Afleveringen
-
In questa pillola vediamo il potenziale elettrostatico, il fenomeno dell'induzione elettrica ed il Teorema di Gauss
-
In questa pillola inizia la stagione relativa alla trattazione del macro-argomento: elettromagnetismo. Oggi iniziamo dalle basi partendo dalla trattazione delle sorgenti del campo elettrico, poi enunciare la legge di Coulomb, definire il vettoreintensità di campo elettrico, introdurre le linee di forza che ci danno un’informazione grafica del campo elettrico e poi parlare dell’elettrostatica nei corpi conduttori.
-
Zijn er afleveringen die ontbreken?
-
Questa pillola facciamo un recup di fine stagione andado a rivedere, e quindi rifrescare la memoria, su quanto affrontato in questa stagione
-
In questa pillola vedremo alcuni esercizi relativi alle reti lineari in corrente continua.
-
In questa pillola si conclude l'enunciazione dei principali teoremi e principi fondamentali per la risoluzione delle reti elettriche lineari in corrente continua
-
In questa pillola iniziamo un'altro argomento ovvero lo studio delle reti lineari in corrente continua. In particolare, iniziamo ad introdurre i metodi per la loro risoluzione
-
In questa pillola vedremo alcuni esercizi per mettere in pratica alcuni concetti fin'ora trattati nella teoria
-
In questa pillola ci fermiano un'attimo sulla teoria dei circuiti per affrontare un'altro argomento di fondamentale importanza ovvero i concetti di energia e potenza elettrica
-
In questa pillola andremo a vedere le due configurazioni principali di collegamento dei bipoli: serie e parallelo ed introdurremo altri due bipoli: generatore reale di tensione e di corrente
-
In questa pillola verrnno ennunciati i Principi di Kirchhoff: il primo pricipio o anche legge di Kirchhoff ai nodi ed il secondo o legge di Kirchhoff alle maglie, che permettono un primo approccio per iniziare a studiare i circuiti elettrici lineari.
-
In questa pillola si conclude la trattazione dei bipoli lineari e si introduce l'argomento dei circuiti stazionari in corrente continua enunciando la Legge di Ohm per circuito chiuso e la Legge di Ohm generalizzata
-
In questa pillola avremo a trattare i bipoli elettrici lineari quali: generatori ideali di tensione e corrente e bipolo resistore che, insieme alla legge di Ohm ci consentirà di iniziare ad analizzare le prime reti elettriche lineari che verranno affrontate nella prossima pillola
-
In questa pillola si termina la descrizione della resistenza elettrica e si enuncia la Seconda legge di Ohm che ci permette di calcolare la resistenza di un filo conduttore
-
In questa pillola si continua con le definizioni ed in particolare si parla del concetto di potenziale elettrico per poi arrivare alla definizione di resistenza elettrica
-
In questa pillola si inzia ad entrare nel vivo dell'elettrotecnica cominciando dalle definizioni di corrente e tensione elettrica
-
In questo episodio andremo a vedere quando un corpo, e quindi un materiale, si definisce conduttore o isolante.
-
In questo episodio andremo a fare dei cenni sulla struttura dei materiali per comprendere il loro comportamento dal punto di vista elettrico. In particolare, dei cenni sulla struttura atomica e sulla configurazione elettronica.
-
Io sono Francesco Papa, ingegnere elettrico, ed insieme esploreremo i concetti fondamentali e le applicazioni che definiscono il campo dell'elettrotecnica.
Dalle leggi fisiche che la regolano, ai teoremi che ne svelano i segreti, ogni episodio è formato da pillole semplici e chiare
Ti aspetto per far luce su un mondo di correnti, tensioni e circuiti!