Afleveringen
-
Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori.
I link di corriere.it:
Asia, la 14enne malata di tumore che commosse Mattarella: «Non ci sono più metastasi»I complimenti di Mattarella a Sinner (che non c’è) e all’Italia del tennisTrump attribuisce ai disabili la colpa per l’incidente aereo di Washington -
Davide Frattini racconta il nuovo show imbastito da Hamas per il rilascio di altri 8 prigionieri israeliani, liberati a Gaza in mezzo alla folla. Massimo Rebotti parla della decisione della Cassazione di mantenere a Milano il processo contro la ministra per i fondi Inps e delle conseguenze sul governo. Fulvio Bufi spiega perché la Corte europea dei diritti dell’uomo ha condannato l’Italia sulla questione dei rifiuti tossici in Campania.
I link di corriere.it:
Il rilascio nel caos dell’ostaggio Arbel Yehud, spaventata e schiacciata dalla folla a Khan YounisPresunta truffa all’Inps, l’inchiesta su Santanchè rimane a MilanoTerra dei fuochi, la Cedu condanna l’Italia: mette a rischio gli abitanti -
Zijn er afleveringen die ontbreken?
-
Fiorenza Sarzanini spiega che cosa ha portato all’apertura di un fascicolo riguardante la presidente del Consiglio Meloni, i ministri Nordio e Piantedosi (oltre al sottosegretario Mantovano), per la gestione del caso Almasri. Francesco Battistini racconta come Kiev sta vivendo le prime mosse del nuovo presidente Usa rispetto alla guerra. Renato Franco parla della decisione del rapper di rinunciare al Festival, a causa dei suoi guai giudiziari.
I link di corriere.it:
Caso Almasri: perché Giorgia Meloni è indagataIl passo falso di Trump in UcrainaEmis Killa rinuncia al Festival di Sanremo -
Daniela Polizzi spiega perché l’istituto di piazzetta Cuccia ha rifiutato l’offerta pubblica di scambio lanciata dal Monte dei Paschi (e perché non è finita qui). Alessandra Muglia racconta dei violenti scontri fra esercito e ribelli in corso da domenica a Goma e che hanno scatenato reazioni anche nella capitale Kinshasa. Roberto Russo parla dell’invasione di turisti napoletani che ha creato enormi problemi nella località sciistica abruzzese.
I link di corriere.it:
Offerta Mps su Mediobanca, il no di Piazzetta Cuccia: «Non concordata, distrugge il valore»Congo, battaglia tra esercito e ribelli a Goma. Ambasciate sotto attacco a Kinshasa: «Complici del saccheggio di minerali»Il sindaco di Roccaraso dopo l’assalto dei 10.000 sciatori napoletani: «Serve l’esercito» -
Mara Gergolet racconta la cerimonia per la Giornata della Memoria che si è svolta nel lager liberato 80 anni fa, il 27 gennaio del 1945. Paolo Ottolina spiega come ha fatto il chatbot di una sconosciuta azienda cinese a mettere in crisi i giganti della Silicon Valley. Stefano Montefiori parla della morte di un ragazzo, ucciso con una coltellata a Parigi da due minorenni che volevano rubargli il telefonino: una vicenda che è diventata un caso politico.
I link di corriere.it:
Cosa succedeva ad Auschwitz, la «più immensa macchina della morte mai allestita»DeepSeek, una sconosciuta azienda cinese fa tremare la Silicon Valley: in Borsa crollano le azioni dell’AIParigi, ragazzo di 14 anni accoltellato durante una rapina: Elisa morto per un cellulare -
Davide Frattini parla degli stop al rilascio di ostaggi israeliani da parte di Hamas e al rientro di migliaia di palestinesi verso il Nord della Striscia di Gaza. Virginia Piccolillo spiega perché molti magistrati, in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario, hanno protestato contro la riforma della giustizia voluta dal governo. Gaia Piccardi racconta il secondo trionfo consecutivo del tennista azzurro all’Australian Open.
I link di corriere.it:
Arbel Yehud, l’ostaggio per cui Israele sta bloccando il rientro dei palestinesi nel Nord di GazaTra magistrati e governo è scontro totale: toghe fuori dall’aula in tutta ItaliaAustralian Open, così Sinner non ha lasciato scampo a Zverev -
Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.
I link di corriere.it:
Musk e gli altri, la nuova destra globaleLatino alle medie (non obbligatorio), più storia d’Italia e dell’Occidente, la Bibbia: le novità di Valditara per la scuolaI cattolici e il centrismo senza deleghe dei vescovi -
Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori.
