Afgespeeld
-
La carenza di vitamina D è molto comune, sia perché la maggior parte della vitamina D viene prodotta quando ci esponiamo al sole, sia perché non è molto abbondante negli alimenti.
Proprio l’esposizione alla luce solare, il tempo di esposizione e la latitudine sono tra i fattori che influenzano di più la produzione di vitamina D.
In questa puntata ti parlo della vitamina D: a cosa serve, come viene prodotta, in quali alimenti possiamo trovarla e quando è necessario integrarla
Buon ascolto!
FONTI
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6337085/
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC7071499/
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6520736/
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC8299926/
https://www.mja.com.au/journal/2013/199/11/hobbit-unexpected-deficiency
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3258258/
LARN
-
La brutta storia di Giorgio William Vizzardelli, che aveva già ucciso cinque persone a quattordici anni (Italia, Sarzana, 1937/1938)
-
È risultato positivo all'Hashish il papà della bimba di Acerra che non sa spiegare come la figlia possa essere morta sbranata dal pitbull di casa. Forse si è addormentato, in ogni caso ha dichiarato di non essersi accorto di nulla. Un altro punto oscuro sarebbe emerso dall'analisi sul cane che non presenterebbe tracce di Dna dell'infante ma su questo la Asl di Napoli sta mantenendo il massimo riserbo. Ne parliamo in apertura di trasmissione. A seguire ci occupiamo del caso Sinner con l'allenatore Sandro Donati, noto soprattutto per le sue battaglie anti-doping, che ha dichiarato “Sinner ha fatto bene ad accettare il patteggiamento, la Wada ha abbaiato solo per salvarsi". Successivamente parliamo con un "esperto di tifo"che ha fondato un'associazione finalizzata ad educare i genitori ad un comportamento costruttivo e civile sugli spalti dei campi da calcio.
-
Puglia, periferia di Fasano, novembre 1981. La 14enne Palmina Martinelli viene trovata agonizzante nella doccia di casa, avvolta dalle fiamme. Se ne andrà 22 giorni più tardi e la sua morte verrà a lungo classificata come suicidio, ma sarà andata davvero così? Questa è la storia di Palmina Martinelli.
See omnystudio.com/listener for privacy information.
-
Arriva il giorno della sentenza per l’omicidio di Giulia Ballestri,
per cui suo marito, Matteo Cagnoni, è l’unico imputato. Ma durante il
processo si è parlato poco di chi fosse davvero Giulia in vita. La tata Emilia e
Stefano Bezzi ne restituiscono un ricordo inedito.
Compila il sondaggio e dicci cosa pensi di "Narciso": https://tally.so/r/waA4Z9
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices -
Ogni due mesi c’è Altre Indagini: altre storie di Stefano Nazzi per le persone abbonate al Post. Per ascoltare Altre Indagini, abbonati al Post.
Il 6 maggio 1996 a Chiavari, in provincia di Genova, fu assassinata una ragazza, Nada Cella. Aveva 24 anni. Fu uccisa nello studio di commercialista dove lavorava da cinque anni. Ai soccorritori fu comunicato che si era trattato di un incidente, il luogo dove era avvenuto il delitto non fu preservato, la scena del crimine fu irrimediabilmente contaminata, addirittura furono pulite con straccio e spazzolone le macchie di sangue trovate sul pianerottolo e sulle scale. L’arma del delitto non è mai stata trovata.
L’omicidio di Nada Cella presentava molte caratteristiche in comune con quello di Simonetta Cesaroni, avvenuto in via Poma, a Roma, sei anni prima. Le indagini a Chiavari si concentrarono sul datore di lavoro della ragazza, il commercialista Marco Soracco, ma l’inchiesta non portò a nulla. Altre piste, e soprattutto una, furono sottovalutate o non considerate. L’omicidio di Nada Cella divenne così un cold case, un caso freddo, irrisolto.
Solo nel 2021 l’inchiesta è stata ufficialmente riaperta. È stato chiesto il rinvio a giudizio di una donna, già indagata nel 1996, ma la richiesta è stata respinta dalla giudice per le indagini preliminari. Contro quella decisione la pubblico ministero che ha condotto la nuova indagine ha presentato appello. Il caso dell’omicidio di Nada Cella è ancora, ufficialmente, aperto.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices -
Tintoria è il podcast di Daniele Tinti e Stefano Rapone prodotto da The Comedy Club.
