Gerelateerd aan
-
Focus ESG: l'appuntamento dedicato alla sostenibilità e alla finanza responsabile. Con Marco Marelli analizziamo temi centrali come ambiente, inclusione e governance, offrendo spunti e riflessioni per comprendere come le scelte economiche possano influire sul futuro del pianeta e della società. Ogni episodio affronta le sfide e le opportunità della transizione verso un modello più equo, giusto e sostenibile, fornendo strumenti per un cambiamento concreto.
-
Vi siete mai chiesti che influenza hanno le piante sulla nostra vita?
Quando pensiamo al mondo vegetale la prima immagine che ci viene in mente sono i grandi parchi naturali o le foreste pluviali o ancora i rigogliosi giardini botanici.
Ma se affiniamo lo sguardo, scopriamo che questi esseri verdi in realtà sono molto più presenti nella nostra vita di quanto pensiamo: dai vestiti alle medicine, dal cibo all’energia, le piante sono infatti le colonne portanti che sostengono la nostra vita sulla Terra. In questo nuovo podcast raccontiamo la loro influenza sulla nostra storia e le possibilità di simbiosi tra noi e loro per rendere più equo e prospero il nostro Pianeta.
Flora 🪻 è il podcast di @Flowe 🌱, prodotto da @WillMedia 🎧.
Host 🗣️ : Benedetta Gori (etnobotanica, ricercatrice) e Mattia Battagion (sostenibilità, Will) -
-
-
-
Riuso, riciclo, riparazione, risparmio erano parole ben note ai nostri nonni. Oggi sono tornate potenti nel vocabolario di cittadini ed imprenditori, alle prese con altri tipi di carenze e con problemi che escono dalle mura domestiche per diventare globali.
Attraverso storie “circolari” e la voce di esperti, raccontiamo come imprenditori illuminati hanno interpretato ingegnosamente il principio di economia circolare.
Conduce Francesca Re. Voce narrante Christian Giacom.
In redazione Davide Modena, Chiara Grassi e Francesca Re.
Sound Brand e musiche "O Suono Mio" di Emanuele Lapiana. -
Think & Grow Rich is the top book in the world on success by a factor of 10. It’s been read by over 150 million people. The book says there’s a secret to success, but the author only gives us half the secret.
This podcast gives you the full secret, the “MISSING SECRET”. And a 12 minute a day technique to apply it. Along with an AI algorithm that makes it super easy to customize our methodology to your unique life.
What if you could rewire your autopilot? Where the right actions happen automatically without thinking. So that you’re wired for SUCCESS, rather than survival. Life-changing – right?
This is The Missing Secret Podcast. Learn to play the game of life at your full potential, rather than a fraction as most people do you. Choose to live “The Exceptional Life” rather than the average life! -
-
Did you know chemistry plays a critical role in the everyday lives of many millions of people? As a global chemicals company, Huntsman materials form the building blocks for countless consumer and industrial products that you use every day. On the Huntsman Knows How podcast, we come together to discuss emerging trends, new technologies, and the people who make it all happen. If there’s a topic you would like to see us cover in the future, reach out to us at [email protected].
Huntsman Corporation is providing this podcast as an informational service. Reference to any specific product or entity does not constitute an endorsement or recommendation by Huntsman Corporation. The views and opinions expressed by the guests are their own and do not necessarily reflect the view of Huntsman Corporation or any of its officers. -
-
-
-
-
-
-
-
Il mare rappresenta da sempre fonte di ispirazione e curiositá per l’essere umano. Dalle sue profonditá fino alle grandi onde oceaniche, uomini e donne hanno dedicato la loro vita a studiare gli oceani, esplorarli o semplicemente a giocarci dentro. Nel farlo, hanno scoperto la natura e se stessi. A volte, hanno fatto la storia. E noi ve la raccontiamo.
Un podcast scritto e realizzato da Alessio Rovere, surfista e professore universitario, in collaborazione con Sons of The Ocean. -
"Traiettorie" è il podcast dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare che racconta i percorsi universitari e lavorativi di persone con una formazione in fisica o in altre materie scientifiche.
La prima stagione è un adattamento della serie di dirette di orientamento dedicate alle scuole superiori "I mestieri della fisica" e ha sei protagonisti: fisici o ingegneri di formazione che oggi svolgono professioni diverse: da una ricercatrice al CERN di Ginevra a un research scientist di Facebook, da chi lavora a cavallo tra fisica e medicina a chi lavora a VIRGO, la collaborazione scientifica che ha scoperto le onde gravitazionali, dalla direttrice di un grande centro di ricerca americano sul quantum computing a un giornalista scientifico, direttore delle riviste Le Scienze e National Geographic Italia.
www.infn.it - www.collisioni.infn.it
---
"Traiettorie" è un podcast a cura dell'Ufficio comunicazione dell'INFN.
È stato curato e realizzato da Cecilia Collà Ruvolo e Francesca Mazzotta, con la supervisione di Francesca Scianitti.
La voce della sigla è di Matteo Massicci. I protagonisti delle puntate sono intervistati da Anna Greco e Cecilia Collà Ruvolo. Copertina di Gaia Stirpe. Comunicazione social a cura di Francesca Mazzotta. -
-