Afleveringen
-
🎙️ Prima o Poi: un podcast di Marco Montemagno, Paolo Barberis e Max Ciociola.
Nell’episodio di oggi, Monty, Paul e Max sono accompagnati da Stefano Bernardi, Venture Capitalist di Unruly, per una conversazione che spazia dai dazi di Trump, che stanno creando un clima di tensione globale, alla crescita esponenziale di OpenAI, che ha raggiunto record di abbonati a pagamento. Bernardi condivide la sua esperienza come VC, parlando dei suoi audaci investimenti in settori come la genetica e il nucleare. Si discute anche dell'impatto della tecnologia sulle competenze future e di come la robotica stia iniziando a sostituire molti lavori umani, dall’industria alla pubblicità.
00:00:00 - Intro PoP
00:00:10 - Introduzione e sigla
00:02:01 - Discussione sull'atmosfera americana riguardo le tariffe di Trump
00:04:14 - Stefano Bernardi, Venture Capitalist di Unruly, presenta la sua esperienza
00:10:00 - “Go away to come back”: storie di Italiani all’estero
00:10:57 - Elon Musk annuncia l'acquisizione di X da parte di xAI
00:14:35 - Riflessioni sull’impatto del Ghibli Effect
00:16:35 - Discussione sull'integrazione dell'AI in app come X e WhatsApp
00:18:16 - La competizione tra aziende come OpenAI, Meta e Google e l’evoluzione dei modelli AI
00:24:08 - Come un investitore valuta un progetto AI in un mercato sempre più competitivo?
00:26:57 - Record di investimenti e di abbonati a pagamento per OpenAI
00:28:42 - Kurzweil e la crescita esponenziale della tecnologia
00:29:57 - Gli investimenti più audaci di Stefano: genetica, nucleare e robotica
00:37:10 - Tecnologie AI per la generazione automatica di immagini, video e contenuti creativi
00:44:10 - Commento sulle nuove tecnologie che stanno sostituendo lavori umani
00:53:36 - La pubblicità di KFC realizzata utilizzando esclusivamente AI
00:54:28 - AI e impatto sulle competenze future
00:57:55 - Monty, Paul, Max e Stefano rispondono alle domande dal pubblico
00:59:20 - Riflessioni sulla sostituzione dei lavori manuali da parte di robot
01:02:30 - Consigli ai giovani riguardo a studi e opportunità future
01:03:44 - Conclusioni e saluti finali👉 Prima o Poi è disponibile su YouTube, Spotify e Apple Podcast: ogni settimana un nuovo episodio!
-
🎙️ Prima o Poi: un podcast di Marco Montemagno, Paolo Barberis e Max Ciociola.
Nell’episodio di oggi, Monty, Paul e Max riflettono su come l'automazione e l'AI stiano sostituendo i lavoratori, creando nuovi gap economici e sociali, con una discussione sugli stipendi nel mondo digitale. Si parla anche di Pophouse e dei concerti olografici, che promettono esperienze virtuali straordinarie, dove la presenza fisica degli artisti potrebbe non essere più necessaria. Il mondo della moda, invece, sta evolvendo con l’uso di modelli digitali creati tramite AI, come dimostra H&M, che sta già sostituendo i modelli fisici con quelli virtuali. Inoltre, si esplorano le implicazioni legali sull’uso di contenuti generati da AI, in particolare per quanto riguarda i diritti d'autore.
