Afleveringen
-
Squilla il telefono: driin driin (aderiamo allo sciopero degli sceneggiatori)
FRAMES:
#02: “Tira e molla”, Canale 5, 1997 #03: Tg4, 1995 #04: “Aprile” di Nanni Moretti, 1998 #05: Canale 66, spazio dedicato al Partito dei Verdi, 1990 #06: “Anni ‘90”, di Enrico Oldoini, 1992
Music: #01 “Here’s no why” – Smashing Pumpkins (da “Mellon Collie and the Infinite Sadness”, 1995, Virgin) #02 “Erase/Rewind – The Cardigans (da “Gran Turismo”, 1998, Stockholm Records) #03 “Da Funk” – Daft Punk (da “Homework, 1997, Virgin) -
1990: scala mobile, posto fisso, nazionale di calcio che si qualificava a mondiali. What else?
FRAMES:
#01. Promo Italia ’90, canali Rai, 1989.
#02. Dribbling, con Antonella Clerici, RaiDue, 09/12/1989.
#03,04,05. Telecronaca Italia-Cecoslovacchia, RaiUno, 09/06/1990.
#06,07,08,09. Telecronaca Italia-Irlanda, RaiUno, 30/06/1990.
#10. Pre-partita Italia-Argentina, RaiUno, 03/07/1990.
#11. Telecronaca Italia-Argentina, RaiUno, 03/07/1990.
MUSICA:
#01. New Order - World in motion, (Factory, 1990).
#02. INXS - Original sin; da “The Swing” (WEA, 1983).
#03. Candlebox - Steel and glass; da “Working Class Hero: a tribute to John Lennon” (Hollywood Records, 1995).
#04. Madonna - Vogue; da “I’m Breathless” (Warner Records, 1990). -
Zijn er afleveringen die ontbreken?
-
FRAMES:
#01 Mike Bongiorno, La Ruota della Fortuna, Rete 4, Febbraio 1994.
#02 Giorgio Mastrota e Gabriella Golia, Televendita Mondial Casa, Canale 5, 1998.
#03 Raimondo Vianello e Antonella Elia, Pressing, Italia 1, Marzo 1994.
#04 Roberto Da Crema, televendita "L'Angolo di Roberto", Rete 4, Dicembre 1997.
#05 "Big Fish", di Stefan Schwartz, 1997.
#06 "Anni 90 - Parte seconda", di Enrico Oldoini", 1992.
#07 Enrica Bonaccorti, Non è la Rai, Canale 5, 31 Dicembre 1991 (la celebre truffa del Cruciverbone).
#08 Alberto Castagna, Stranamore, Canale 5, Febbraio 1994.
#09 Mike Bongiorno, La Ruota della Fortuna, Marzo 1994.
#10 Ambra Angioini, Non è la Rai, Italia 1, Febbraio 1994.
#11 Cinico Tv, di Ciprì&Maresco, Rai 3, 1995.
MUSIC:
#01 The Cardigans - Lovefool (da "First Band on the Moon", Stochkolm Records, 1996).
#02 Fiona Apple - Criminal (da "Tidal", Columbia Records, 1996).
#03 Pearl Jam - Satan's bed (da "Vitalogy", Epic Records, 1994). -
Frames:
#01. Adriano Celentano, Meeting Eucaristico, 1997.
#02. "Dogma", di Kevin Smith, 1999.
#03. "Don Matteo", promo stagione 1, Rai 1, 1999.
#04 Germano Mosconi, fuori-onda telegiornale Telenuovo, 1993.
#05 I Simpsons, ep. 21 St. 12.
#06 L'Ottavo Nano, Rai 2, 2000
#06 Domenica In, 2001 - intervista a padre Amorth.
#07 "L'Avvocato del Divaolo", di Taylor Hackford, 1997.
MUSIC:
#01. Faithless - God is a DJ (da "Sunday 8PM", Cheeky Records, 1998)
#02. Joan Osborne - One of Us (da "Relish", Mercury Records, 1995)
#03. Kid Rock - Devil without a cause (da "Devil without a cause", Atlantic Records, 1998) -
Love was in the air!