I link di corriere.it:
Sinner, il mistero del malore e i sospetti sull’attacco d’ansia: «Non ne voglio parlare»Il saluto romano di Musk all’insediamento di Trump diventa un casoBulli gli rubano le scarpe in classe. La scuola: «Una leggerezza indossare sneaker così costose» -
Giovanni Bianconi racconta la discussa liberazione del capo della polizia giudiziaria libica, accusato di crimini contro l’umanità dalla Corte penale internazionale, arrestato a Torino ma poi riportato in patria da un aereo dei servizi segreti italiani. Federico Fubini commenta le parole del presidente degli Stati Uniti nel suo intervento al World Economic Forum. Paolo Mereghetti parla delle candidature dell’Academy Award, dominate da «Emilia Perez».
I link di corriere.it:
Perché l’Italia ha liberato Almasri?Lo schema di Trump per spingere Putin e Zelensky a trattareOscar 2025: tutte le nomination -
Giuseppe Sarcina spiega che cosa sono le cosiddette «meme coin» in cui il presidente Usa e la moglie Melania hanno investito. Carlo Macrì racconta il caso della finta infermiera che, dopo avere simulato una gravidanza, ha sequestrato per quattro ore una bambina nata da un giorno. Silvia Senette parla dell’indagine che ha svelato 67 casi di abusi su minori, soprattutto femmine.
I link di corriere.it:
Le cripto di Donald e Melania Trump: come funziona il casinò digitale degli scambiNeonata rapita e ritrovata a Cosenza, la finta infermiera aveva simulato una gravidanzaPedofilia e abusi nella Chiesa in Alto Adige: tutti i casi -
Viviana Mazza parla delle polemiche per i provvedimenti firmati dal presidente degli Stati Uniti, tra cui il perdono agli assalitori del Congresso il 6 gennaio 2021. Greta Privitera racconta l’operazione «Muro di ferro», che Israele ha definito anti-terroristica ed è stata lanciata su Jenin. Renato Benedetto spiega perché, per la Corte costituzionale, il quesito sull’Autonomia differenziata è inammissibile.
I link di corriere.it:
I primi 100 «ordini esecutivi» di Trump: via dagli accordi sul clima di Parigi, grazia ai rivoltosi del 6 gennaioCisgiordania, l’operazione «Muro di ferro» (lanciata nel campo profughi da Israele) viola la tregua a Gaza?La Corte costituzionale boccia il referendum sull’Autonomia. Ammesso quello sul Jobs Act -
Marilisa Palumbo analizza il durissimo discorso di insediamento con cui The Donald ha iniziato il suo secondo mandato alla Casa Bianca.
Giuseppe Guastella parla dei risultati delle indagini della Guardia di Finanza, da cui è emerso che oltre 60.000 persone hanno sottratto 665 milioni allo Stato.
Simona Lorenzetti spiega perché la Corte d’assise d’Appello di Torino ha inflitto alla ex sindaca del capoluogo piemontese un anno e 5 mesi per i fatti di piazza San Carlo del 2017.
I link di corriere.it:
Fedelissimi e miliardari: tutti gli uomini del Trump IIReddito di cittadinanza: 62.000 truffatori hanno sottratto allo Stato 665 milioni di euroTorino, l’ex sindaca di Chiara Appendino condannata a 1 anno e 5 mesi per la tragedia di piazza San Carlo -
(00:40) Greta Privitera racconta cos’è successo nelle 24 ore iniziali del cessate il fuoco, con la liberazione dei primi ostaggi israeliani prigionieri di Hamas dal 7 ottobre 2023.
(06:39) Viviana Mazza spiega cosa accadrà nella cerimonia di insediamento con cui a Washington inizia ufficialmente il secondo mandato di The Donald alla Casa Bianca.
(12:28) Paolo Ottolina parla dello stop al social network cinese (diventato effettivo da sabato sera) e dei possibili sviluppi di questo caso.
I link di corriere.it:
Chi sono i 33 ostaggi israeliani che verranno liberati nella prima fase del cessate il fuoco tra Israele e HamasTutto sull’insediamento di Trump: la cerimonia al chiuso come per Reagan nel 1985TikTok bloccato negli Usa, che cosa succede adesso? -
Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.
I link di corriere.it:
Trump ha un piano per indebolire il dollaro (ed evitare problemi sui mercati)Vignetta su Jeff Bezos censurata dal Washington Post: si dimette Ann TelnaesAbedini liberato, l’incognita della Corte d’appello e le garanzie date dall’Iran: perché Nordio ha accelerato sui tempi -
Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori.