00:10 Intro
00:00:10 – Intro e sigla
00:05:19 – Riflessione su ideazione vs esecuzione
00:06:56 – Le potenzialità dell'AI nella creazione di immagini
00:12:14 – Il valore delle competenze nei team
00:14:55 – “Done is better than perfect”? Perché l'esecuzione è più importante della perfezione
00:17:36 – Democratizzazione delle tecnologie e creazione di gap economici e sociali
00:24:20 – L'automazione e la sostituzione dei lavoratori
00:29:00 – Il dilemma dei lavori digitali e la questione degli stipendi
00:31:50 – H&M e il digital twin delle modelle
00:35:50 – Le implicazioni legali dell'uso di contenuti generati da AI
00:38:46 – La chat di Signal e il suo impatto sulla sicurezza delle comunicazioni
00:43:27 – La megafabbrica della BYD: un gigante della produzione automobilistica in Cina
00:47:40 – L’utilizzo dell’AI nel marketing e nella pubblicità
00:49:03 – Alibaba lancia TaoAvatar
00:50:08 – L’acquisizione di Napster e i cambiamenti nel panorama musicale
00:52:40 – Pophouse e l’acquisto dei cataloghi musicali
00:59:02 – Conclusioni e saluti finali👉 Prima o Poi è disponibile su YouTube, Spotify e Apple Podcast: ogni settimana un nuovo episodio!
-
Zijn er afleveringen die ontbreken?
-
🎙️ Prima o Poi: un podcast di Marco Montemagno, Paolo Barberis e Max Ciociola.
Nell’episodio di oggi Monty, Paul e Max discutono del "Super Bowl dell’AI", il keynote di Jensen Huang di NVIDIA che ha catturato l’attenzione del mondo tech. Si parla anche della parodia di Google AI fatta da Perplexity, che prende in giro il gigante della ricerca con uno spot esilarante. Non mancano le riflessioni sull'acquisizione di Wiz da parte di Google per 32 miliardi di dollari, la più grande acquisizione nella storia di Alphabet. E infine, spazio alle novità sulla tecnologia dei robot, dal benzinaio automatizzato in Cina ai progressi dei robot umanoidi di Boston Dynamics.
00:10 Intro
02:45 Avatar e tecnologie vocali
06:35 Legge di Moore e il miglioramento delle AI
15:00 Keynote di Jensen Huang, CEO di NVIDIA
22:20 Acquisizione di Wiz da parte di Google
24:42 I robot umanoidi di Boston Dynamics
28:10 Robot-benzinaio in Cina
28:55 Il mercato delle auto elettriche
34:36 Wiz entrerà in Google Cloud
38:56 Il mondo degli investimenti e del venture capital
49:50 Perplexity prende in giro Google AI
54:21 Conclusioni e saluti👉 Prima o Poi è disponibile su YouTube, Spotify e Apple Podcast: ogni settimana un nuovo episodio!
-
🎙️ Prima o Poi: un podcast di Marco Montemagno, Paolo Barberis e Max Ciociola.
Nell’episodio di oggi, Monty e Paul analizzano la volatilità dei mercati, esplorando le recenti fluttuazioni di grandi nomi come Nvidia, Apple e Alphabet. Si passa poi all'innovazione, con McDonald's che sta integrando sistemi avanzati nei suoi ristoranti e OpenAI che lancia nuovi strumenti per creare agenti AI personalizzati. Si discute anche della fine degli agenti immobiliari, con un esempio in Portogallo che segna un cambiamento epocale. Non mancano riflessioni sulla nuova funzione "Wingman" di Tinder, che promette di rivoluzionare il mondo degli appuntamenti online, e l’introduzione delle Community Notes di Meta per un fact-checking più collaborativo. Infine, spazio a Mistral, la startup europea che sta cambiando il modo di estrarre dati da documenti complessi.
00:10 Intro, sigla e aggiornamenti
03:28 Andamento dei mercati e volatilità
07:36 Tesla e la percezione dei media
14:10 Meta introduce le Community Notes
23:50 AI nel dating online con Tinder
30:50 Impatto dell'AI nel settore immobiliare
36:46 McDonald’s e l’automazione nel settore della ristorazione
40:40 AI Agents personalizzabili con OpenAI e Manus
45:55 Tecnologia e lavori semplici
48:36 Innovazioni nello sport
52:25 Auto volanti e il futuro dei trasporti
53:45 Mistral e l'intelligenza artificiale in Europa
58:56 Conclusione e salutiPrima o Poi è disponibile su YouTube, Spotify e Apple Podcast: ogni settimana un nuovo episodio!
-
🎙️ Prima o Poi: un podcast di Marco Montemagno, Paolo Barberis e Max Ciociola.