Frammenti:
#01 Alessia Marcuzzi, primissima puntata di "Colpo di Fulmine", Italia 1, 12 ottobre 1995.
#02 Silvio Berlusconi e Fausto Bertinotti ospiti di Lucia Annunziata durante "Linea 3", Rai 3, 15 marzo 1996
#03 "Stranamore", Canale 5, puntata dell'ottobre 1994.
#04 "Dracula di Bram Stocker", di Francis Ford Coppola, 1992.
#05 Spot elettorale di Silvio Berlusconi, dicembre 1999.
Musica:
#01 "What is love" - Haddaway (da "The Album", Coconut Records, 1993)
#02 "Love" - The Smashing Pumpkins (da "Mellon Collie and the Infinite Sadness", Virgin Records,1995)
#03 "This is Love" - Pj Harvey (da Stories from the City, Stories from the Sea", Island Records, 2000) -
Negli anni 90 spiccava luminosa una star dedita all'autodistruzione, a spettacoli pirotecnici fini a se stessi, a cadute rovinose, rimpianti e promesse di ritorni sulla scena mai davvero pienamente realizzati (fortunatamente). No, non parliamo di Axl Rose, ma di Massimo D'Alema. Gli dedichiamo questa puntata decadente. Francamente.
Ciao Max, ovunque tu sia.
FRAMMENTI:
#01/03 Sezione "Mazzini" di Roma del Pci, dibattito pre-congressuale, 28 novembre 1989.
#02 "Titanic", di James Cameron, 1997.
#04/06 "IT", miniserie tv di Tommy Lee Wallace.
#05 "Porta a Porta", Rai 1, 12 giugno 1999.
#07 Telegiornale, Teleregione 9, maggio 1996.
#08 "Aprile", di Nanni Moretti (1998).
#09 Telegiornale, Teleregione 9, novembre 1996.
#10 "La Posta del Cuore", di e con Sabina Guzzanti, Rai 2, 1998.
#11/13/15/17 "Il Cattivo Tenente", do Abel Ferrara (1992).
#12/14/16/18 Conferenza stampa Presidenza del Consiglio dei Ministri, 19 aprile 1999.
#19 Spot Giochi Preziosi, La Mina Vagante, 1995.
#20/22 Assemblea Partito dei Verdi, 1999.
#21 "L'angolo di Roberto", televendita Italia Uno, 1996.
MUSICA:
#01 Goo Goo Dolls - Strings of Lies ("Superstar Car Wash", Warner Records, 1993).
#02 Prodigy - Smack My Bitch Up ("The Fat of the Land", XL, 1997).
#03 Spice Girls - Two Become One ("Spice", Virgin, 1996).
#04 Red Hot Chili Peppers - Scar Tissue ("Californication" Warner Records, 1999).
#05 Scatman John - Scatman's World ("Scatman's World", RCA, 1995). -
Cominciamo la seconda stagione di Pezzi dai 90 celebrando a modo nostro il nuovo Presidente degli Stati Uniti, Bill Clinton. Foriero di tante speranze, dopo quattro anni di presidenza Bush che avevano significato soprattutto guerre e crisi economica, Clinton non confermò le aspettative che in tanti e tante, soprattutto giovani, avevano riposto sul nuovo governo democratico (se questa storia vi sembra un deja-vù, beh...avete pienamente ragione). Il disgelo con la ex-Urss durati il tempo della presidenza Elstin, i fallimentari trattati di Oslo, che si rivelarono una mannaia per le istanze di libertà e diritti del popolo Palestinese, al di là delle cartoline, e infine il cosiddetto "sex-gate" trattato dai media italiani dell'epoca con la solita attenta e precisa cialtroneria (quando invece ci si trovava di fronte ad uno di quegli odiosi abusi che vent'anni dopo avrebbero più che giustamente portato alla campagna #metoo) sono elementi che ne hanno decisamente appannato la credibilità. Certo, se consideriamo che dopo c'è toccato Bush Jr, tutto sommato era andata pure di culo.
