Afleveringen

  • Immergiti nell'avvincente storia di Hanuman e scopri come il suo viaggio verso l'Himalaya per salvare Laksmana rappresenta la discesa nelle profondità del nostro subconscio. Affronteremo le sfide che Hanuman incontra, come l'illusione del saggio-demone e l'attacco del coccodrillo, e vedremo come le sue azioni ci insegnano a superare i "trigger" negativi e le tendenze mentali dannose.* Iscriviti al Corso di Meditazione e Yoga per Principianti: https://superyogi.it/corso-meditazione-guidata-online-preparazione-benessere *Attraverso la riflessione sulla storia di Hanuman e la mia esperienza personale con una brutta caduta, esploreremo il potere della consapevolezza e della meditazione per liberarci dalla negatività e ritrovare un approccio positivo alla vita.Questo episodio di Yoga e Anima ti guiderà in un viaggio di introspezione e ti offrirà gli strumenti per affrontare i tuoi "coccodrilli interiori" con coraggio e resilienza. Hai qualche domanda? Scrivimi nei commenti o via email al [email protected] trovi anche su Instagram: https://www.instagram.com/veronikavaskoyoga/Ora puoi guardare il podcast con video su Youtube: Yoga Veronika Vasko https://www.youtube.com/c/VerciYogaEsplora il potere della mente e ritrova il benessere attraverso lo yoga e la meditazione! Inizia la tua esperienza gratuita su https://superyogi.it/

  • Hai mai sofferto di mal di schiena? Il dolore ti limita nei movimenti e ti impedisce di goderti la vita al massimo?In questo episodio del Podcast Yoga e Anima, ti racconto la mia esperienza personale con il dolore alla schiena e come lo yoga mi ha aiutato a ritrovare salute, mobilità e benessere.Partecipa al CORSO YOGA PER LA SCHIENA https://superyogi.it/corso-yoga-online-schiena e al WORKSHOP https://superyogi.it/workshop-yoga-onlineScoprirai: Come ho superato il dolore alla schiena grazie a un approccio olistico allo yoga che lavora su postura, respirazione, rilassamento e meditazione. Perché lo yoga è un valido alleato per la salute della schiena, soprattutto per chi conduce una vita sedentaria o lavora in ufficio. Come lo yoga può aiutarti ad alleviare il dolore, migliorare la postura, ridurre lo stress e promuovere il benessere generale del corpo e della mente. Inoltre, condividerò con te alcuni consigli pratici per iniziare a praticare yoga per la schiena in modo sicuro ed efficace.Che tu sia un principiante o uno yogi esperto, questo episodio è per te se desideri migliorare la salute della tua schiena e vivere una vita più sana e felice.Hai qualche domanda? Scrivimi nei commenti o via email al [email protected] trovi anche su Instagram: https://www.instagram.com/veronikavaskoyoga/Ora puoi guardare il podcast con video su Youtube: Yoga Veronika Vasko https://www.youtube.com/c/VerciYogaIscriviti al CORSO Yoga per la Schiena a su SuperYogi: https://superyogi.it/corso-yoga-online-schiena. Con lezioni online guidate, potrai approfondire la tua conoscenza e pratica dello yoga per la schiena e ritrovare una vita più energica ed equilibrata. 

  • Zijn er afleveringen die ontbreken?

    Klik hier om de feed te vernieuwen.

  • Stanca di sentirti frustrata nella tua pratica yoga perché non riesci a eseguire le posizioni perfettamente? In questo episodio, scoprirai come il perfezionismo può limitare la tua crescita personale e può impedire di godere appieno i benefici dello yoga.Attraverso gli Yoga Sutra di Patanjali e consigli pratici, imparerai a coltivare un approccio più curioso e compassionevole verso il tuo corpo e la tua pratica, ritrovando la calma e la stabilità che lo yoga può offrirti.Unisciti a me su Superyogi.it, il centro yoga online, per esplorare insieme un nuovo modo di vivere lo yoga, oltre l'asana. Insieme, scopriremo come lo yoga può diventare un potente strumento per la tua crescita personale e il tuo benessere.

    Il perfezionismo, spesso mascherato da desiderio di miglioramento, può essere un meccanismo di difesa che deriva da traumi o esperienze passate. La costante ricerca di perfezione ci porta a concentrarci sui nostri limiti e imperfezioni, alimentando senso di frustrazione e inadeguatezza.

