Afleveringen
-
Nelle discussioni pro-patriarcato dello zio al sesto bicchiere di vino rosso, una delle argomentazioni più comunemente utilizzate è che sin dalla preistoria l’uomo si è sempre occupato della caccia e delle risorse, mentre le donne si prendevano cura del rifugio e della prole. In questa puntata, con l’aiuto di Archeomilla, archeologa e divulgatrice, sfateremo questo mito una volta per tutte.
See omnystudio.com/listener for privacy information.
-
Sospensione? Ibernazione? Arresto? Non lo so signor computer io vorrei solo spegnere tutto e andare a dormire senza fare guai. Questo per anni è stato il rapporto di molti con i dispositivi elettronici. Figuriamoci la confusione quando il consiglio degli esperti divenne “il computer andrebbe lasciato sempre costantemente acceso per non rovinarne le componenti interne”. In questa puntata, capiremo perché veniva consigliato e soprattutto se ha ancora senso farlo.
See omnystudio.com/listener for privacy information.
-
Zijn er afleveringen die ontbreken?
-
Nel 1998 la NASA lanciò una sonda per studiare Marte, ma finì nel peggiore dei modi. E qui potrebbe sorgere il dubbio: “ma non calcolano sempre tutto nei minimi dettagli?” Certo, il problema è quando sbagliano le unità di misura. Nella puntata di oggi troverete l’assurda storia di quella volta in cui andarono in fumo 328 milioni di dollari a causa di, come direbbe il mio professore di fisica, “Newton? Pound? Mele? Pere?”
See omnystudio.com/listener for privacy information.
-
Se mi chiedessero di rispondere alla domanda “La febbre è amica o nemica?” risponderei che è una risposta del sistema immunitario che ci aiuta a debellare i virus e favorire la guarigione. Ma se me lo chiedessero in un momento di debolezza dire che la odio a morte. Oggi però parlerà la parte razionale, impersonata da Emilio, che ci racconterà come non dobbiamo temere la febbre, anzi dobbiamo essere quasi contenti di averla. E io, da questa affermazione, mi dissocio pienamente.
See omnystudio.com/listener for privacy information.
-
Quella che vi raccontiamo oggi è una storia che sembra uscita da una commedia anni ’80 con Jackie Chan. Il titolo è piuttosto esplicativo (stranamente), quindi questa sinossi finisce qui e approfitto dello spazio rimasto per darvi la ricetta del tiramisù. Montate i tuorli d’uovo con zucchero, aggiungete il mascarpone. Inzuppate i savoiardi nel caffè, create strati alternati di crema e biscotti. Spolverate con cacao amaro e buon appetito!
See omnystudio.com/listener for privacy information.
-
Ma lo sapevate che per far passare il singhiozzo è sufficiente strizzarsi il lobo delle orecchie? Beh, non è il tema della puntata di oggi anche se a breve dobbiamo assolutamente parlarne. Oggi vi raccontiamo come far passare tutti i mali di stagione. Anzi, come prevenirli. Mai più tosse, raffreddore, febbre o influenza, se avete la vostra miracolosa castagna in tasca. Ma non una castagna qualunque, una di quelle pazzarielle.
See omnystudio.com/listener for privacy information.
-
In principio fu la puntata 3. Parliamo di una manciata di ere geologiche fa, quando Emilio e Francesco parlavano del frutto del peccato che in realtà non era una mela. Frutto (eheh) di un errore di traduzione dall’ebraico, che in effetti non è così simile all’italiano. E quindi, com’era prevedibile, ci sono molti altri errori. Che scoveremo grazie al mitico Gem Kesten di Cose Molto Umane.
See omnystudio.com/listener for privacy information.
-
Di questa puntata dovreste avere il file completo senza tagli. Ci siamo dovuti fermare ogni 30 secondi circa perché ogni volta c’era qualcuno che scoppiava a ridere. Non ridevamo DI, ma ridevamo CON Geoff Smith, un simpatico signore britannico che, apparentemente dal nulla e senza esperienza alcuna, ha deciso di battere il record per il maggior tempo passato in una bara sottoterra. Scopriremo poi che, in realtà, un motivo c’era. Ed era pure un motivo nobile.
See omnystudio.com/listener for privacy information.
-
Il dibattito è costantemente acceso. Praticamente con cadenza mensile esce fuori il discorso a livello nazionale ma, in tutta la mia vita da sinossi, non ho mai trovato qualcuno che spiegasse quando e perché abbiamo iniziato ad associare i vaccini all’autismo. Di chi è la colpa? Contro chi dobbiamo puntare il dito? Un medico palesemente corrotto ci aiuterà a scoprire la verità.
See omnystudio.com/listener for privacy information.