FRAMES:
#01 TG3, 20 gennaio 1993
#02 Prima conferenza dei trattati di Oslo, frammenti degli interventi di Clinton, Rabin, Arafat.
#03 WH Television, 4 novembre 1995, conferenza stampa di Bill Clinton dopo l'omicidio di Rabin
#04 Spot Alfa Romeo 164 per il mercato statunitense (1997)
#05 Conferenza stampa congiunta Usa/Italia. Interventi di Clinton e Scalfaro (2 aprile 1996)
#06 "Piedipiatti", di Carlo Vanzina (1991)
#07 TG4, 9 luglio 1994
#08 CNN, edizione speciale del telegiornale, 21 gennaio 1998
#09 Video messaggio presidenziale
#10 TG2, 17 agosto 1998.
MUSIC
#01 Pearl Jam - Brain of J. (da "Yield", Epic, 1998)
#02 Nine Inch Nails - Somewhat damaged (da "The Fragile", Universal, 1999)
#03 Coolio - Gangsta's paradise (da "Gangsta's Paradise", Tommy Boy, 1995)
#04 French Affair - My heart goes boom (la di da da) (da "Desire", RCA, 1999) -
Anni 90: un decennio scolato giù più veloce di un aperol. Ci siamo bevuti di tutto. Ci hanno bevuto del tutto. Il centrosinistra era una comitiva di ventenni. Prodi era l'idolo delle serate alcoliche dell'Ulivo. D'Alema rosicava e combinava casini. Bertinotti certe sere usciva, altre pure, ma si faceva pregare.
Frames:
#01 Spot Birra Moretti, 1996
#02 Berlusconi e Bertinotti ospiti a Linea 3, Rai3 (15 marzo 1996)
#04 Spot Vodka Arctic (1994)
#05 Intervento dela Presidente della Camera , Irene Pivetti (1994)
#06 "Piedipiatti" di Carlo Vanzina (1991)
#07 "Il Grande Lebowski" di Ethan e Joel Coen (1998)
#08 Spot Jegermaister (1995)
#09 Romano Prodi ospite a "Porta a Porta", Rai1 (12 novembre 1996)
#10 Gli Oesais a "Love Store" (1998)
#11 Paolo Rossi, Sketch a "Su la testa", puntata 6 , Rai3 (1992)
#12 Achille Occhetto, Tribuna Elettorale (maggio 1990)
Musica
#01 Bran Van 3000 - Drinking in LA ("Glee" 1997)
#02 Negrita - Transalcolico ("Reset" 1999)
#03 Oasis - Cigarettes & Alcohol ("(What's the story) Morning Glory? " 1995)
#04 Spice Girls - Too Much ("Spiceworld" 1997) -
Anni 90, quando tutti gli italiani si scoprirono giustizialisti, prima di diventare berlusconiani. Gli anni di Mani Pulite e dei maxi-processi anti-Mafia che assestarono a Cosa Nostra colpi pesantissimi.
Frames:
#01 Sigla "Forum" 1994, Rete 4.
#02 Mani Pulite, deposizione Bettino Craxi, 1992.
#03 "Scuola di ladri, parte II" di Neri Parenti, 1987.
#04 "Robocop" di Paul Verhoeven, 1993.
#05 Processo Enimont, deposizione di Sergio Cusani
#06 Edo, velino di Striscia la Notizia, "Vai Di Pietro", 1993
#07 "Dredd - La legge sono io" di Danny Cannon, 1995
#08 "Il Grande Bluff" (Loretta Goggi a Forum), Canale 5, 1999
#09 Processo Totò Riina, interrogatorio.
Musica:
#01 Jane's Addiction - Been Caught Stealing ("Ritual de lo habitual", 1990)
#02 The Afghan Whigs - What Jail Is Like ("Gentlemen", 1994)
#03 Janet Jackson - Runaway ("Design of a Decade", 1995) -
La società italiana e la droga negli anni 90: repressione, cinematografia, campagne per la liberalizzazione ed ovviamente tanto trash.
