Afleveringen
-
News della settimana: sono usciti i trailer del remake live action di How to Train Your Dragon, dell'action con Viola Davis G20, del sequel di The Accountant, della black comedy Friendship e di On Swift Horses, dramma con Daisy Edgar-Jones e Jacob Elordi; proprio Elordi verrà affiancato da Josh Brolin, Margaret Qualley e Guy Pearce in The Dog Stars, il nuovo film di Ridley Scott ambientato in un'America post apocalittica; in arrivo un biopic su Gino Bartali con Miles Teller (Whiplash) nei panni del leggendario ciclista italiano; i Radio Silence (Scream) scelgono Paul Giamatti per un altro biopic dedicato a un conduttore radiofonico specializzato nel paranormale; Sean Bean interpreterà lo sceriffo di Nottingham in una serie su Robin Hood; Peter Dinklage sarà la nemesi di Michael C. Hall nel nuovo spin-off di Dexter; Amy Adams raggiunge Javier Bardem nella rivisitazione televisiva di Cape Fear; Jeremy Strong protagonista di The Boys From Brazil, miniserie su un cacciatore di nazisti alla ricerca di Josef Mengele; i Green Day parteciperanno a una commedia ideata e prodotta da loro stessi intitolata New Years Rev; Reese Witherspoon ha scelto la semisconosciuta Lexi Minetree per prendere il suo posto nello show prequel di Legally Blonde; la Warner Bros. ha affidato al regista Potsy Ponciroli il copione del sequel dei Goonies; e sempre la Warner Bros. avrebbe virato su John Lithgow per il ruolo di Silente nella loro serie reboot di Harry Potter.
-
News della settimana: sono usciti i trailer del reboot deiFantastici quattro, diJurassic World - La rinascita e diHurry Up Tomorrow, thriller psicologico con il cantante The Weeknd affiancato da Jenna Ortega e Barry Keoghan; Ben Affleck sostituisce l’amico Matt Damon come star di Animals, thriller politico diretto da lui stesso; sono partite le riprese di Wife & Dog, la nuova pellicola di Guy Ritchie che dopo Benedict Cumberbatch, Rosamund Pike e Anthony Hopkins ha scritturato Cosmo Jarvis (Shogun), James Norton (Grantchester) e Paddy Considine (House of the Dragon); il film sull'omicidio del presidente Kennedy si sdoppia a causa di una disputa legale tra i produttori che porterà alla realizzazione di due opere concorrenti, intitolate rispettivamente Assassination e November 1963; James Gray (Ad Astra) dirigerà Julia Roberts nella trasposizione del romanzo Kill Your Darlings; Martin McDonagh (Gli spiriti dell'isola) sceglie Sam Rockwell, Mark Ruffalo e John Malkovich per il suo Wild Horse Nine; Disney ha dato il via libera al revival di Buffy l'ammazzavampiri affidando l’episodio pilota a Chloé Zhao.
-
Zijn er afleveringen die ontbreken?
-
News della settimana: sono usciti i trailer della miniserie Il gattopardo, della terza stagione di The White Lotus, del dramma Magazine Dreams, del thriller Locked, dell'horror Sinners e di Riff Raff, black comedy a tinte crime con Bill Murray; Netflix punta su Jeremy Allen White per uno show ispirato al romanzo Variazioni su un tema originale; Jon Bernthal (The Punisher), Elliot Page (Inception), Himesh Patel (Tenet) e Benny Safdie (Oppenheimer) guidano il nuovo gruppo di ingressi nel cast dell'Odissea di Christopher Nolan; il regista M. Night Shyamalan arruola Jake Gyllenhaal per un film ideato insieme allo scrittore Nicholas Sparks.
-
News della settimana: sono usciti i trailer degli horror Hell of a Summer e Opus, della miniserie Netflix Zero Day, della terza stagione di Yellowjackets e di Mickey 17, il nuovo film di Bong Joon-ho con Robert Pattinson come protagonista; Sydney Sweeney sarà la star di The Masque of the Red Death, un horror ispirato all'omonimo racconto di Edgar Allan Poe; con Nosferatu ancora nelle sale Robert Eggers si sta già concentrando sui suoi prossimi progetti, ovvero il period horror Werewulf e una rivisitazione del musical fantasy Labyrinth; il regista di Barbarian Zach Cregger si occuperà del reboot del videogioco Resident Evil; Shawn Levy (Deadpool & Wolverine) sceglie Ryan Gosling per il suo Star Wars movie; l'ex stuntman David Leitch (Bullet Train) dirigerà Ocean's 14 dopo il mancato accordo tra la produzione ed Edward Berger (Conclave); ennesima reunion in vista per Leonardo DiCaprio e Martin Scorsese che dopo quindici anni di tentativi andati a vuoto sembrano essere finalmente sul punto di riuscire a realizzare la trasposizione di The Devil in the White City.
