Gerelateerd aan
-
-
Cucina naturale è il mensile per chi cerca informazioni sul mangiar bene e ricette che siano, al tempo stesso, belle, buone e sane.I più noti chef italiani della cucina del benessere si alternano sulle pagine della rivista per proporre decine di ricette pensate con cura nella scelta degli ingredienti, nella semplicità della realizzazione, nell’attenzione alla stagionalità e nella salubrità del piatto. Ogni ricetta riporta le indicazioni sull’apporto di calorie, l’impatto sulla glicemia, la presenza di glutine e di ingredienti di origine animale. Su tutti i numeri una dieta dimagrante a base dei prodotti che la natura offre in quel mese. In più, interviste, approfondimenti sul biologico, eventi, prodotti novità, vini bio…
-
Sono un foodteller, racconto il mondo del gusto in occasione di eventi, talk e naturalmente i miei social.
Ho scritto il libro FOOD HEROES, con protagonisti personaggi del mondo food italiano che hanno storie straordinarie, veri innovatori e visionari.
FOOD CIRCUS è un podcast settimanale (esce il giovedi) con mille storie attorno al gusto: ospiti, talk, esperienze, curiosità, i miei food heroes e tantissimi altri compagni di viaggio! Tutto quello che avreste vouto sapere sui protagonisti del mondo del gusto, sulla nutrizione sana, sul pesce, il gelato, i distillati, la birra artigianale, idee innovative, il food design, la comunicazione di territori e prodotti, in modo divertente e interessante!
Segui il podcast e clicca l'avviso per essere avvisato dell'uscita dei novi episodi settimanali!
Se vuoi seguirmi puoi farlo su Instagram e Facebook o puoi scrivermi a [email protected]
—
Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/
—
📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: [email protected] -
Il Caffè è un prodotto potentissimo, compagno costante delle giornate di molti di noi, in quasi tutto il mondo. Per contro è forse l'alimento più indifferenziato e meno pensato che esista. Anonimo, scontato, senza identità: un caffè. In sei episodi proviamo a fare un po’ di luce sui misteri del Caffè.
Un podcast in sei episodi (in uscita il venerdì) di Antonio Tombolini, prodotto da Piano P.
Grazie a Victoria Arduino, macchine espresso dal 1905, e The Smoking Tiger - Specialty Coffee.
Scopri altro su Coffeelines oppure scrivi a [email protected]. -
-
-
Welcome to the BBQ Radio Show! Each week, we will bring you a variety of all things BBQ, like luscious recipes, hot new products, tips for smoking that big hunk of meat this weekend, some fun outdoor activities, and interviews with some of the biggest names in BBQ from all across this awesome country of ours. Cooking ANYTHING outdoors is better than a 5-Star meal indoors! Can I get an Amen?! I’ll see you on the back deck! Chef Mitche Graf
-
Ogni settimana un viticoltore racconta i suoi vini, il punto di partenza e di arrivo di un viaggio che, lungo la puntata, lo porterà ad aprirsi umanamente e a farci scoprire cosa, ma soprattutto chi, si cela dietro un'etichetta di vino.
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/storie-di-vino-e-viticoltori--5944731/support. -
Come sono nati Barolo, Amarone della Valpolicella e Supertuscan? Quali percorsi storici, culturali ed economici li hanno portati a diventare icone riconosciute in tutto il mondo? "Vini mito" è un viaggio sonoro per rispondere a queste e molte altre domande. Attraverso le voci di Jacopo Cossater e Graziano Nani, e a quelle di diversi ospiti, tra cui produttrici vinicole, esperti e giornalisti.Vini mito è una serie podcast di Chora Media per Signorvino.Scritta da Nicole Schubert e raccontata da Jacopo Cossater e Graziano Nani.La cura editoriale è di Graziano Nani.La supervisione del suono e della musica di Luca Micheli.La post produzione e il montaggio sono di Cosma Castellucci.La project manager è Monia Donati.Il producer è Alex Peverengo.Il coordinamento della post produzione è di Matteo Scelsa.Il fonico di studio è Luca Possi.Musiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music
-
Πώς ξεκίνησε η γιορτή του Αγίου Βαλεντίνου στην Ελλάδα; Ο Στέλιος Παρλιάρος την «έφερε» το 1982, όταν ακόμα κανείς δεν γιόρταζε τον έρωτα! Η αρχή έγινε με μπισκότα σε σχήμα καρδιάς, τα οποία φορούσαν οι καλεσμένοι ενός πάρτι στο λαιμό τους. Σήμερα είναι μια ημέρα που όλοι ψάχνουν να γιορτάσουν την αγάπη και ο Στέλιος μαζί με τους καλεσμένους του συζητούν για γλυκά που είναι ταυτισμένα με το πάθος, μοιράζονται δικές τους ιστορίες κι επιβεβαιώνουν το ρητό πως «ο έρωτας περνάει από το στομάχι»!