Ottieni NordVPN: https://nordvpn.com/tintoria
_________________
INFO E BIGLIETTI PER LE REGISTRAZIONI LIVE: https://bit.ly/tintoriapodcast
INFO E BIGLIETTI PER I PROSSIMI LIVE DI TINTI: https://bit.ly/DanieleTintiTOUR
INFO E BIGLIETTI PER I PROSSIMI LIVE DI RAPONE: https://bit.ly/RaponeTOUR
_________________
Ospite di questa prima puntata di Tintoria Sanremo Edition, la cantautrice e rapper Rose Villain. A Sanremo, al Lido Blue Bay ribattezzato per l'occasione Urban Vision loves Rolling Stone Village, poche ora prima della sua esibizione sul palco dell'Ariston, Rose ci ha raccontato della zanzara che l'ha svegliata all'alba e del tofu portato da casa per la settimana sanremese. Abbiamo anche parlato degli inizi della sua carriera negli Stati Uniti, della passione per il true crime e la fantascienza e fantasticato assieme sulla sua candidatura all'Eurovision Song Contest per rappresentare il Vaticano.
_________________
Tintoria Sanremo Edition: dall'11 al 15 febbraio 2025, in collaborazione con Rolling Stone Italia, un episodio al giorno per tutta la durata della 75esima edizione del Festival di Sanremo.
_________________
Guarda Tintoria su YouTube
Puoi seguire Tintoria su Instagram e su TikTok
Puoi seguire Rapone su Instagram
Puoi seguire Tinti su Instagram
Puoi seguire The Comedy Club su Instagram
Puoi seguire Rose Villain su Instagram
_________________
Prendi il libro di Rapone: Racconti scritti da Donne Nude
Guarda lo special di Tinti: Crossover
_________________
Regia e Montaggio: Enrico Berardi
Riprese: Leonardo Picozzi
Audio: Antonio Arcieri
La sigla di Tintoria è a opera di Di Gregorio
_________________
Si ringrazia per il supporto Birra del Borgo -
È il giorno di San Valentino. È il compleanno di Parenzo. Evviva.
Ennio Ferlito, radicale contro Cruciani.
Luca Scazzi sul balcone di Sanremo. Sta violando il regolamento comunale.
Diego Fusaro, filosofo della Zanzara e il suo ritorno.
Giuseppe Messina crede di essere il Profeta Elia.
Nello e Federico, scambisti e fondatori degli LPN. Lussuriosi party Notturni.
-
Matteo Cagnoni si dichiara innocente e, in linea con la sua personalità narcisistica, trasforma l’aula della Corte d’Assise di Ravenna nel teatro del suo dramma di uomo “disonorato”.
Compila il sondaggio e dicci cosa pensi di "Narciso": https://tally.so/r/waA4Z9
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices -
Giulia viene ritrovata senza vita nello scantinato della “villa degli spiriti”. Chi l'ha uccisa lo ha fatto con una tale ferocia da cancellarne quasi il volto. I primi indizi portano tutti in un'unica direzione e a un solo sospettato…
Compila il sondaggio e dicci cosa pensi di "Narciso": https://tally.so/r/waA4Z9
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices -
Mentre Matteo Cagnoni è a Firenze a casa dei suoi genitori, a Ravenna la famiglia Ballestri sta cercando disperatamente di rintracciare Giulia. Dopo aver ispezionato inutilmente varie abitazioni, le forze dell’ordine fanno irruzione in un’antica villa abbandonata proprietà dei Cagnoni, soprannominata “la villa degli spiriti”.
Compila il sondaggio e dicci cosa pensi di "Narciso": https://tally.so/r/waA4Z9
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices -
Il 18 settembre 2016 alla Questura di Ravenna viene denunciata la scomparsa di Giulia Ballestri, trentanovenne madre di tre figli, che non dà notizie di sé da oltre 48 ore…
Compila il sondaggio e dicci cosa pensi di "Narciso": https://tally.so/r/waA4Z9
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices