Technologie – Italië – Nieuwe podcasts

  • Un podcast che esplora come funziona l'Intelligenza Artificiale e cosa può dirci sui temi che ci stanno a cuore.

    In ogni episodio, una diversa IA viene intervistata come se fosse un’ospite reale.

    Scriveteci a dialoghiconlemacchine@gmail.com per suggerimenti, domande e commenti.

  • Benvenuto/a al Podcast Open Source, il podcast de Il Libro Open Source!

    Non conosci il progetto? Beh, rimedia subito cliccando qui: https://github.com/Il-Libro-Open-Source/book

    ---

    Chiunque tu sia, da qualunque posto tu provenga, benvenuto in un viaggio incredibile nel mondo dello sviluppo software.

    In questo podcast approfondiremo assieme l’essenza del developer, non puntando alla padronanza tecnica di un linguaggio di programmazione o di uno specifico framework, ma a una comprensione più profonda dei valori che sono alla base di questo mestiere.

    Questo progetto è per chiunque voglia intraprendere un percorso nel mondo dello sviluppo, migliorare le proprie competenze, scoprire nuovi orizzonti.

    ---

    Vuoi leggere i capitoli già pubblicati? Trovi tutto qui, gratuitamente, per sempre: https://il-libro-open-source.github.io/book/

    Vuoi proporre un nuovo capitolo o fare una modifica ad uno esistente? Leggi la nostra guida alla contribuzione: https://github.com/Il-Libro-Open-Source/book/blob/main/CONTRIBUTING.md

    Se invece vuoi donare qualcosa per aiutarci con le nostre iniziative, puoi farlo qui: https://opencollective.com/il-libro-open-source

  • Benvenuti a "Pillole di Cybersicurezza di SHOT", il podcast che in circa 5 minuti aiuta imprenditori, dirigenti e manager a restare informati sulla sicurezza informatica, per proteggere i loro business dalle minacce più diffuse.

  • Tecnologia, economia e politica nella grande epoca dell'incertezza

  • L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il nostro modo di vivere e lavorare, ma quali sono le sue implicazioni legali, etiche e sociali? Oltre l’Algoritmo è il podcast che spiega, con esempi pratici e un linguaggio chiaro, i momenti più importanti della nascita e sviluppo dell'AI. In ogni episodio approfondiremo un tema specifico e impareremo qualcosa in più.

    🔹 Nuovi episodi ogni settimana
    🔹 Durata: ~20 minuti per episodio
    🔹 Per chi vuole comprendere l’AI oltre la superficie

    Seguimi su Spotify e scopri come l’AI sta cambiando il mondo, oltre l’algoritmo!

  • L'ecommerce è una giungla: di processi, di interconnessioni, di soluzioni, di servizi, di vendors ma anche e soprattutto di opportunità. Grazie a professionisti specializzati in ogni aspetto di questo settore vogliamo provare a fornirvi bussola e machete per districarvi in questa selva e tracciare il giusto sentiero per il vostro progetto e-commerce

  • Un podcast che tenta di rendere il mondo della tecnologia comprensibile e alla portata di tutti! 🌐
    Alla scoperta dell'informatica, svelando i segreti e le curiosità del digitale.
    Che tu sia un appassionato o semplicemente curioso, troverai contenuti che ispirano e accendono la voglia di imparare.
    Unisciti a noi per un viaggio alla scoperta del lato più affascinante della tecnologia! 🚀.
    Ogni settimana un nuovo episodio del podcast.

  • Un podcast che tenta di rendere il mondo della tecnologia comprensibile e alla portata di tutti! 🌐
    Alla scoperta dell'informatica, svelando i segreti e le curiosità del digitale.
    Che tu sia un appassionato o semplicemente curioso, troverai contenuti che ispirano e accendono la voglia di imparare.
    Unisciti a noi per un viaggio alla scoperta del lato più affascinante della tecnologia! 🚀.
    Ogni settimana un nuovo episodio del podcast.

  • Alcuni professori dell'Università Bocconi si confrontano – grazie a un’intelligenza artificiale – con alcuni dei più grandi pensatori e innovatori del passato. Un format che si inserisce nel progetto VisionnAIres - the AI generation, e che unisce scienza, storytelling e tecnologia, offrendo un punto di vista originale su temi cruciali.

  • Il lavoro è fatto di connessioni: condividiamo idee, collaboriamo, impariamo gli uni dagli altri. E al giorno d'oggi possiamo farlo anche grazie alla tecnologia. Una tecnologia che non crei complessità, ma progettata per adattarsi a noi e alle nostre esigenze. In Interazioni - Il lavoro è connessione, WAD esplorerà il rapporto tra tecnologia e lavoro, tra innovazione e collaborazione. Insieme a esperti del settore, si scoprirà come gli strumenti digitali possono migliorare l'esperienza lavorativa, rendendola più semplice, più connessa e più umana.Produzione sponsorizzata da Interacta, la piattaforma AI first che unisce comunicazione aziendale e gestione dei processi.

