Afleveringen
-
Dopo il boom di download registrato durante il lockdown, TikTok è finita nel mirino di governi che la ritengono una minaccia, oltre che dei concorrenti come Facebook. L'india ha annunciato che la metterà al bando e dubbi dello stesso genere ha sollevato il segretario di Stato statunitense Mike Pompeo. Come funziona questa app e in che modo è potuta crescere così rapidamente?
Dialogo con Jacopo Franchi, web content manager e autore di "Solitudini connesse" (Agenzia X), e Federico Rognoni, TikTok creator e consulente. -
Dopo la morte di George Floyd e la protesta di Black Lives Matter negli Stati Uniti è partita la campagna Stop Hate For Profits, alla quale hanno aderito molti brand interrompendo i loro investimenti sui principali social media. L'attenzione si è però concentrata su Facebook, che ha annunciato degli interventi per arginare l'hate speech ma rivendicato la volontà di non rimuovere post di politici come Donald Trump. Quanto andrà avanti il boicottaggio? Quali saranno le conseguenze per l'azienda? E quale ruolo dovrebbero avere gli Stati?
Dialogo con Francesco Agostinis, cofondatore e Facebook Ads Expert di Loop Srl, e docente di Facebook advertising presso Marketers e Digital Combat Academy. -
Zijn er afleveringen die ontbreken?
-
Durante il lockdown la diffusione di meme nel web si è intensificata notevolmente. Tra ironia, sarcasmo e umorismo nero, hanno aiutato molti a rendersi conto della pandemia e ad attraversarla. Partendo da qui, questa puntata è dedicata a un'analisi del fenomeno dei meme e a che cosa racconta di noi.
Dialogo con Roberta Bracciale, direttrice MediaLaB (Università di Pisa), Mattia Marangon e Samuele Rovituso, cofondatori di Legolize. -
Durante il lockdown la diffusione di meme nel web si è intensificata notevolmente. Tra ironia, sarcasmo e umorismo nero, hanno aiutato molti a rendersi conto della pandemia e ad attraversarla. Partendo da qui, questa puntata è dedicata a un'analisi del fenomeno dei meme e a che cosa racconta di noi.
Dialogo con Roberta Bracciale, direttrice MediaLaB (Università di Pisa), Mattia Marangon e Samuele Rovituso, cofondatori di Legolize. -
Il mondo della cultura, dalle arti figurative allo spettacolo passando per i libri, è stato tra i più colpiti durante la pandemia. Questa è però stata anche l'occasione per scoprire nuovi strumenti digitali e avviare nuove iniziative mediate dalla tecnologia. Che cosa è successo e cosa resterà di tutto questo?
Dialogo con Federico Annibale, fondatore del circolo Arci Kokè, Jacopo Masini, portavoce del collettivo artistico DustyEye, Giorgia Scoccia, social media manager freelance collaboratrice della Fondazione Musica per Roma, Tommaso Zijno, curatore d'arte e social media strategist di Jago. -
Il mondo della cultura, dalle arti figurative allo spettacolo passando per i libri, è stato tra i più colpiti durante la pandemia. Questa è però stata anche l'occasione per scoprire nuovi strumenti digitali e avviare nuove iniziative mediate dalla tecnologia. Che cosa è successo e cosa resterà di tutto questo?
Dialogo con Federico Annibale, fondatore del circolo Arci Kokè, Jacopo Masini, portavoce del collettivo artistico DustyEye, Giorgia Scoccia, social media manager freelance collaboratrice della Fondazione Musica per Roma, Tommaso Zijno, curatore d'arte e social media strategist di Jago. -
In occasione della riapertura totale dopo il lockdown, una riflessione su come la pandemia da Covid-19, l'isolamento forzato e il maggiore utilizzo di tecnologie digitali potranno trasformare le nostre vite, dalla sfera dell'abitare al sospetto sociale.