Il governo ci diceva che era male. I film che forse sì, forse no. Pannella si faceva arrestare per la liberalizzazione delle droghe leggere. Non abbiamo inclusi spezzoni con le voci di Fini o Giovanardi perché la quarantena è già abbastanza dura.
Frames:
#01 Video-spot apertura stagione artistica del Cocoricò (1993)
#02 "Paura e delirio a Las Vegas" di Terry Gilliam (1998)
#03 Spot campagna di sensibilizzazione contro la droga (1991)
#04 "Anni 90" di Enrico Oldoini (1992)
#05 Enzo Iacchetti, "Pippa di meno", Festivalbar '95
#06 "Teledurazzo", Telenorba, Ep. 10 (1993)
#07 Spot di lancio per "I nostri eroi alla riscossa", Italia 1 (1990)
#08 "L'Italia in diretta", Rai 2, (28 dicembre 1995)
#09 "L'erba di Grace" di Nigel Cole (2000)
#10 "Mai dire gol" Italia 1 (1995)
#11 "Trainspotting" di Danny Boyle (1996)
#12 "Pulp Fiction" di Quentin Tarantino (1995)
Musica:
#01 Primal Scream - Higher than the tun ("Screamadelica", 1991)
#02 Marilyn Manson - I don't like the drugs (but the drugs like me) ("Mechanical Animals", 1998)
#03 The Verve - The drugs don't work ("Urban Hymns", 1997)
#04 The Brian Jonestown Massacre - Anemone ("Their Satanic Majesties' Second Request", 1995)
#05 Oasis - Morning glory ("(Whats The story) Morning Glory?", 1995) -
Quali suggestioni comunicava il Giappone a noi teen-agers degli anni 90? Sì, insomma, in che modo eravamo soliti noi poveri scemi mortificare una cultura millenaria come quella nipponica? Ricordiamolo assieme!
Nota seria: nella puntata, tra un frizzo ed un lazzo, vengono rievocati anche gli avvenimenti del 1995, un anno nefasto per il popolo giapponese che fronteggiò prima il terrificante terremoto che distrusse Kobe, e poco dopo il folle attacco terroristico alla metropolitana di Tokyo ad opera della setta Aum Shinrikyo.
Nota meno seria: purtroppo non siamo riusciti a reperire materiale in italiano che descrivesse al meglio la spassosa scenetta del 92 del presidente Bush Sr. che vomita sulle ginocchia del Primo Ministro giapponese, accontentatevi del servizio statunitense.
Frames:
#01 Audio indipendenti 30 marzo 1995
#02 Spot "Philadelfia Kraft", 1991
#03 Servizio ABC, 9 gennaio 1992
#04 Spot "Tamagotchi" (Giochi Preziosi) 1996
#05 Servizio ABC, 17 gennaio 1995
#06 "Quei Secondi Fatali" (National Geographic) ep.02 st.06
#07 Telecronaca incontro amichevole di calcio "U.S. Lecce - Giappone", 23 Febbraio 1993, Italia Uno
#08 "Holly & Benjy: Road to 2002" ep. 08, 2000
#09 Telecronaca incontro amichevole di calcio "U.S. Lecce - Giappone", 23 Febbraio 1993, Italia Uno
#10 Sintesi incontro Perugia-Juventus, "Novantesimo minuto", 13 settembre 1998
#11 "Mai dire Banzai" ep.02, 1989, Italia Uno
#12 "Piccoli problemi di cuore", ep.39, 1997
#13 "Ken il guerriero", ep.113, 1988
#14 "L'estate di Kikujiro", di Takeshi Kitano, 1999
#15 "Porco Rosso", di Hayao Miyazaki, 1992
Musica:
#01 L'Arc-en-Ciel - Dive to Blue ("Ark", 1998)
#02 Yasuyuki Okamura - Super Girl ("City Hunter 2" OST, 1988)
#03 Sugar Plant - Orange Filter ("Hiding Plae", 1995)
#04 Penpals - Rest ("Americaman", 1998)
#05 Tom Cat - Tough Boy ("Hokuto No Ken: Original Songs", 1988)
#06 Silver Fins - Waiting So Long ("Waiting So Long", 1997) -
Umberto & Silvio, Silvio & Umberto...un vero rapporto di amore/odio lungo un decennio ed oltre. E poi, storie di amicizia tra donne ed Occhetto figlio del demonio.