    Lo yoga, invece, ci invita ad accogliere il nostro corpo e la nostra mente così come sono, senza giudizio. L'asana, secondo gli Yoga Sutra di Patanjali, è definita come una posizione comoda e stabile, non una performance da esibire.

    Ti invito ad abbandonare l'idea di dover "fare yoga nel modo giusto" e ad abbracciare un approccio più curioso e compassionevole verso la tua pratica. Ascolta le tue sensazioni corporee, osserva il tuo respiro e ritrova la calma e la stabilità che lo yoga può offrirti.

    Inizia la tua pratica con uno dei CORSI YOGA tematici di SuperYogi: https://superyogi.it/playlist*Hai qualche domanda o richiesta per futuri episodi?Puoi scrivermi via e-mail al: [email protected] trovi anche su Instagram: https://www.instagram.com/veronikavaskoyoga/Ora puoi guardare il podcast con video e puoi lasciare commenti su Youtube: Yoga Veronika Vasko https://www.youtube.com/c/VerciYoga 
  • In questo episodio del podcast Yoga e Anima, sfatiamo il mito comune che per fare yoga bisogna essere flessibili o che l'obiettivo dello yoga è di renderti flessibile. Insieme esploreremo lo scopo originale dello yoga asana secondo i Yoga Sutra di Patanjali, ovvero creare una postura "stabile e comoda" per la meditazione.* Per praticare yoga insieme visita https://superyogi.it/ *Scopriremo che la vera essenza dello yoga non risiede nella flessibilità acrobatica, ma nell'equilibrio tra forza e flessibilità, soprattutto nel core, per poter stare seduti comodamente e respirare correttamente con il diaframma.Inoltre, analizzeremo il significato della flessibilità sia a livello corporeo che mentale, scoprendo che né troppa rigidità né troppa elasticità fanno bene.Preparati a liberarti da questa credenza limitante e ad abbracciare un approccio allo yoga più inclusivo e consapevole.Inizia la tua pratica con uno dei CORSI YOGA tematici di SuperYogi: https://superyogi.it/playlist*Hai qualche domanda o richiesta per futuri episodi?Puoi scrivermi via e-mail al: [email protected] trovi anche su Instagram: https://www.instagram.com/veronikavaskoyoga/Ora puoi guardare il podcast con video e puoi lasciare commenti su Youtube: Yoga Veronika Vasko https://www.youtube.com/c/VerciYoga

  • In questo episodio, ci immergeremo nella storia affascinante di Dadichi e la sua influenza sulla nostra pratica yoga e sulla nostra vita.Esploriamo la leggenda di Dadichi e riflettiamo su due aspetti cruciali: il concetto di vairagya, o non attaccamento, come descritto negli Yoga Sutra di Patanjali, e il simbolismo di Vritrasura, il demone che rappresenta le oscure tendenze della mente.Insieme, esamineremo come possiamo integrare il principio di non attaccamento nella nostra vita quotidiana, prendendo ispirazione dalle azioni di Dadichi e dalla sua dedizione al bene comune. Esploreremo anche il significato più profondo di Vritrasura e il simbolismo delle acque e di Dadichi, alla ricerca della prosperità, dell'abbondanza e della purezza interiore.Per praticare yoga insieme visita il centro yoga online https://superyogi.it/ gratuitamente : e scegli uno dei CORSI YOGA tematici: https://superyogi.it/playlistHai qualche domanda o richiesta per futuri episodi?Puoi scrivermi via e-mail al: [email protected] trovi anche su Instagram: https://www.instagram.com/veronikavaskoyoga/Ora puoi guardare il podcast con video e puoi lasciare commenti su Youtube: Yoga Veronika Vasko https://www.youtube.com/c/VerciYoga

