Afleveringen
-
Una donna giudicata, pietre pronte a colpire… ma Gesù spiazza tutti con uno sguardo che non condanna. In quel silenzio che disarma, scopriamo un Dio che libera e invita a ricominciare. -
Zijn er afleveringen die ontbreken?
-
Sul monte della Trasfigurazione, Gesù mostra la sua gloria. È un attimo di luce che prepara alla fatica della croce. La fede non toglie le difficoltà, ma le illumina di speranza.
-
Dio non è un giudice impaziente, ma un contadino che sa aspettare. Ci dona tempo per crescere, cambiare e portare frutto. Sta a noi scegliere se rimanere sterili o lasciarci trasformare.
-
"Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo a ogni creatura". Gesù affida ai suoi discepoli un compito enorme, ma non li lascia soli. Abbiamo il coraggio di sentirci anche noi inviati oggi?
-
Dio non ci vuole come semplici esecutori di ordini, ma come amici. Un'amicizia che non è fatta di parole, ma di amore concreto e di scelte che cambiano la vita. Viviamo davvero la fede come relazione o solo come regole?
-
Gesù si presenta come la vera vite e noi i tralci: solo restando uniti a Lui possiamo portare frutto. Ma cosa significa davvero rimanere in Lui? E cosa accade quando ci allontaniamo?
-
Gesù parla di un seme che deve morire per portare frutto. Un paradosso che ci sfida: per trovare la vera vita, bisogna saper donare se stessi. Ma siamo davvero pronti a lasciare andare ciò che ci trattiene?
-
Come il serpente innalzato nel deserto, anche il Figlio dell’uomo sarà elevato, per salvare chi crede. L’amore di Dio non è condanna, ma un dono che illumina le tenebre. La vera scelta è tra restare nel buio o lasciarsi abbracciare dalla luce.
-
Sul monte della Trasfigurazione, Gesù si rivela nella sua gloria, ma solo per un attimo. La luce che acceca gli apostoli prepara il cammino verso la croce. Come possiamo vivere l’esperienza della bellezza divina senza temere la discesa nelle prove della vita?
-
In questo brano Gesù incontra un lebbroso: punito da Dio secondo gli uomini, amato e salvato da Dio secondo Dio.
-
In questo brano Gesù deve scegliere che "stile" dare alla sua vita e col suo esempio ci invita a fare la stessa cosa.
-
Gesù si definisce il "buon pastore", ma la parola originale richiama anche l’idea di bellezza. Quale immagine di guida propone davvero? Non un custode distaccato, ma uno che dona la vita. Un pastore che chiama per nome e rende bella ogni esistenza.
-
Il Battesimo di Gesù è molto più di un semplice rito: è l’inizio di una missione che cambierà il mondo. Ma perché il Figlio di Dio si mette in fila con i peccatori per essere battezzato?Scopriamo insieme il significato profondo di un gesto che ci coinvolge ancora oggi.
-
Alle Nozze di Cana l’acqua diventa vino, e un banchetto a rischio diventa simbolo di abbondanza e gioia. Ma per Giovanni Evangelista questo miracolo non è solo un gesto spettacolare: è l’inizio di un cammino che svela chi è davvero Gesù e cosa vuole per l’umanità. Cosa rappresenta quel vino migliore? Vieni a scoprire la prospettiva nascosta dietro il segno.
-
Chi sono davvero i Magi che seguono una stella fino a Betlemme? E perché il loro viaggio ha tanto da insegnarci oggi? In questo episodio esploriamo il significato profondo dei loro doni e la sorprendente rivelazione di un Re che sfida ogni attesa: un Messia non solo per Israele, ma per tutti i popoli. Sei pronto a lasciarti guidare anche tu? Ascolta il podcast e scopri il mistero di questo cammino straordinario!
-
Se pensi che il Messia sia solo un potente liberatore politico, ti invito a scoprire con me un volto completamente diverso nel racconto di Gesù al Tempio (Lc 2,41-52). A dodici anni, Gesù spiazza tutti rivelando una missione radicale: non un potere terreno, ma l’obbedienza al Padre e un amore che cambia il cuore. Sei curioso di sapere come il suo messianismo supera tutte le attese? Ascolta il nuovo episodio del podcast e lasciati sorprendere!
-
Hai mai vissuto un momento in cui ti sei chiesto: "Ma chi potrà mai capirmi davvero?" In questo incontro straordinario, due donne si comprendono profondamente, unite dalla stessa fede e dallo stesso amore. Vuoi scoprire la forza di questo dialogo? Ascolta il nuovo episodio e lasciati ispirare da questa storia di condivisione e sostegno!
-
Quando il sole si oscura e le stelle cadono, sembra la fine di tutto. Ma Gesù trasforma il linguaggio della catastrofe in un messaggio di speranza: dietro ogni crisi, un invito alla fiducia. Come possiamo leggere i segni dei tempi con occhi nuovi?
-
Bartimeo è cieco, ma sa cosa chiedere: "Signore, che io veda!" La sua fede lo conduce alla guarigione. E noi, sappiamo riconoscere la nostra cecità? A volte chi ha occhi per vedere è più cieco di chi vive nel buio.
- Laat meer zien