Dialogo con Piero Vereni, professore di antropologia culturale presso l'università di Roma Tor Vergata. -
In occasione della riapertura totale dopo il lockdown, una riflessione su come la pandemia da Covid-19, l'isolamento forzato e il maggiore utilizzo di tecnologie digitali potranno trasformare le nostre vite, dalla sfera dell'abitare al sospetto sociale.
Dialogo con Piero Vereni, professore di antropologia culturale presso l'università di Roma Tor Vergata. -
Durante la pandemia il traffico dati internet è aumentato notevolmente e una delle attività che hanno pesato di più è l’utilizzo di videogiochi, il cui mercato è cresciuto vertiginosamente. In questa puntata il mondo del gaming dal punto di vista dell’intrattenimento ma anche dal punto di vista economico, senza tralasciare alcuni aspetti molto meno conosciuti e piuttosto inquietanti.
Dialogo con Jacopo Frenquellucci, giornalista, addetto stampa ed esperto di videogiochi. -
Durante la pandemia il traffico dati internet è aumentato notevolmente e una delle attività che hanno pesato di più è l’utilizzo di videogiochi, il cui mercato è cresciuto vertiginosamente. In questa puntata il mondo del gaming dal punto di vista dell’intrattenimento ma anche dal punto di vista economico, senza tralasciare alcuni aspetti molto meno conosciuti e piuttosto inquietanti.
Dialogo con Jacopo Frenquellucci, giornalista, addetto stampa ed esperto di videogiochi. -
Durante la pandemia da Covid19 siamo stati costretti a rivedere completamente di nostro modo di lavorare, insegnare e apprendere, organizzandoci a distanza e utilizzando strumenti digitali di cui molti ignoravano l’esistenza fino a pochi mesi prima. Ecco come la didattica è cambiata, con conseguenze e le nuove opportunità che apre per docenti/formatori e studenti.
Dialogo con Federico Sbandi, direttore accademico della Digital Combat Academy. -
Durante la pandemia da Covid19 siamo stati costretti a rivedere completamente di nostro modo di lavorare, insegnare e apprendere, organizzandoci a distanza e utilizzando strumenti digitali di cui molti ignoravano l’esistenza fino a pochi mesi prima. Ecco come la didattica è cambiata, con conseguenze e le nuove opportunità che apre per docenti/formatori e studenti.
Dialogo con Federico Sbandi, direttore accademico della Digital Combat Academy. -
Durante la pandemia da Covid-19 ci siamo trovati a parlare di software più spesso del solito in riferimento al contact tracing per monitorare il contagio e alle app che lo permettono.
La nostra app nazionale doveva arrivare a fine aprile, lo sviluppo è in forte ritardo e sappiamo ancora poco della tecnologia, a monte, e dell'intervento del servizio sanitario, a valle. La confusione regna. In questa puntata cerchiamo di fare chiarezza su Immuni, sul funzionamento del contact tracing e su quali rischi comporta.
Dialogo con Luca Corsato, data manager, e Davide Guerra, sviluppatore presso Invitalia. -
Durante la pandemia da Covid-19 ci siamo trovati a parlare di software più spesso del solito in riferimento al contact tracing per monitorare il contagio e alle app che lo permettono.
La nostra app nazionale doveva arrivare a fine aprile, lo sviluppo è in forte ritardo e sappiamo ancora poco della tecnologia, a monte, e dell'intervento del servizio sanitario, a valle. La confusione regna. In questa puntata cerchiamo di fare chiarezza su Immuni, sul funzionamento del contact tracing e su quali rischi comporta.
Dialogo con Luca Corsato, data manager, e Davide Guerra, sviluppatore presso Invitalia. -
In periodo di lockdown tutti noi ci siamo trovati in casa e fare un utilizzo di internet diverso da prima: o perché abbiamo scoperto strumenti nuovi (si pensi a Zoom) o perché, semplicemente, lo stiamo sfruttando molto più di prima.