-
News della settimana: sono usciti i trailer della serie Marvel Daredevil Born Again, degli horror Until Dawn e The Monkey, della commedia di Paolo Genovese Follemente e di The Alto Knights, gangster movie con Robert De Niro nei doppi panni dei boss Vito Genovese e Frank Costello; sono iniziate le riprese del settimo Scream che avrà nel cast anche Joel McHale (Community); il creatore di Succession Jesse Armstrong sta scrivendo la sceneggiatura di un lungometraggio ambientato durante la crisi finanziaria; Spike Lee dirigerà una commedia agrodolce incentrata su una notte folle a New York vissuta da un gruppo di cadetti della marina; il mondo del cinema dice addio a David Lynch, morto pochi giorni prima di compiere 79 anni.
-
News della settimana: sono usciti i trailer dell'horror Companion, della serie Netflix ACAB e di Armand, dramma psicologico con Renate Reinsve (La persona peggiore del mondo); dopo tante speculazioni si è scoperto che Christopher Nolan dirigerà un adattamento dell'Odissea di Omero; Jason Momoa continuerà a recitare nell'universo DC passando però dal ruolo di Aquaman a quello dell'alieno cacciatore di taglie Lobo; Colman Domingo raggiunge Glen Powell e Josh Brolin in The Running Man, action movie a tinte distopiche ispirato al romanzo di Stephen King; Ridley Scott sceglie Jacob Elordi per sostituire Paul Mescal - impegnato nelle riprese dei biopic sui Beatles di Sam Mendes - nel dramma distopico The Dog Stars; Tom Holland sarà il protagonista de Il partner, un legal thriller tratto da un libro dello specialista John Grisham.
-
Puntata speciale dedicata alla novantasettesima edizione dei premi Oscar (programmata per domenica 2 marzo).
The Brutalist di Brady Corbet appare come il favorito in diverse categorie principali ma a una ventina di giorni dall'annuncio delle candidature regna ancora molta incertezza per quanto riguarda le cinquine relative alla regia e alla recitazione (attori e attrici principali e di supporto).
Anche i musical Emilia Pérez e Wicked potrebbero portare a casa diverse nominations, soprattutto per quanto riguarda i registi Jacques Audiard e John M. Chu più le loro star Karla Sofia Gascon, Zoe Saldaña, Selena Gomez, Cynthia Erivo e Ariana Grande.
Chance per diverse opere a produzione indipendente come Anora, A Real Pain, The Substance, Queer, Babygirl, Sing Sing e Nickel Boys con i biopic su Bob Dylan (A Complete Unknown) e Donald Trump (The Apprentice) che sperano ugualmente in qualche riconoscimento.
-
News della settimana: sono usciti i trailer del reboot di Superman, del sesto Karate Kid, dello spy thriller Black Bag, dell'action thriller Warfare e di Death of a Unicorn, black comedy a tinte fantastiche con Jenna Ortega e Paul Rudd; la star di Mercoledì reciterà anche in The Gallerist, altra commedia nera con Natalie Portman, Catherine Zeta-Jones, Daniel Bruhl, Sterling K. Brown (This is Us), Zach Galifianakis (Una notte da leoni) e Da'Vine Joy Randolph (The Holdovers); A24 si è assicurata i diritti di un horror con Margaret Qualley (Kinds of Kindness) e Thomasin McKenzie (Jojo Rabbit) intitolato Victorian Psycho; Dakota Johnson e Josh Hartnett raggiungono Anne Hathaway nella trasposizione del bestseller Verity di Colleen Hoover (It Ends With Us); il caratterista John C. Reilly (Magnolia) sarà Buffalo Bill nel western italiano Testa o croce? con Alessandro Borghi; in arrivo una serie sulla squadra di calcio del Liverpool ambientata durante gli anni '60; Jared Leto vestirà i panni di Skeletor nel live action di He-Man con Nicholas Galitzine (The Idea of You), Alison Brie (Community) e Idris Elba; Amazon MGM e la Formula 1 realizzeranno uno show con Felicity Jones (La teoria del tutto) destinato a Prime Video; David O. Russell dirigerà Oscar Isaac e Ana de Armas in una miniserie destinata ad Apple; la Universal ha annunciato l'ennesimo reboot de La mummia e sempre loro puntano su Jamie Lee Curtis come nuova Jessica Fletcher per il film de La signora in giallo.
