Gerelateerd aan
-
Torna per la seconda stagione (questa volta su Roger Podcast) Late Pod, lo show in cui Marco Ercole e Gianluca Cherubini, insieme ai loro ospiti, parlano un po' di tutto, ma rigorosamente in ritardo. Late Pod esce ogni lunedì ed è il vostro antidoto definitivo contro il monday blues.
Quando il tempo sembra non bastare più e i fine settimana sembrano sempre più brevi, Late Pod arriva puntuale (forse) come vostro break di inizio settimana. -
-
I bajiji, detti anche arachidi, sono l’accompagnamento ideale per un momento di leggerezza, chiacchiere tra amici e risate.
Lo puoi ascoltare in auto, mentre fai jogging, mentre cucini o quando vuoi tu.
Che poi è anche video podcast. Però in questo caso non guardarlo in auto. Neanche mentre cucini. Neanche mentre corri. Beh insomma, vedi tu come e quando goderti Bajiji, l’importante è farlo senza ferire te stesso o il prossimo. -
After a looonnnggg hiatus, Wylde Style Radio “Unreal Radio” is BACK and has their own Network now! Featuring Stand Up & Shout, Notebook Wagering, Tribe Called Jess, Welcome to Manassas (A Classy Variety Show) and more WYLDE shows to come, WSN will bring the fun back to our “unreal" network…also known as streaming and/or podcasting. We will also be looking to add other fun shows to add to the Wylde Style Network. Contact us if you think you’ve got what it takes to be a show on the Wylde Style Network. Wylde Style Radio got started in 2007 as an add-on to the Wylde Style brand when owner, Jeff Wylde, got together with his good friends Kevin Shafer and Rocky Parrish to form Wylde Style Radio w/ Kevin & Rock. The goal was to get the show on terrestrial radio as “Guy Talk” was what was hot at the time. The problem was, they had no idea how to do that other than trying to work connections and put a demo together. So, after working all their contacts and bringing on AV expert, John Caniford, to try something new at the time called live streaming and podcasting, Wylde Style Radio w/ Kevin & Rock launched it’s first show from studios they built inside of the now defunct Chics-N-Wings. The show was a pioneer in podcasting and streaming as even the major stations hadn’t started doing it at the time. The show was instantly popular but a little to bawdy for management at Chics-N-Wings so they had to rethink their strategy and decided to take the show on the road…in a pink RV. At that time Wylde Style Productions had a pink “party bus” RV for its events. WSR moved into the “Pink Nightmare” and we took the show to the masses, doing live shows from outside of popular local bars and businesses like Hooters, The Rhino, PJ Skiddoos, Good Times Tattoos and more. WSR continued to build their audience until 2009 when Kevin & Rock got the call up to the big leagues, 106.7 The Fan DC. They continued to do their show on various platforms until 2016 when everyone went their separate ways until now, when we decided to “get the band back together” as they say. Now we've evolved into our own network with other "Wylde" shows to boot!
-
We cover any topic with honesty and an open mind. We do not strictly follow party lines
-
Un podcast nel quale la storia si mescola alla geopolitica. Le questioni più attuali affrontate da una prospettiva passata. Ogni episodio tratterà di argomenti di ampio respiro: politici, sociali e storici. La frequenza di upload sarà di un episodio a settimana.
In aggiunta, la sotto-rubrica "L'attualità in 3 parole" avrà cadenza bisettimanale e si focalizzerà su tre notizie (una relativa all'Italia, due agli Esteri) che hanno avuto risonanza nel corso del mese.
Il NUOVO libro di Nova Lectio, Instant Storia d'Italia Prima di Roma: https://amzn.to/4h3P7cc
Tutti gli altri libri di Nova Lectio: https://amzn.to/48dkPQo
Canale Youtube: https://www.youtube.com/c/NovaLectio
Tutti i miei libri: https://amzn.to/3SxC2hz
Sito Web: https://nova-lectio.com/ -
Nessuno che conti fino a 3 prima di twittare, e nessuno che chieda consiglio a un amico prima di postare. Piccoli e grandi tic degli italiani (e dei loro rappresentanti politici).
“Non hanno un amico” è un podcast di Chora News, prodotto da Chora Media.
Scritto da Luca Bizzarri con Ugo Ripamonti.
La cura editoriale è di Francesca Milano.
La post produzione e il sound design sono di Filippo Mainardi, Cosma Castellucci, Daniele Marinello e Guido Bertolotti.
La supervisione del suono e della musica è di Luca Micheli.
Il producer è Alex Peverengo.
Musiche su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music. -
-
-
-
-
Adriano Panatta e Paolo Bertolucci si raccontano in una telefonata il meglio e il peggio dei tornei professionistici più attesi.
"La telefonata" è una produzione Fandango Podcast con il "Tennis Italiano" la rivista di tennis più antica del mondo ora edita da Fandango.
Segui Fandango podcast su instagram, twitter e facebook
Segui "Il tennis italiano" su instagram, facebook, youtube e sul sito www.tennisitaliano.it -
-
Dal 14 ottobre sarà necessario sottoscrivere l'abbonamento di 3,99€ al seguente link: https://podcasters.spotify.com/pod/show/daily-five/subscribe
Daily Five è il Podcast di CNC Media (Cose Non Cose) per capire e approfondire le principali notizie del giorno, attraverso quotidiani, siti e pagine social di informazione.
Dal lunedì al venerdì, a partire dalle 17, con Emilio Mola, proveremo a fare un po’ di ordine tra i fatti, le storie, le notizie che incessantemente fanno da sfondo alla nostra quotidianità: per restare sempre aggiornati. -
-
-
Un dibattito fresco, onesto e senza filtri sui temi più controversi. Nel podcast condotto da Chiara Piotto a parlare è la generazione millennial. Per offrire spunti di riflessione al di là del politically correct.
Questo show fa parte del network Spreaker Prime. Se sei interessato a fare pubblicità in questo podcast, contattaci su https://www.spreaker.com/show/4950481/advertisement -
di Massimiliano Coccia
“Quarto potere” è una rassegna stampa dinamica, dove i giornali diventeranno lo spunto ricostruire la narrazione dei vari contesti e delle varie problematiche riportate dai quotidiani e dai settimanali, gettando un occhio anche alla stampa internazionale e al web, che ormai anticipa e crea nuove condizioni temporali di consumo delle notizie.
“Quarto potere” vuole essere una voce smart in un panorama sempre più complesso, riallacciandosi alla grande tradizione radiofonica e giornalistica, il contenitore cercherà di creare un filo di continuità tra i fatti ed il quotidiano, ponendo un punto di analisi e di lettura originale andando a scovare notizie, editoriali e informazioni sui temi tradizionalmente meno battuti del dibattito pubblico, cercando di costruire assieme agli ascoltatori una road map della realtà. -
-