  • Impara dai migliori, inventa il futuro. • Interviste a chi ha fatto e fa tecnologia in Italia. Una serie di storie vere su come si fa un prodotto tecnologico di successo alla maniera italiana. Raccontate per tutti coloro a cui non basta il sogno che oggi hanno tutti di essere popolari sui social o fare soldi in fretta o di vivere tutta la vita in vacanza. • Un podcast di Italian technology Hall of Fame (https://ingegnoitaliano.org) • Con la collaborazione di Fondazione Garuzzo ETS (https://www.fondazionegaruzzo.org) e Massironi Investimenti CFA (https://massironi.com).

  • Questa è la storia di Bill Gates, di Microsoft, e di quella rivoluzione silenziosa che portò un computer in ogni casa, prima di infilarlo in ogni tasca.
    Ma non è la solita storia di un ragazzino brufoloso e di buona famiglia cresciuto nella zona portuale di Seattle, o di una piccola azienda che diventerà un colosso mondiale dei software.
    O meglio, è anche questo, ma raccontato da un punto di vista differente: attraverso il contributo degli uomini che ne hanno interpretato il coraggio, l'innovazione, la genialità, e a volte l’arroganza, la prepotenza, fino ai fallimenti e alle inversioni di rotta.
    E’ la storia delle intelligenze umane, che ora si trasformano in intelligenze artificiali.
    La storia di Bill Gates, con tanto Bill, e poco Gates.
    Una storia di facce, di contesto, e di individui singoli, diventata collettiva. Dove c’è tutto quello che conoscete, insieme a tanto che non sapete.
    È la storia di Microsoft. “Quella storia", ma non la “stessa storia”.

    Non solo Bill è un podcast di Class Cnbc, a cura di Elisa Piazza e Adolfo Valente, il podcast producer è Francesco Giuliattini, sound design e sigla originale a cura di Lorenzo Marsiglia.

    Musiche: https://elements.envato.com/

    Scrivici a podcast@class.it

  • Il futuro è già qui è una serie di podcast di Barbara Gallavotti, dedicata alle frontiere della scienza e alle sue storie, a quello che dobbiamo sapere, perché il futuro assomigli a come lo vogliamo.

  • Osservatorio Digitale - Il mensile online dedicato ai professionisti dell'imaging e della fotografia digitale

  • Il mondo digitale è pieno di pericoli che spesso non sono riconoscibili; si nascondono dietro attività che, a prima vista, sembrano innocue. Tutti ci sentiamo sicuri, ma basta un attimo di distrazione per esporci a truffe e azioni da parte di criminali informatici. I pericoli si nascondono dietro annunci di lavoro che sembrano normali, arrivano da numeri di telefono familiari o anche da e-mail che sembrano affidabili, ma non lo sono. Sono molte le tecniche utilizzate dai pirati informatici. Le esploreremo in questa serie podcast, per imparare a riconoscerle e fruire del mondo digitale sentendoci veramente al sicuro.
     

    Al sicuro è una serie podcast di Chora Media realizzata nell’ambito della campagna di cybersecurity awareness “I Navigati”
    La voce è di Fjona Cakalli
    Scritto con Simone Clemente
    La cura editoriale è di Graziano Nani
    La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli
    La post produzione e il montaggio sono di Andrea Girelli
    Il progetto grafico è di Rebecca Grassi
    Il project manager è Marco Paltrinieri
    La producer è Martina Conte
    Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa
    Il fonico di studio è Luca Possi

  • Prima o Poi è il podcast che esplora le novità su tecnologia, business e attualità.
    Condotto da Marco Montemagno, Paolo Barberis e Max Ciociola, imprenditori del digitale, offre uno sguardo diretto sulle tendenze che stanno plasmando il nostro futuro tra visione e ironia.Conversazioni imperdibili per chi vuole capire come evolve il mondo dell’innovazione.
    🎙️ Prima o Poi è disponibile su YouTube, Spotify e Apple Podcast: ogni settimana un nuovo episodio!

  • The latest AI news headlines, from your AI reporting team at Supercog AI. Each day we assemble the latest tech headlines, and generate a easy listen news report with our AI agents. It's kind of meta !

  • In un mondo in cui il futuro sembra già scritto e l’intelligenza artificiale sembra voler firmare al posto nostro...

    ANS-IA è il podcast che riscrive quella storia insieme a te.

    Ogni settimana ti accompagniamo tra algoritmi e innovazioni con parole semplici e risposte umane.

    Niente onnipotenza, niente panico: solo un modo per capire e usare l’IA per migliorare la tua vita, non complicarla.

    ANS-ia: l’unica dose settimanale di Ai, tech, startup che ti calma.

    Per opportunità pubblicitarie su questo podcast, invia un'e-mail a: sponsor@thatsos.com
    Per collaborazioni: https://tally.so/r/mRvPgQ

  • "AI Chronicles: The voice of GenAI that explains, creates, and inspires" is the podcast that delves into the endless possibilities of Generative Artificial Intelligence. With clear explanations, practical examples, and in-depth insights, you'll discover how GenAI is transforming creativity, technology, and the future. Each episode unveils tools, ideas, and perspectives to help you understand and harness the potential of AI. Let innovation inspire you!