-
News della settimana: sono usciti i trailer di 28 anni dopo, Nickel Boys e The Brutalist, il super favorito ai prossimi Oscar; proprio il team responsabile di The Brutalist ha appena finito di girare un musical con Amanda Seyfried - intitolato Ann Lee - su una predicatrice del diciottesimo secolo; Chris Evans avrebbe trovato un accordo per comparire in Avengers Doomsday; Jeremy Allen White doppierà il figlio di Jabba the Hutt nel film su The Mandalorian; la Disney ha annunciato un revival di quattro puntate della comedy Malcolm in the Middle; Jared Leto raggiunge Jessica Chastain, Al Pacino, Brendan Fraser e Bryan Cranston nel super cast di Assassination, un thriller sulle indagini relative all'omicidio di JFK; Gus Van Sant ha scritturato Bill Skarsgard e Dacre Montgomery per il suo Dead Man's Wire; Ben Stiller e Robert De Niro reciteranno nel quarto capitolo della saga di Ti presento i miei; Mike Flanagan sta sviluppando un lungometraggio sul cattivo Clayface per i DC Studios; il gioco Warhammer 40000 diventerà uno show Prime Video con Henry Cavill; le vicende della banda della Uno bianca verranno raccontate in una serie; nonostante le smentite, l'Hollywood Reporter sostiene che sarebbero partiti dei discorsi preliminari tra Greta Gerwig e la Warner Bros per un sequel di Barbie; dopo Barry Keoghan anche Joseph Quinn e Paul Mescal prenderanno parte ai quattro biopic sui Beatles di Sam Mendes; la rilettura di American Psycho firmata Luca Guadagnino potrà contare su Austin Butler per il ruolo di Patrick Bateman.
-
News della settimana: sono usciti i trailer di Biancaneve, dell'action thriller a tinte sci-fi The Gorge, del survival thriller Last Breath e de L'abbaglio, commedia di Roberto Andrò (La stranezza) sulla spedizione dei Mille con Toni Servillo nuovamente accanto a Ficarra e Picone; sempre Servillo è stato scelto da Paolo Sorrentino per La grazia, una storia d'amore che segnerà la loro settima collaborazione; Paapa Essiedu (Men) sarà Severus Piton nella serie reboot di Harry Potter; lo sceneggiatore Terence Winter (Boardwalk Empire) e il regista Antoine Fuqua (Training Day) realizzeranno una miniserie sul mafioso Salvatore "Sammy The Bull" Gravano; la Apple si è assicurata i diritti di Lucky, uno show con Anya Taylor-Joy in versione giovane truffatrice; Joseph Gordon-Levitt dirigerà Anne Hathaway in un thriller a tema AI prodotto da Rian Johnson; il creatore di Mr. Robot Sam Esmail ha scritturato Julia Roberts ed Elizabeth Olsen per il suo Panic Carefully, altro thriller ma a tinte paranoiche paragonato a Il silenzio degli innocenti; il gruppo Disney ha dato il via libera al revival di Scrubs con il suo creatore Bill Lawrence (Ted Lasso) coinvolto nel ruolo di consulente/supervisore.
-
News della settimana: sono usciti i trailer della prima parte di Cent'anni di solitudine e della serie prequel di Dexter, intitolata Original Sin; Charlize Theron raggiunge Matt Damon, Tom Holland, Zendaya, Anne Hathaway, Lupita Nyong'o e Robert Pattinson nel super cast del prossimo film di Christopher Nolan; la 20th Century del gruppo Disney si è assicurata i diritti di The Barrier, sci-fi movie con Austin Butler firmato Edward Berger; il nuovo show del creatore e star di Baby Reindeer Richard Gadd - intitolato Half Man - avrà Jamie Bell (Estranei) come co-protagonista; John Krasinski e Matthew Rhys (The Americans) si divideranno lo schermo in Silent River, miniserie Prime Video presentata come un provocatorio thriller psicologico; Ringo Starr ha confermato che Barry Keoghan dovrebbe interpretarlo nei quattro biopic sui Beatles di Sam Mendes.