I link di corriere.it:
Addio all’Angelo invisibile: il benefattore dei bisognosi che nono voleva apparireLatino alle medie (non obbligatorio), più storia d’Italia e dell’Occidente, la Bibbia: le novità di Valditara per la scuolaMichelle Obama non andrà all’insediamento di Trump -
(00:45) Davide Frattini racconta le difficoltà dell’ultimo momento che hanno complicato la chiusura dell’accordo con Hamas per il cessate il fuoco.
(07:20) Viviana Mazza spiega qual è stato il ruolo degli Stati Uniti nella trattativa, con cui terminano i 4 anni del presidente democratico.
(14:35) Michela Rovelli parla del successo del lancio di New Glenn, con cui il fondatore di Amazon vuole fare concorrenza a SpaceX di Elon Musk.
I link di corriere.it:
La crisi notturna tra Netanyahu e il ministro Smotrich: le tensioni nel governo di Israele dopo l’annuncio del cessate il fuoco a GazaLa Striscia di Gaza del futuro nel discorso d’addio di BlinkenBezos lancia con successo il nuovo razzo New Glenn. I complimenti (ironici?) di Musk -
(02:17) Marco Ascione parla delle tensioni politiche generate dall’esplicita intenzione dei presidenti del Veneto Luca Zaia (Lega) e della Campania Vincenzo De Luca (Pd) di volersi ricandidare nonostante la legge lo vieti.
(08:32) Paolo Salom spiega perché il presidente del Paese asiatico ha finalmente accettato di consegnarsi dopo l’impeachment.
(14:25) Orsola Riva analizza la riforma presentata dal ministro Valditara, che contiene diversi elementi di ritorno al passato.
I link di corriere.it:
Corea del Sud, il presidente (deposto) Yoon Suk Yeol arrestato per tradimentoVeneto, Zaia strappa: pronto a correre da solo. Ora tocca a Salvini (e tra gli alleati si evoca la crisi di governo)Latino alle medie (non obbligatorio), più storia ma solo di Italia e Occidente, la Bibbia: le novità di Valditara per la scuola media -
(00:42) Giusi Fasano fa il punto sulle trattative per una tregua fra Israele e Hamas, arrivate a un punto molto avanzato.
(07:40) Massimo Gaggi parla delle indiscrezioni su una possibile vendita al proprietario di X e Starlink delle attività negli Stati Uniti del social network cinese, per evitare il blocco nel Paese.
(14:40) Gennaro Scala racconta dell’arresto della docente (accusata di violenza sessuale e altri reati su minorenni) che era stata aggredita da un gruppo di genitori.
I link di corriere.it:
Tregua a Gaza: i punti del possibile accordoTikTok, la Cina valuta la vendita delle attività Usa a Musk per sfuggire alla Corte SupremaLa prof arrestata, la chat «proibita», la saletta e i video porno: cosa è successo a Castellammare di Stabia -
(00:43) Stefano Bucci racconta chi è stato e perché verrà ricordato il grande fotografo scomparso a 82 anni per le conseguenze di una malattia incurabile.
(07:17) Simona Lorenzetti parla dell’assoluzione (nel nuovo processo d’appello) del ragazzo che nel 2020 ha ucciso il padre violento per difendere la madre.
(13:37) Guido Olimpio spiega la strategia in base alla quale il Paese degli ayatollah incarcera cittadini di Paesi stranieri, come aveva fatto con Cecilia Sala.
I link di corriere.it:
Addio a Oliviero Toscani: la sua storia, le sue fotografieTorino, assolto Alex Cotoia: aveva ucciso il padre violento per difendere la madreIran, confermata la condanna a morte per Pakhshan Azizi, operatrice umanitaria curda in carcere dal 2023 -
(00:44) Matteo Persivale racconta le devastazioni subite dalla città californiana negli ultimi 6 giorni (e non è finita qui).
(07:13) Giovanni Bianconi spiega perché il ministro della Giustizia Carlo Nordio ha revocato l’ordine d’arresto per l’ingegnere iraniano detenuto a Milano e considerato una pedina di scambio per la liberazione di Cecilia Sala.
(13:22) Mara Gergolet parla della leader dell’estrema destra tedesca, indicata come cancelliera alle elezioni del 23 febbraio.
I link di corriere.it:
La teoria del complotto sugli incendi a Los Angeles: «Appiccati per creare una nuova città super tecnologica»Abedini è un uomo libero: domenica è arrivato a TeheranIl mistero di Alice Weidel, «principessa di ghiaccio dell’estrema destra che piace a Elon Musk» - Laat meer zien