  • Oggi ti porto in un viaggio profondo dentro te stesso, alla scoperta della connessione tra la salute della tua schiena, la tua spiritualità e la simbologia yoga. Scopriremo i canali energetici della spina dorsale e come praticare lo yoga possa sbloccare il flusso di energia vitale, portando a una maggiore armonia interiore e benessere.Inizia la tua pratica e partecipa al corso YOGA PER LA SCHIENA a su SuperYogi: https://superyogi.it/corso-yoga-online-schienaIn questo episodio del podcast Yoga e Anima esploreremo il significato dietro la spina dorsale come simbolo del Monte Meru, la montagna sacra al centro dell'universo, e come mantenere la spina dorsale forte e flessibile sia fondamentale per l'equilibrio fisico e spirituale.Hai qualche domanda? Scrivimi nei commenti o via email al [email protected] trovi anche su Instagram: https://www.instagram.com/veronikavaskoyoga/Ora puoi guardare il podcast con video su Youtube: Yoga Veronika Vasko https://www.youtube.com/c/VerciYogaIscriviti al CORSO Yoga per la Schiena a su SuperYogi: https://superyogi.it/corso-yoga-online-schiena. Con lezioni online guidate, potrai approfondire la tua conoscenza e pratica dello yoga per la schiena e ritrovare una vita più energica ed equilibrata.

  • In questo episodio, esploriamo il concetto di "responsabilità radicale", ovvero l'assunzione di completa responsabilità per ogni aspetto della nostra vita. Scopriremo come questo principio chiave ci permette di reclamare il potere e creare un'esistenza più appagante.Condividerò una storia personale che mi ha fatto riflettere sulla continua sfida di riconoscere le nostre tendenze a dare la colpa agli altri. Impareremo come domare l'ego e abbracciare la responsabilità, anche per le sfide e le situazioni scomode.Successivamente, ci concentreremo sull'importanza della responsabilità radicale per il nostro benessere psicofisico (self-care). Vedremo come mantenere una pratica di yoga e meditazione costante, anche quando le circostanze sembrano renderlo difficile, sia fondamentale per coltivare la resilienza e la felicità.Pratica yoga e meditazione su SuperYogi per ricaricarti con armonia e vitalità: https://superyogi.it/Prova gratuitamente i corsi di SuperYogi:- Yoga contro lo Stress: https://superyogi.it/corso-yoga-per-gestire-lo-stress - Corso Fondamentale di Yoga e Meditazione: https://superyogi.it/corso-meditazione-preparazione-benessereHai qualche domanda? Scrivimi nei commenti o via email al [email protected] trovi anche su Instagram: https://www.instagram.com/veronikavaskoyoga/Ora puoi guardare il podcast con video su Youtube: Yoga Veronika Vasko https://www.youtube.com/c/VerciYoga

  • Se la rigidità della schiena sta limitando la tua vita, è tempo di agire. Lo yoga offre una serie di pratiche mirate che possono sciogliere le tensioni e portare sollievo.In questo episodio del Podcast Yoga e Anima approfondiamo 7 modi in cui lo yoga può essere un rimedio efficace per alleviare i sintomi della rigidità della schiena.Condivido con te il nuovo percorso Yoga per la Schiena su SuperYogi:CORSO YOGA SCHIENA: https://superyogi.it/corso-yoga-online-schienaDESCRIZIONE programma Yoga per la Schiena: https://superyogi.it/articoli/nuovo-corso-online-yoga-per-la-schiena-su-superyogiScopri come lo yoga può non solo ridurre il fastidio, ma anche portare una sensazione di benessere alla tua schiena e libertà nella tua vita.Hai qualche domanda? Scrivimi nei commenti o via email al [email protected] trovi anche su Instagram: https://www.instagram.com/veronikavaskoyoga/Ora puoi guardare il podcast con video su Youtube: Yoga Veronika Vasko https://www.youtube.com/c/VerciYoga

  • Ascolta questo episodio del podcast Yoga e Anima per scoprire come trasformare la tua vita, amare te stessa e ritrovare la felicità. Offrirò una pratica semplice e potente che può aiutarti a cambiare la tua vita in 3 secondi. Si tratta del "Namaste verso se stessi", un gesto che riconosce la luce e la divinità che risiede dentro di noi.Prendi cura del tuo benessere con la pratica di yoga e meditazione. Visita https://superyogi.it/ dove ti offro numerosi percorsi per coltivare l'amore per te stessa.Noi donne, in particolare, siamo spesso sottoposte a pressioni per essere perfette. Tra impegni di lavoro, responsabilità di famiglia e condizionamenti sociali, non è facile trovare il tempo e l'energia per prendersi cura di sé e di ritrovare la vera felicità.Imparare ad amare se stesse è il primo passo verso la vera felicità. In questo episodio di Yoga e Anima, parleremo dell'importanza di essere gentili con se stessi, di riconoscere i propri valori e di coltivare l'amore per se stessi.Prova gratuitamente i corsi di SuperYogi:- Yoga contro lo stress: https://superyogi.it/corso-yoga-per-gestire-lo-stress - Corso fondamentale di yoga e meditazione: https://superyogi.it/corso-meditazione-preparazione-benesserePraticare questo semplice esercizio regolarmente può aiutarti a:- Aumentare l'autostima- Diminuire lo stress e l'ansia- Migliorare la tua relazione con te stessa- Sentirti più felice e appagataHai qualche domanda? Scrivimi nei commenti o via email al [email protected] trovi anche su Instagram: https://www.instagram.com/veronikavaskoyoga/Ora puoi guardare il podcast con video su Youtube: Yoga Veronika Vasko https://www.youtube.com/c/VerciYoga