-
News della settimana: sono usciti i trailer della trasposizione di Minecraft, del Diamanti di Ferzan Ozpetek, della miniserie Netflix Il gattopardo e di M - Il figlio del secolo, lo show su Mussolini con Luca Marinelli firmato Joe Wright (Orgoglio e pregiudizio); Javier Bardem sarà Max Cady nella rilettura di Cape Fear destinata ad Apple TV+; Josh O'Connor raggiunge Emily Blunt, Colin Firth e Colman Domingo nel nuovo film di Steven Spielberg mentre Emma Mackey e Samuel L. Jackson affiancheranno Jenna Ortega e Glen Powell nel blockbuster di J.J. Abrams; continuano ad arrivare aggiornamenti dal prossimo progetto di Christopher Nolan che ritrova Robert Pattinson oltre a Matt Damon, Tom Holland, Anne Hathaway, Zendaya e Lupita Nyong'o; in attesa dell'uscita di A Real Pain, Jesse Eisenberg scrittura Julianne Moore e Paul Giamatti per una commedia musicale; dopo Queer i DC Studios di James Gunn vorrebbero ricomporre la coppia formata da Luca Guadagnino e Daniel Craig per il cinecomic Sgt. Rock.
-
News della settimana: sono usciti i trailer dell'ottavo MissionImpossible, degli action thriller The Amateur e Carry-On, della miniserie The Madness, del quarto Bridget Jones, del dramma The Last Showgirl e di The Return, la rilettura dell'Odissea con Ralph Fiennes e Juliette Binoche; la Warner Bros punta su Mark Rylance per il ruolo di Silente nella loro serie reboot di Harry Potter; Sophie Turner (Game of Thrones) sarà Lara Croft nello show su Tomb Raider sviluppato da Phoebe Waller-Bridge; il regista Hiro Murai (Atlanta) debutterà sul grande schermo dirigendo Bushido, action drama ambientato nel Giappone feudale; Guy Ritchie scrittura Benedict Cumberbatch, Rosamund Pike e Anthony Hopkins per il suo film Wife & Dog; Zach Snyder realizzerà un action thriller incentrato su una squadra speciale della polizia di Los Angeles; Denzel Washington ha rivelato che Ryan Coogler sta scrivendo una parte appositamente per lui nel terzo Black Panther.
-
News della settimana: sono usciti i trailer del musical apocalittico The End, del biopic Waltzing with Brando e di Oh, Canada, la reunion tra Paul Schrader e Richard Gere a più di quarant’anni da American Gigolo; Anne Hathaway e Zendaya raggiungono Matt Damon e Tom Holland nel nuovo film di Christopher Nolan; dopo il sequel de Il gladiatore Ridley Scott e Paul Mescal si preparano a collaborare anche nel dramma distopico The Dog Stars; oltre ad Anya Taylor-Joy, Chris Evans e Salma Hayek il francese Romain Gavras potrà contare su Vincent Cassel, John Malkovich e Charli XCX per la sua satira Sacrifice; il cantante The Weeknd si prepara a debuttare sul grande schermo affiancando Jenna Ortega e Barry Keoghan nel thriller psicologico Hurry Up Tomorrow; Amazon MGM ha dato il via libera a una serie ispirata al videogioco Mass Effect; Kevin Bacon reciterà insieme alla moglie Kyra Sedgwick, alla figlia Susie e al figlio Travis nella black comedy Family Movie; la Lucasfilm e il gruppo Disney hanno affidato allo sceneggiatore Simon Kinberg lo sviluppo di una nuova trilogia ambientata nell’universo di Star Wars.