Nell’episodio di oggi Monty, Paul e Max testano la demo di Sesame, l’AI conversazionale capace di sedurre con voci sorprendentemente umane, chiedendosi quale impatto avrà questa tecnologia sulle nostre relazioni personali. Si confrontano poi sugli agenti AI a pagamento di OpenAI, con prezzi che variano da 2.000 a 20.000 dollari al mese: quali saranno le conseguenze di una tecnologia accessibile a pochi? Il futuro è qui: Uber integra nella sua piattaforma i taxi autonomi di Waymo, permettendo agli utenti di Austin di salire a bordo di auto senza conducente. Quanto manca prima che questa tecnologia diventi la norma anche da noi? Infine, commentano la valutazione record di Anthropic, la startup che ha appena raggiunto i 61 miliardi di dollari.
00:00 Intro, lezioni di canto e vita sociale over 50
03:50 Sesame: la rivoluzione dell’AI conversazionale
07:49 Demo live con Maya
10:25 AI e solitudine: applicazioni per chi ne ha davvero bisogno
14:28 Frodi, deepfake e i pericoli dell’AI nel mondo reale
20:25 Prezzi folli e agenti AI: da 2.000$ a 20.000$ al mese
36:54 Auto a guida autonoma
41:29 Anthropic e la valutazione da 61 miliardi
45:40 Zuckerberg, VIP e strategie di marketing virale
48:50 Colossal Biosciences e il ritorno dei mammut lanosi
51:00 Saluti e social di PoP👉 Prima o Poi è disponibile su YouTube, Spotify e Apple Podcast: ogni settimana un nuovo episodio!
-
🎙️ Prima o Poi: un podcast di Marco Montemagno, Paolo Barberis e Max Ciociola.
Nell’episodio di oggi Monty, Paul e Max discutono la controversa email di Elon Musk inviata ai dipendenti federali statunitensi e le risposte "creative" che ha suscitato. Analizzano poi il lancio di Alexa Plus la nuova versione dell'assistente vocale Amazon potenziata con intelligenza artificiale generativa. Spazio anche alle ultime novità nel mondo dell'AI per il coding con Claude 3.7 Sonnet, Claude Code e Cascade, mentre il robot umanoide di Figure segna un passo importante nell'evoluzione della robotica domestica. La conversazione tocca anche la linea editoriale del Washington Post sotto Jeff Bezos, l'adorabile gattino robot che soffia nella tazza per raffreddare il liquido, e Flora AI, la nuova soluzione per i creativi. Infine, un salto indietro nel tempo con Pong, il gioco che ha dato il via alla rivoluzione dei videogiochi.
00:00 Introduzione, la Silicon Valley ha cambiato idea
00:53 Analisi del canale Prima o Poi
04:03 Mail del DOGE ai dipendenti federali
25:36 Jeff Bezos e linea editoriale del WPost
31:45 La censura nei modelli AI
33:28 I nuovi robot di Figure
36:40 Amazon lancia Alexa +
40:36 Ai e musica, chi ha vinto Sanremo?
43:20 Testiamo Grok 3, Cascade e Claude, AI per il coding
57:15 I prodotti "innovativi" appena usciti
01:00:15 Flora Ai per i creativi👉 Prima o Poi è disponibile su YouTube, Spotify e Apple Podcast: ogni settimana un nuovo episodio!
-
🎙️ Prima o Poi: un podcast di Marco Montemagno, Paolo Barberis e Max Ciociola.
Nell'episodio di oggi Monty, Paul e Max analizzano la clamorosa offerta da 100 miliardi di Elon Musk per OpenAI e la risposta europea al progetto Stargate. Si parla anche di chi vincerà Sanremo secondo ChatGPT e dell'apertura del primo negozio fisico di Amazon in Italia. Spazio anche alle ultime novità tech, tra cui SORA e il dominio delle Big Tech al Super Bowl, passando per innovazioni nel mondo degli sci e la rivoluzione della sanità digitale.