Frames:
#01 Seduta della Camera dei Deputati // 20 dicembre 1994
#02 Sailor Moon S01Ep45 "La resa dei conti" // 1993
#03 Scena tratta dal film "Thelma & Louise" // 1991
#04 Buffy l'ammazzavampiri S04Ep19 "Luna nuova" // 1999
#05 Spot Sofficini Findus // 1994
#06 Trasmissione "Braccio di Ferro", Canale 5 // 22 marzo 1994
#07 Spot Sofficini Findus // 1994
#08 Trasmissione "Braccio di Ferro", Canale 5 // 22 marzo 1994
#09 Spot Sofficini Findus // 1994
#10 Dichiarazioni di Silvio Berlusconi alla stampa // gennaio 1995
#11 "Non è la Rai", Italia Uno // 30 gennaio 1994
#12 Scena tratta dal film "L'avvocato del diavolo" // 1997
#13 Trasmissione "Braccio di Ferro", Canale 5 // 22 marzo 1994
Musica:
#01 Never Ever - All Saints ("All Saints" - 1997)
#02 Raso e Chiome Bionde - Cristina Donà ("Tregua" - 1997)
#03 Original Prankster - The Offsprings ("Conspiracy of One" - 2000)
#04 Gabriel - The Nixons ("Latest Thing" - 2000) -
Salutiamo il 2020 con una puntatona speciale resa succulenta da un testo scritto e recitato da Brunilde, un'intellettuale che sprizza anni 90 da ogni fibra dei suoi proverbiali maglioni natalizi.
Testo
"Italia 90" di Bruna Giorgio // brunagiorgioscrive.blogspot.com
Musica
#01 Smashing Pumpkins - Feelium [Mellon Collie And The Infinite Sadness] // 1995
#02 Hole - Celebrity Skin [Celebrity Skin] // 1998
#03 My Vitriol - Grounded [Finelines] // 2000
#Guns n'Roses - Yesterdays [Use Your Illusion II] // 1991 -
Brenda, Dylan e Dell'Utri. What else?
Tracklist
#01 Spot tv Ferrero Rocher // 1994
#02 Red Hot Chili Peppers - Give it away [Blood Sugar Sex Magik] // 1991
#03 Spot tv Ferrero Rocher // 1994
#04 Telecronaca del gol di Roberto Baggio [Italia '90, Italia vs Cecoslovacchia] // 1990
#05 The Verve Pipe, Freshmen [Villains] // 1996
#06 Spot tv GiG Nikko Furia Gialla // 1991
#07 Discorso di Craxi sul finanziamento politico alla Camera dei Deputati // 1992
#08 Spot tv USAI porte blindate con Nicola Salatino
#09 Everlast - Get Down [Whitey Ford Sings the Blues] // 1998
#10 Carmelo Bene in Uno contro tutti del Maurizio Costanzo Show // 1994
#11 Beverly Hills 90210 s01e10 Una storia romantica | Brenda e Dylan // 1992
#12 Chiambretti intervista Dell'Utri ne L'inviato Speciale di Rai Uno // 1997
#13 Beverly Hills 90210 s01e10 Una storia romantica | Brenda e Dylan // 1992
#14 Elastica - Line up [Elastica] // 1995
#15 Carmelo Bene in Uno contro tutti del Maurizio Costanzo Show // 1994
#16 Spot tv Giochi Preziosi dei peluche del Gabibbo
#17 Fastball - The way [All the Pain Money Can Buy] // 1998