-
News della settimana: sono usciti i trailer di Queer (Luca Guadagnino), dell'horror indipendente Presence (Steven Sorderbergh), della serie Star Wars Skeleton Crew, della miniserie Black Doves, dello show Landman e di Modi, il biopic su Amedeo Modigliani con Riccardo Scamarcio diretto da Johnny Depp; e proprio la star americana sarà il protagonista, insieme a Penelope Cruz, di Day Drinker, la sua prima produzione hollywoodiana dopo diversi anni; il film sull'omicidio di John F. Kennedy cambia cast e punto di vista con Jessica Chastain, Brendan Fraser e Bryan Cranston che affiancheranno il già annunciato Al Pacino; il sequel di Cliffhanger perde Sylvester Stallone e diventa un reboot con Lily James, Pierce Brosnan e Franz Rogowski; i fratelli Wayans tornano alle origini e realizzeranno un nuovo capitolo della saga di Scary Movie; Tom Cruise e la Paramount stanno valutando la possibilità di realizzare un sequel di Days of Thunder; Tom Holland e Austin Butler saranno due fratelli piloti in American Speed, un crime movie ambientato sempre nel mondo delle corse automobilistiche; Sophie Turner (Game of Thrones) e Lucy Boynton (Bohemian Rhapsody) si contendono il ruolo di Lara Croft in una serie destinata a Prime Video; John Krasinski interpreterà nuovamente Jack Ryan in un lungometraggio sequel dello show; la Warner Bros ha dato il via libera alla produzione di un film ambientato nell'universo di Game of Thrones; Channing Tatum, Zoe Kravitz, Steven Yeun, Léa Seydoux, Dave Bautista e Riley Keough raggiungono Cate Blanchett in Alpha Gang, una satira su un gruppo di alieni infiltrati tra gli esseri umani; super cast anche per Roofman di Derek Cianfrance che dopo Channing Tatum e Kirsten Dunst scrittura Ben Mendelsohn, Lakeith Stanfield (Atlanta), Peter Dunklage, Juno Temple (Ted Lasso), Emory Cohen (Rebel Ridge), Uzo Aduba (Orange is the New Black) e Tony Revolori (Grand Budapest Hotel); Jared Leto, Lupita Nyong'o e John Mulaney reciteranno in Lunik Heist, ispirato all'incredibile furto di una navicella sovietica organizzato dalla CIA; James Gray punta invece su Adam Driver, Anne Hathaway e Jeremy Strong per Paper Tiger, un dramma familiare a tinte crime; Netflix e David Fincher svilupperanno una versione in lingua inglese di Squid Game.
-
News della settimana: sono usciti i trailer di The Brutalist, dell'action comedy Love Hurts, del dramma storico September 5, della seconda stagione di Severance e di The Agency, serie spy thriller con Michael Fassbender remake della francese Le Bureau; Tom Holland raggiunge Matt Damon nel nuovo film di Christopher Nolan; Netflix ha confermato di aver scritturato Cailee Spaeny (Alien: Romulus), Charles Melton (May December), Oscar Isaac e Carey Mulligan per la seconda stagione di Beef; la Disney sceglie Chris Hemsworth per interpretare il Principe azzurro in un progetto affidato a Paul King (Paddington); la Warner Bros si è assicurata i diritti del Cime Tempestose di Emerald Fennell con Margot Robbie e Jacob Elordi; lo sceneggiatore Ronald D. Moore (Outlander) si occuperà dell'adattamento del videogioco God of War dopo il licenziamento dell'intero team creativo; la terza stagione di Good Omens verrà convertita in un singolo lungometraggio di novanta minuti in seguito all'allontanamento del suo creatore Neil Gaiman; il romanzo Carrie di Stephen King diventerà una miniserie sviluppata da Mike Flanagan.
-
News della settimana: sono usciti i trailer del blockbuster The Electric State, degli horror Wolf Man e The Monkey, del film d'avventura a tinte fantasy The Legend of Ochi, della serie prequel di Dune e del biopic su Enrico Berlinguer con Elio Germano; il romanzo fantasy di Stephen King - Fairy Tale - diventerà uno show prodotto da A24; Josh Brolin e Lee Pace sono stati scelti da Edgar Wright per interpretare i cattivi nella trasposizione di un altro libro di King, ovvero L'uomo in fuga; sono iniziate le riprese di Iuventa, pellicola con Louis Hofmann (Dark) su una ONG tedesca già oggetto di un documentario (disponibile su Rai Play); la cantante e co-star di Licorice Pizza Alana Haim affiancherà Josh O'Connor in The Mastermind e la coppia formata da Zendaya e Robert Pattinson nel The Drama di Christopher Borgli (Dream Scenario); il nuovo Superman David Corenswet sarà il protagonista di una commedia sportiva intitolata Mr. Irrelevant; Amazon e Sony hanno deciso di cestinare i copioni e licenziare il team creativo responsabile del loro adattamento del videogioco God of War; Lionsgate ha annunciato di aver affidato a Luca Guadagnino una nuova versione di American Psycho.