00:00 Introduzione e ChatGPT predice il vincitore di Sanremo
02:11 Comunicazione inefficace: Il caso delle Email di Monty
05:55 Gli sprechi statali, Musk e la conferenza stampa sul DOGE
15:06 Elon Musk e la situazione OpenAI: L’offerta da 100 Miliardi
24:41 Fondi e Innovazione: la risposta europea a Stargate
34:50 La rivoluzione nel mondo degli Sci
36:43 L’aspirapolvere robot
41:55 Amazon apre il primo negozio fisico in Italia
47:11 Opportunità di innovazione nel Sistema Sanitario
50:37 SORA, Voice Cloning e Frodi Digitali
56:50 Pubblicità tech al Superbowl: OpenAI, Google e Meta dominano
59:11 Conclusione: chi vince SanRemo?Prima o Poi è disponibile su YouTube, Spotify e Apple Podcast: ogni settimana un nuovo episodio!
-
🎙️ Prima o Poi: un podcast di Marco Montemagno, Paolo Barberis e Max Ciociola.
Nell’episodio di oggi Monty, Paul e Max analizzano i risultati trimestrali delle Big Tech e i nuovi modelli AI di Google, mentre la corsa verso l’AGI si fa sempre più serrata. Si parla anche della sfida tra Google, OpenAI e Perplexity nel mondo degli agenti di ricerca, con l’Europa che tenta di regolamentare l’AI attraverso l’AI Act. Infine, spazio a Google Ask for Me, l’AI che telefona per te, al robot quadrupede “Sparkles” e al drone che raccoglie i bisogni dei cani.
👉 Prima o Poi è disponibile su YouTube, Spotify e Apple Podcast: ogni settimana un nuovo episodio!
-
🎙️ Prima o Poi: un podcast di Marco Montemagno, Paolo Barberis e Max Ciociola.
Nell’episodio di oggi Monty, Paul e Max esplorano DeepSeek, un chatbot di intelligenza artificiale generativa che ha scosso Wall Street. Si parla anche di Operator di OpenAI, l’agente autonomo che esegue compiti sul web, e del caso TikTok, tra minacce di ban e trattative di acquisizione. Infine, spazio alla partnership Apple-Starlink per la connettività satellitare sugli iPhone.
Prima o Poi è disponibile su YouTube, Spotify e Apple Podcast: ogni settimana un nuovo episodio!
-
🎙️ Prima o Poi: un podcast di Marco Montemagno, Paolo Barberis e Max Ciociola.
Nell’episodio di oggi Monty, Paul e Max esplorano Stargate, il rivoluzionario progetto sull’AI da 500 miliardi di dollari. Si parla anche dello scontro tra Musk e Altman, di come la cerimonia di insediamento di Trump abbia segnato un tacito allineamento con le big tech e della startup che vuole riportare in vita i mammut e altre specie estinte.
Ogni settimana un nuovo episodio!
🔔 Iscriviti al canale: www.youtube.com/@primaopoilive -
Prima o Poi: un podcast di Marco Montemagno, Paolo Barberis e Max Ciociola.
Nell’episodio di oggi Monty, Paul e Max analizzano il futuro del lavoro tra digitalizzazione, AI e sostenibilità, discutendo il rapporto Future of Jobs 2025. Si parla anche dell’acquisto sperimentale di Bitcoin da parte di Intesa San Paolo e delle implicazioni del regolamento MiCAR, oltre alle nuove funzionalità di ChatGPT e Serif AI per migliorare la produttività. Focus finale su Meta contro LibGen e il possibile TikTok ban con Elon Musk in gioco.
Ogni settimana un nuovo episodio!
🔔 Iscriviti al canale: www.youtube.com/@primaopoilive -
Prima o Poi è il podcast che esplora le novità su tecnologia, business e attualità.
Condotto da Marco Montemagno, Paolo Barberis e Max Ciociola, imprenditori del digitale, offre uno sguardo diretto sulle tendenze che stanno plasmando il nostro futuro tra visione e ironia.Conversazioni imperdibili per chi vuole capire come evolve il mondo dell’innovazione.
Ogni settimana un nuovo episodio!🔔 Iscriviti al canale: www.youtube.com/@primaopoilive