-
Nel mondo, ogni giorno, di bevono 2 miliardi di tazze di tè. La storia di questa bevanda è millenaria e raccontarla significa viaggiare in lungo e in largo, scoprendo culture e tradizioni diverse. Ma come è nata la bevanda più consumata al mondo, come viene prodotta e in quali varietà?
Per rispondere a queste domande faremo visita ai contadini cinesi di millenni fa, passando per i salotti inglesi e alcune ricette gustose. Ovviamente, non mancherà il più classico degli accompagnamenti: la letteratura.
Una produzione Emons Record
Un podcast offerto da Ryoga, i tuoi centri yoga a Roma
www.ryoga.com -
-
On this podcast, you will hear conversations with local farmers, food artisans, and chefs on a global scale that harvest or source ingredients based on the terroir and transform them into delicious foods while preserving tradition and culture.
If you purchase food from a community supported agricultural organization or your local farmers market...or...you choose vacation destinations based on the food that will be available in that region...or...you just want to learn more about the farmers who harvest your food, artisans who craft unique products, or food bloggers and chefs that make delicious food available to you, then the Terroir Taste and Travel Podcast is for you. -
Da decenni ci raccontano che i cereali fanno bene all'intestino, il latte è ottimo per le ossa e i legumi sono eccezionali per le fibre: NULLA di tutto questo è vero.
In questo podcast, chiamato appunto "L' Alimentazione senza Censura", metterò in risalto le incredibili manipolazioni mediatiche (e non) sul cibo che mangiamo ogni giorno, che magari ci spacciano per "sano" ma che invece magari è proprio la causa principale dei tuoi problemi di salute che ti porti appresso da anni. https://www.geopaleodiet.it/ -
-
A tavola con Iader è il podcast di Iader Fabbri, Biologo Nutrizionista e divulgatore scientifico.
Dalla pratica clinica abbinata a strategie facili ed applicabili nel quotidiano, in ogni episodio Iader Fabbri parlerà con ospiti speciali di nutrizione, di benessere psico-fisico, di longevità e di trucchi di brain & body hacking.
Con le sue indicazioni e i suoi consigli da esperto condividerà con l’ospite la chiave migliore per cambiare il proprio stile di vita, senza rinunciare ai piaceri della tavola… per Iader, i "Jolly".
Produzione Dopcast. -
-
Ciao, I am Giulia Scarpaleggia, a Tuscan born and bred country girl, a home cook, a food writer and a photographer. I teach Tuscan cooking classes in my house in the countryside in between Siena and Florence. I’ve been sharing honest, reliable Italian recipes for 10 years now, through my cookbooks and our blog Juls' Kitchen.
If you love everything about Italian food, big crowded tables and seasonal ingredients, join us and follow our podcast “Cooking with an Italian accent“.
Visit: www.julskitchen.com
Instagram: https://instagram.com/julskitchen/ -
-
All artists have experienced it: the dread of being asked the simple question, “So, what are you up to?” The truth is, we all have an answer, but so few of us feel like we have the right answer. On this podcast, we’ll ask some brave artists this dreaded question, and we’ll unpack the different ways they find fulfillment inside and outside of their artistic field.