-
News della settimana: sono usciti i trailer del vincitore della Palma d'oro Anora, de Il seme del fico sacro, della miniserie Il giorno dello sciacallo, del crime thriller The Order, del biopic su Bob Dylan con Timothée Chalamet e di Conclave, thriller ambientato al Vaticano durante l'elezione del Papa; inizia a prendere forma il prossimo film di Christopher Nolan che arriverà nelle sale nell'estate del 2026 e avrà Matt Damon tra i suoi interpreti principali; Kyle Chandler raggiunge Ben Affleck e lo stesso Damon nell'action thriller RIP; sempre Chandler è stato annunciato come protagonista - insieme ad Aaron Pierre (Rebel Ridge) - di Lanterns, la miniserie dell'universo DC dedicata alle lanterne verdi; Will Smith ha abbandonato l'action thriller Sugar Bandits in favore di uno diretto dall'amico Michael Bay intitolato Fast and Loose; Sydney Sweeney e Amanda Seyfried saranno le star di The Housemaid, un thriller psicologico ispirato al romanzo Una di famiglia; la Universal si è assicurata i diritti cinematografici del videogioco Shinobi; Henry Cavill reciterà nella trasposizione live action del cartone Voltron; Guy Ritchie sceglie Helen Mirren, Pierce Brosnan e Tom Hardy per The Associate, uno show britannico vagamente ispirato a Ray Donovan.
-
News della settimana: sono usciti i trailer della rivisitazione di Nosferatu (Robert Eggers), del legal thriller Giurato numero 2 (Clint Eastwood), dell'horror Companion, del thriller erotico Babygirl e di Parthenope, il nuovo film di Paolo Sorrentino; sette anni dopo l'annuncio del suo ritiro Daniel Day Lewis ha deciso di recitare in Anemone, il debutto alla regia del figlio Ronan; è in cantiere The Beauty, l'ennesima serie di Ryan Murphy con Evan Peters, Anthony Ramos, Jeremy Pope e Ashton Kutcher come star; Kirsten Dunst raggiunge Channing Tatum in Roofman, un atipico crime movie ispirato all'incredibile storia di un ladro specializzato nel rapinare i locali della catena McDonald's; Anne Hathaway ha confermato la realizzazione del terzo capitolo della saga di The Princess Diaries con Adele Lim (Joy Ride) dietro la macchina da presa.
-
News della settimana: sono usciti i trailer del cinecomic della Marvel Thunderbolts*, del sequel de Il gladiatore, dell'horror Sinners, della seconda stagione di The Last of Us, dello spin-off di John Wick con Ana de Armas, della commedia agrodolce A Real Pain, della miniserie Disclaimer, della commedia horror Rumours e di Maria, il biopic su Maria Callas con Angelina Jolie firmato Pablo Larrain; la serie Lanterns del nuovo universo DC avrà Kyle Chandler (Friday Night Lights) e uno tra Aaron Pierre (Rebel Ridge) e Stephan James (Se la strada potesse parlare) come protagonisti; il belga Matthias Schoenaerts (Django) è stato invece scelto come nemesi di Supergirl nel superhero movie dedicato proprio alla cugina di Superman; sempre i DC Studios starebbero sviluppando un altro cinecomic incentrato sui cattivi Bane e Deathstroke; dopo Rebecca Ferguson e Barry Keoghan anche Tim Roth reciterà nel film di Peaky Blinders; Netflix ha ufficializzato una miniserie ispirata al romanzo La valle dell'Eden con Florence Pugh come star; Emerald Fennell ha scritturato Margot Robbie e Jacob Elordi per la sua trasposizione cinematografica di Cime Tempestose; Michelle Pfeiffer raggiunge Elle Fanning e Nicole Kidman nella miniserie Margo’s Got Money Troubles; Riley Keough e Callum Turner sostituiscono Kristen Stewart e Josh O'Connor nel remake targato Mubi de I pugni in tasca (intitolato Rosebush Pruning); Fabrizio Gifuni sarà Enzo Tortora in Portobello, miniserie diretta da Marco Bellocchio.
- Laat meer zien