-
La indovino con una! Anzi, con due. Oggi parliamo di note musicali, quelle note musicali considerate demoniache e bandite dalla Chiesa in quanto, appunto amiche del diavolo. E ne parleremo, come nostro solito, sfatando un mito, perché non è vero che queste note sono state vietate, semplicemente erano difficili da cantare. E per raccontarvi questa storia ci faremo aiutare dai Black Sabbath, da un noto cartone animato e dall’Uomo Gatto.
See omnystudio.com/listener for privacy information.
-
Cosa c’è di meglio di una bella tazza di tisana bollente in pieno inverno? Una bella tazza di tisana tiepida. In questa puntata scoprirete quanto è pericoloso consumare bevande calde da una certa temperatura in su. E se non vi basta la teoria, scoprirete di popoli che per tradizione bevono bevande molto calde e…
See omnystudio.com/listener for privacy information.
-
Nella cultura popolare inglese i formaggi sono in grado di influenzare i sogni, e uno studio (molto poco scientifico) ha confermato addirittura che ad ogni qualità di formaggio corrisponde una tipologia di sogno differente. In questa puntata capiremo se effettivamente può avere senso questo mito o se merita di essere lasciato nel cassetto delle casualità e della suggestione.
See omnystudio.com/listener for privacy information.
-
“Sono disordinato? Ho sicuramente l’ADHD”. “Mi sono dimenticato quell’appuntamento importante? Ops scusate, credo di avere l’ADHD”. “Mi perdo a scrollare ore su TikTok? Palese ADHD”. “Però dai avere l’ADHD è figo no? È tipo un superpotere”. Nella puntata di oggi, grazie a Gianpiero Kesten faremo chiarezza sulla questione ADHD una volta per tutte.
See omnystudio.com/listener for privacy information.
-
Questa è la storia dell’uomo allo stesso tempo più fortunato e più sfortunato del mondo. Masabumi Hosono, il giapponese che ha disonorato il Giappone per non essere morto come tutti gli altri sul Titanic. Spoiler senza contesto per invogliarvi ad ascoltare la puntata: Masabumi in cerca di una parrucca per fingere di essere una donna.
See omnystudio.com/listener for privacy information.
-
Se prendete una citazione iconica e provate a toglietele in pathos e la teatralità, vi ritroverete tra le mani una semplice e anonima citazione. Questo è quello che sarebbe accaduto se la frase “Houston, abbiamo un problema” fosse stata riportata esattamente come era stata detta e cioè: … e no raga di nuovo lo stesso problema a delle altre volte, se ve lo dico qui poi non ha più senso la puntata.
See omnystudio.com/listener for privacy information.
-
Vabbè con un titolo così, di cosa si potrà mai parlare in questa puntata? Manca però un dettaglio, che gli scheletri sono tantissimi, tutti in un lago, di provenienza differente, morti in periodi diversi e nessuno ci ha capito niente. In questa puntata Emilio e Francesco vi dimostreranno che anche loro non ci hanno capito niente, e a fine puntata anche voi potrete dire di far parte dello stesso club.
See omnystudio.com/listener for privacy information.
-
Oggi puntata dedicata al nostro Simone Girasole, ormai parte integrante della squadra di Miti nella sezione montaggio audio. Lui lo saprà sicuramente, ma noi ne siamo rimasti estasiati: i girasoli non sempre girano col sole, alcuni si riparano dietro Franco. Sì è una storia lunga: vi conviene ascoltare, altrimenti sembriamo degli squilibrati.
See omnystudio.com/listener for privacy information.
-
Il nostro contributo all’Inauguration Day è raccontarvi di come un elevato ordine di pizze possa essere metro della tensione geopolitica di un paese. Oggi, signore e signori, parliamo del pizzometro e di come i proprietari delle pizzerie di Washington abbiano un potere politico inimmaginabile. E in più, ovviamente, conoscono i gusti del Presidente come nessun altro.
See omnystudio.com/listener for privacy information.
-
Abbiamo finalmente un nuovo animale che si può aggiungere alla lista degli animali-Avengers assieme al cammello e allo struzzo. Parliamo infatti del temibile tasso del miele, arcigno e spietato, che non fa prigionieri. E ne parliamo con il nostro amico Pietro Civera, viaggiatore esperto e, all’occasione, bravissimo divulgatore.
See omnystudio.com/listener for privacy information.
-
Raramente i titoli delle nostre puntate sono così tanto clickbait, ma oggi è necessario: infatti vi abbiamo mai raccontato di quella volta in cui il maestro Yoda ha firmato la Carta delle Nazioni Unite? E’ una storia che potremmo raccontarvi in 30/40 secondi ma perché correre in questo mondo dove si ha sempre fretta? Prendetevi 5 minutini e godetevi il racconto.
See omnystudio.com/listener for privacy information.
- Laat meer zien