  • Impara a ricaricare la tua energia e a vivere una vita più felice e appagante. In questo podcast, Veronika offre spunti pratici per prenderti cura di te stessa, come l'ascolto consapevole, lo yoga e la gestione del tempo. Ascolta la sua esperienza personale e scopri come uscire dal esaurimento.Pratica yoga e meditazione su SuperYogi per ricaricarti con armonia e vitalità: https://superyogi.it/Ricordati, prendersi cura di sé stessi non è un atto egoistico, ma è fondamentale per potersi occupare degli altri in modo efficace e amorevole. Riempi la tua tazza di amore e di compassione per te stesso e per gli altri.+Puoi contattarmi via e-mail al: [email protected] trovi anche su Instagram: https://www.instagram.com/veronikavaskoyoga/Facebook: https://www.facebook.com/groups/201470862080216 Podcast su Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCIqq_eWA8-rm0BC4fSW6Lyg

  • La primavera è la stagione del risveglio e della rinascita, un momento perfetto per rinnovare anche la tua pratica yoga! In questo episodio, ti svelerò 3 consigli per adattare la tua routine di yoga al cambiamento di stagione e sfruttare al meglio i benefici di questa stagione energizzante.Pratica con me online con il corso "Yoga alla Primavera - Meditazione con le stagioni": https://superyogi.it/corso-yoga-alla-primavera-meditazione-con-le-stagioniIn questo episodio del podcast scoprirai: Come depurare il tuo corpo con posizioni e esercizi specifici per la zona addominale (Navasana, Agni sara) Come migliorare la tua respirazione con aperture del petto e del torace (Bhujangasana, Ustrasana) L'importanza del riposo consapevole per rigenerarti e recuperare le energie (Savasana, Yoga Nidra)Il "Corso Yoga alla Primavera" è un programma completo di 18 lezioni + workshop con lezioni specifiche per depurare il corpo, aprire il respiro e rigenerarsi.Un'occasione perfetta per iniziare a praticare yoga in primavera e sfruttare al meglio i benefici di questa stagioneClicca qui per accedere al corso: https://superyogi.it/corso-yoga-alla-primavera-meditazione-con-le-stagioniHai qualche domanda o richiesta?Puoi contattarmi via e-mail al: [email protected] trovi anche su Instagram: https://www.instagram.com/veronikavaskoyoga/Facebook: https://www.facebook.com/groups/201470862080216 Podcast su Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=ZIPgAN3kaio

  • Scopri Drishti, l'arte dello sguardo nello yoga. Nella pratica di yoga, lo sguardo assume un ruolo fondamentale, insegnando a focalizzare e indirizzare l'attenzione con effetti profondi su corpo e mente. In un mondo dominato da schermi digitali che affaticano la vista e la mente, Drishti diventa un antidoto prezioso per ritrovare calma e concentrazione.In questo episodio condivido con te i benefici della pratica consapevole con lo sguardo e condivido con te tre modalità di lavorare con il drishti.Nel podcast menziono alcune lezioni yoga su SuperYogi che migliorano la vista, focalizzano lo sguardo e rilassano ai sensi: YOGA CON DRISHTI: LO SGUARDO CHE CALMA LO STRESS (45 minuti): https://superyogi.it/yoga-con-drishti-lo-sguardo-che-calma-lo-stress DANZA DEGLI OCCHI - VINYASA YOGA CON DRISHTI ED EQUILIBRIO (18 minuti): https://superyogi.it/danza-degli-occhi-vinyasa-yoga-con-drishti-ed-equilibrio RIPOSA I SENSI: HATHA YOGA PER CHIAREZZA MENTALE (18 minuti): https://superyogi.it/riposa-i-sensi-hatha-yoga-per-chiarezza-mentale RILASSA I SENSI - YOGA CON OCCHI CHIUSI (30 minuti): https://superyogi.it/yoga-per-la-schiena-il-collo-e-le-spalle-esercizi-per-la-vita-sedentaria-4 YOGA RIGENERANTE PER CERVICALI, VISO E OCCHI (18 minuti): https://superyogi.it/yoga-rigenerante-per-cervicali-viso-e-occhiTutte le lezioni sono inclusi nell'abbonamento regolare di SuperYogi.Se sei nuova nel centro yoga online, puoi provare tutte le lezioni per 7 giorni GRATUITAMENTE: https://superyogi.it/prezziPuoi contattarmi via e-mail al: [email protected] trovi anche su Instagram: https://www.instagram.com/veronikavaskoyoga/Facebook: https://www.facebook.com/groups/201470862080216 Puoi guardare il podcast con video su Youtube: https://youtu.be/qwG59QwzSsQ

