Afleveringen
-
Alla figura di Josquin Desprez ("Il maestro delle note" come fu soprannominato all'epoca), è dedicata questa nuova puntata. Occasione speciale per riscoprire questa straordinaria figura grazie al lavoro di ricerca effettuato da molti anni da Walter Testolin, nostro ospite in studio, che assieme al suo ensemble De Labyrintho, ci guida alla scoperta di autentici capolavori come la Missa l'Homme Armè, contenuta nella sua ultima produzione discografica.
Conduce Gabriele Formenti
LINK AL DISCO: SUBLIME INGEGNO -
In questa terza puntata incontriamo il pianista Sergio Baietta, eclettico interprete della musica di Chopin, che in questo nuovo progetto discografico ci presenta 24 studi di Chopin rivisti, trasformati, permutati in musica diversa e nuova grazie alle influenze bachiane, ottocentesche e contemporanee. Un progetto unico nel suo genere.
Conduce Gabriele Formenti.
Buon ascolto!
LINK AL DISCO: 24 Etudes d'aprés Chopin -
Zijn er afleveringen die ontbreken?
-
In che modo la velocità delle esecuzioni musicali è cambiata dal XVIII secolo a oggi? Quali sono le teorie più interessanti che cercano di spiegare le contraddizioni nelle velocità di esecuzione della musica classica? Valerio Losito, violinista barocco, intervistato da Gabriele Formenti, spiega i risultati dei suoi studi sulla metamorfosi dei metronomi nel corso dei secoli. Risultati applicati nell'album JUBEL SCHEIN BEDEUTUNG, che presenta la registrazione delle Sei Sonate BWV 1014-1019 di Johann Sebastian Bach per violino e cembalo obbligato. Questa é la prima puntata del nuovo Podcast "MUSICA NOVANTIQUA PODCAST | La musica classica vista con gli occhi di oggi", condotto da Gabriele Formenti per NovAntiqua Records
LINK AL DISCO: JUBEL SCHEIN BEDEUTUNG