Molti hanno temuto che la rete potesse non reggere questo aumento di traffico. Non è successo, ma proprio questi dubbi ci dovrebbero ricordare che internet non è fatto di etere. Ciò che si palesa ai nostri occhi attraverso meraviglie virtuali funziona grazie a qualcosa di molto materiale: server, antenne, cavi. In questa puntata scopriremo che cosa che c’è dietro internet.
Dialogo con Stefano Cozza, ingegnere energetico e ricercatore presso l'Università di Ginevra, e Tommaso Noya, ingenere civile e specialista in installazioni offshore. -
In periodo di lockdown tutti noi ci siamo trovati in casa e fare un utilizzo di internet diverso da prima: o perché abbiamo scoperto strumenti nuovi (si pensi a Zoom) o perché, semplicemente, lo stiamo sfruttando molto più di prima.
Molti hanno temuto che la rete potesse non reggere questo aumento di traffico. Non è successo, ma proprio questi dubbi ci dovrebbero ricordare che internet non è fatto di etere. Ciò che si palesa ai nostri occhi attraverso meraviglie virtuali funziona grazie a qualcosa di molto materiale: server, antenne, cavi. In questa puntata scopriremo che cosa che c’è dietro internet.
Dialogo con Stefano Cozza, ingegnere energetico e ricercatore presso l'Università di Ginevra, e Tommaso Noya, ingenere civile e specialista in installazioni offshore. -
Rider e corrieri vari sono stati tra i pochissimi soggetti liberi di muoversi durante il lockdown ma, proprio per questo, anche tra i soggetti più esposti al contagio. Non è stato fatto molto per garantire la loro sicurezza, nel quadro di condizioni di lavoro già precarie.
In occasione del primo maggio, approfondiamo come funzionano le app di food delivery e simili, su che cosa si basa il loro modello di business e quali sono i lati oscuri di un settore assai più ampio e in forte crescita: la cosiddetta “gig economy”, o economia dei lavoretti.
Dialogo con Gea Scancarello, giornalista, autrice di "Addicted. Viaggio dentro le manipolazioni della tecnologia" (Hoepli). -
Rider e corrieri vari sono stati tra i pochissimi soggetti liberi di muoversi durante il lockdown ma, proprio per questo, anche tra i soggetti più esposti al contagio. Non è stato fatto molto per garantire la loro sicurezza, nel quadro di condizioni di lavoro già precarie.
In occasione del primo maggio, approfondiamo come funzionano le app di food delivery e simili, su che cosa si basa il loro modello di business e quali sono i lati oscuri di un settore assai più ampio e in forte crescita: la cosiddetta “gig economy”, o economia dei lavoretti.
Dialogo con Gea Scancarello, giornalista, autrice di "Addicted. Viaggio dentro le manipolazioni della tecnologia" (Hoepli). -
Dall'inizio del lockdown dovuto al contagio dal Covid-19 la Cina è stata spesso vista come un modello, soprattutto per ragioni tecnologiche.
Wuhan è riuscita a superare l'emergenza anche attraverso il contact tracing, a cui fa però da sfondo un apparato di sorveglianza digitale sofisticato che culmina nel cosiddetto "credito sociale". Che ne è della privacy in Cina? E quali possono essere in Italia le conseguenze dell'uso di un'app come "Immuni"?
Dialogo con Cecilia Attanasio Ghezzi, giornalista, collaboratrice de "La Stampa" e "Internazionale" -
Dall'inizio del lockdown dovuto al contagio dal Covid-19 la Cina è stata spesso vista come un modello, soprattutto per ragioni tecnologiche.
Wuhan è riuscita a superare l'emergenza anche attraverso il contact tracing, a cui fa però da sfondo un apparato di sorveglianza digitale sofisticato che culmina nel cosiddetto "credito sociale". Che ne è della privacy in Cina? E quali possono essere in Italia le conseguenze dell'uso di un'app come "Immuni"?
Dialogo con Cecilia Attanasio Ghezzi, giornalista, collaboratrice de "La Stampa" e "Internazionale" - Laat meer zien