numeri per ottimizzare gli allenamenti, ce n’è per tutti i gusti. Con la sua esperienza e la sua passione, Domenico si conferma un vero patrimonio del ciclismo italiano. Dopo una carriera straordinariamente lunga e ricca di successi, è già pronto a scrivere un nuovo capitolo, indossando i panni del preparatore. Un episodio che celebra la sua transizione da campione a guida per le nuove generazioni.
Questo episodio è offerto da Rouleur Italia, la rivista che racconta e celebra la passione per il ciclismo. Oggi, per i nostri ascoltatori, abbiamo un’offerta speciale: il 20% di sconto sull'abbonamento annuale utilizzando il codice TRICICLO24.
Vai su rouleur.cc/pages/abbonati e approfitta subito dell’offerta! -
Su TriCiclo ospitiamo Giovanni Visconti, tre volte campione italiano e vincitore della maglia di miglior scalatore al Giro d’Italia. In questo episodio, ripercorriamo insieme la sua straordinaria carriera e ci soffermiamo su un aspetto spesso trascurato: il post-carriera. Attraverso una chiacchierata intensa e autentica, esploriamo le sfide che un atleta affronta quando lascia il mondo del professionismo e si trova a ripartire con una "seconda vita". Un episodio maturo, ricco di spunti di riflessione, che va oltre le corse e arriva al cuore delle difficoltà e delle opportunità di reinventarsi.
Questo episodio è offerto da Rouleur Italia, la rivista che racconta e celebra la passione per il ciclismo. Oggi, per i nostri ascoltatori, abbiamo un’offerta speciale: il 20% di sconto sull'abbonamento annuale utilizzando il codice TRICICLO24.
Vai su rouleur.cc/pages/abbonati e approfitta subito dell’offerta! -
In questo episodio offerto da Rouleur Italia, ci immergiamo nel mondo di Davide Piganzoli, giovane talento valtellinese classe 2002, in forza alla Polti-Kometa. A soli 21 anni, è già considerato uno dei prospetti più interessanti del ciclismo italiano, tanto da essere definito da Ivan Basso, suo mentore: *"Il più forte della sua generazione."*
Con Davide, esploriamo il ciclismo di oggi attraverso gli occhi di un ragazzo pieno di sogni e determinazione, che lavora sodo per trasformare le sue speranze nel grande traguardo di diventare un campione. Ne nasce una puntata fresca, autentica e ricca di emozioni, tutta da ascoltare e vivere!
Per l'occasione, *Rouleur Italia* ha riservato un'offerta speciale per i nostri ascoltatori: uno sconto del 20% sull'abbonamento annuale utilizzando il codice *TRICICLO24*. Visitate il sito https://rouleur.cc/pages/abbonati e cogliete questa occasione unica! -
In questo episodio abbiamo il piacere di incontrare Marco Frigo, uno dei giovani talenti più promettenti del ciclismo italiano. Attraverso una chiacchierata ricca di aneddoti divertenti e momenti di riflessione, esploriamo la sua storia, le sue esperienze e il suo futuro nel mondo delle due ruote. Un episodio imperdibile per scoprire il lato umano e professionale di un atleta destinato a lasciare il segno.
Per l'occasione, *Rouleur Italia* ha riservato un'offerta speciale per i nostri ascoltatori: uno sconto del 20% sull'abbonamento annuale utilizzando il codice *TRICICLO24*. Visitate il sito rouleur.cc/pages/abbonati](https://rouleur.cc/pages/abbonati e cogliete questa occasione unica! -
In questo episodio, offerto da *Rouleur Italia*, abbiamo il piacere di ospitare Martina Alzini, ciclista professionista della Cofidis e atleta della nazionale italiana su pista. Insieme ripercorriamo il suo percorso di crescita, sia come atleta sia come persona, e affrontiamo la recente delusione di Parigi 2024, dove è stata esclusa dal quartetto titolare nell'inseguimento a squadre.
Per l'occasione, *Rouleur Italia* ha riservato un'offerta speciale per i nostri ascoltatori: uno sconto del 20% sull'abbonamento annuale utilizzando il codice *TRICICLO24*. Visitate il sito rouleur.cc/pages/abbonati](https://rouleur.cc/pages/abbonati e cogliete questa occasione unica! -
In questo episodio, offerto da *Rouleur Italia*, abbiamo il piacere di fare quattro chiacchiere con una leggenda del ciclismo italiano: Paolo Bettini. Nel suo straordinario palmarès, Bettini vanta due titoli mondiali, due Liegi-Bastogne-Liegi, due Giri di Lombardia e una medaglia d'oro olimpica. Paolo ci regala un episodio indimenticabile, condividendo riflessioni profonde e puntuali sul ciclismo di ieri e di oggi.
Per l'occasione, *Rouleur Italia* ha riservato un’offerta speciale per i nostri ascoltatori: uno sconto del 20% sull’abbonamento annuale utilizzando il codice *TRICICLO24*. Visitate il sito rouleur.cc/pages/abbonati](https://rouleur.cc/pages/abbonati e non perdete questa opportunità! -
In questo episodio incontriamo Diego Ulissi, corridore della UAE Team Emirates, proprio nel momento in cui sta per passare all’Astana. Ripercorriamo insieme i suoi 14 anni trascorsi all’interno del team, dal suo esordio con la Lampre (che poi è diventata UAE) fino alla sua evoluzione da giovane promessa a punto di riferimento per i più giovani del team. Parliamo dell’importanza dei punti UCI per un corridore e di come questi punti possano facilitare l’accesso a nuovi contratti, con Diego che ci svela anche qualche trucco del mestiere. Concludiamo con uno sguardo ai prossimi due anni che lo vedranno protagonista in maglia azzurra con il team kazako.
Vai su rouleur.cc/pages/abbonati e approfitta subito dell’offerta digitando il codice TRICICLO24 -
In questo episodio di TriCiclo, abbiamo l’onore di ospitare Vincenzo Nibali, lo Squalo dello Stretto, uno dei ciclisti italiani più vincenti di sempre. Con lui esploriamo la sua vita attuale e il suo impegno nel mondo del ciclismo, dedicato non solo a far crescere le nuove generazioni, ma anche al sogno ambizioso di creare una squadra World Tour. Ripercorriamo insieme il suo passato glorioso e ci addentriamo nella sua quotidianità. Un episodio ricco di spunti, da ascoltare tutto d’un fiato!
Vai su rouleur.cc/pages/abbonati e approfitta subito dell’offerta digitando il codice TRICICLO24 -
Marcello e Marco incontrano un vecchio amico, Patrick Ray Pugliese, noto personaggio televisivo con una partecipazione storica al *Grande Fratello* e una passione profonda per il ciclismo e la MTB. Questa passione lo ha portato a diventare produttore di telai e a fondare una squadra internazionale di grande rilievo.
-
In questo episodio di Triciclo, Marcello e Marco hanno l’onore di ospitare Piergiorgio Giacovazzo, giornalista e inviato di guerra per Rai, oltre che grande appassionato del mondo delle due ruote, sia moto che ciclismo. La conversazione esplora a fondo il mondo del ciclismo e del giornalismo, toccando temi affascinanti e inaspettati. Con Piergiorgio, ogni argomento diventa un’opportunità per scoprire nuove prospettive e approfondire argomenti con ironia e intelligenza. Un episodio vivace e imprevedibile, che promette di intrattenere e far riflettere.
- Laat meer zien