  • Lo Yoga, nella sua essenza più profonda, è una pratica di rispetto. Rispetto per se stessi, per il proprio corpo e la propria mente, per le proprie esigenze e limiti.Il principio di Ahimsa, pilastro fondamentale della filosofia yoga di Patanjali, insegna la non violenza in tutte le sue forme. Non solo verso gli altri, ma anche verso noi stessi. Coltivando il rispetto per se stessi, impariamo ad estendere questo sentimento anche verso gli altri.RISORSE: Workshop "Stili di Yoga": https://superyogi.it/workshop-yoga-online-passati Corso Yoga per Principianti: https://superyogi.it/corsi-yoga-livelli Corsi Yoga per gestire stress e stanchezza: https://superyogi.it/corsi-yoga-mente-anima Yoga per le esigenze del corpo: https://superyogi.it/corsi-yoga-per-il-corpo Segui i ritmi della natura e del corpo: https://superyogi.it/corsi-yoga-ritmi-natura Puoi contattarmi via e-mail al: [email protected] trovi anche su Instagram: https://www.instagram.com/veronikavaskoyoga/Facebook: https://www.facebook.com/groups/201470862080216 Episodio originale del podcast: https://yogaeanima.it/ Ora puoi guardare il podcast con video e puoi lasciare commenti su Youtube: Yoga Veronika Vasko https://www.youtube.com/c/VerciYogaProva GRATUITAMENTE le lezioni e i corsi su SuperYogi: https://superyogi.it/prezzi   

  • Paragonarsi agli altri è un veleno per la nostra pratica di yoga e per la vita stessa. In questo episodio del podcast Yoga e anima esploriamo come liberarsi dal confronto. Parliamo dei principi di Satya (verità) e Santosha (accontentamento). Ti racconto la storia di Karna e Arjuna dal Mahabharata per trovare ispirazione e riconoscere il proprio valore.* Visita il Centro Yoga Online Superyogi.it https://superyogi.it/ per approfondire la tua pratica e scoprire nuovi modi per coltivare la consapevolezza e la positività. *Se hai qualche domanda o richiesta per futuri episodi, scrivimi:Puoi contattarmi via e-mail al: [email protected] trovi anche su Instagram: https://www.instagram.com/veronikavaskoyoga/Facebook: https://www.facebook.com/groups/201470862080216 Episodio originale del podcast: https://yogaeanima.it/ Ora puoi guardare il podcast con video e puoi lasciare commenti su Youtube: Yoga Veronika Vasko https://www.youtube.com/c/VerciYogaPratica con noi su Superyogi.it https://superyogi.it/ per iniziare il tuo viaggio verso una vita più felice e appagante.

  • I ricordi non sono solo memorie del passato, ma anche potenti strumenti per la crescita e la trasformazione personale. In questo episodio, vi invito a esplorare il potenziale dei ricordi per coltivare la gratitudine, la gioia e la consapevolezza del vostro valore intrinseco.Condivido un'esperienza personale di riscoperta attraverso oggetti dimenticati, e vi guido attraverso le storie di Rama e Hanuman, esempi di come i ricordi possono risvegliare la forza interiore e la consapevolezza del nostro vero potenziale.* Visita il Centro Yoga Online Superyogi.it https://superyogi.it/ per approfondire la tua pratica e scoprire nuovi modi per coltivare la consapevolezza e la positività. *Se hai qualche domanda o richiesta per futuri episodi, scrivimi:Puoi contattarmi via e-mail al: [email protected] trovi anche su Instagram: https://www.instagram.com/veronikavaskoyoga/Episodio originale del podcast: https://yogaeanima.it/ Ora puoi guardare il podcast con video e puoi lasciare commenti su Youtube: Yoga Veronika Vasko https://www.youtube.com/c/VerciYogaPratica con noi su Superyogi.it https://superyogi.it/ per iniziare il tuo viaggio verso una vita più felice e appagante.

  • Scopri come trovare armonia e bilanciare le tue attenzioni tra relazioni, casa, lavoro, soldi e hobby. In questo episodio, raccontio la storia di Chandra, un dio lunare con 28 mogli. Inizialmente, Chandra favoriva solo una moglie, creando squilibrio nella sua vita. Imparando a trascorrere tempo equamente con tutte le sue mogli in modo ciclico, Chandra trovò finalmente l'equilibrio. Ispirandoci a questa storia, esploriamo come applicare questo insegnamento alla nostra vita quotidiana.* Visita il Centro Yoga Online Superyogi.it https://superyogi.it/ per approfondire la tua pratica e scoprire nuovi modi per coltivare la consapevolezza e la positività. *Se hai qualche domanda o richiesta per futuri episodi, scrivimi:Puoi contattarmi via e-mail al: [email protected] trovi anche su Instagram: https://www.instagram.com/veronikavaskoyoga/Episodio originale del podcast: https://yogaeanima.it/ Ora puoi guardare il podcast con video e puoi lasciare commenti su Youtube: Yoga Veronika Vasko https://www.youtube.com/c/VerciYogaPratica con noi su Superyogi.it https://superyogi.it/ per iniziare il tuo viaggio verso una vita più felice e appagante.

  • Vuoi liberarti dai pensieri ricorrenti che ti trattengono? Scopri come i Samskara influenzano la tua vita e il tuo destino in questo episodio di Yoga e Anima.Scoprirai come i Samskara, o impronte mentali, modellano il tuo comportamento e le tue emozioni. Impara a riconoscere i tuoi Samskara negativi e come sostituirli con quelli positivi per creare una vita più felice e appagante.Conoscerai la storia di Hanuman e Ravana, due figure epiche della tradizione indù, come esempio di come i Samskara positivi e negativi possono determinare il nostro destino.* Visita il Centro Yoga Online Superyogi.it https://superyogi.it/ per approfondire la tua pratica e scoprire nuovi modi per coltivare la consapevolezza e la positività. *Se sei pronto a liberarti dalle trappole mentali e a risvegliare il tuo vero potenziale, questo episodio è per te.Puoi scrivermi via e-mail al: [email protected] trovi anche su Instagram: https://www.instagram.com/veronikavaskoyoga/Ora puoi guardare il podcast con video e puoi lasciare commenti su Youtube: Yoga Veronika Vasko https://www.youtube.com/c/VerciYogaPratica con noi su Superyogi.it https://superyogi.it/ per iniziare il tuo viaggio verso una vita più felice e appagante.

  • In questo episodio parleremo di come applicare la giocosità nella pratica dello yoga e nella vita. Vedremo anche esempi della mitologia indiana del principio di "lila".Scopri come integrare la curiosità e un senso di giocosità alla tua pratica di yoga e meditazione. Pratica con noi su SuperYogi https://superyogi.it/.Nel podcast esploriamo il concetto di "lila, un termine sanscrito che significa "gioco, divertimento". Nella filosofia indiana, lila è considerato il modo in cui il divino si manifesta nel mondo. È un'espressione di amore, creatività e libertà.Nella mitologia indiana, ci sono molti esempi di lila. Uno dei più famosi è la storia del bambino Krishna. Krishna era un dio giocoso e birichino che adorava divertirsi. Una volta, ha mangiato terra e ha mostrato la sua bocca alla sua mamma, Yashoda. Quando Yashoda ha aperto la bocca di Krishna, ha visto l'intero universo all'interno.La giocosità è importante sia nella pratica dello yoga che nella vita. Quando siamo giocosi, siamo più aperti, creativi e liberi. Siamo meno inclini a prendere le cose troppo sul serio o a cercare la perfezione.Seguici in questo viaggio attraverso il mondo della giocosità e scopri come può migliorare la tua pratica dello yoga e la tua vita.Ascolta questo episodio per scoprire come la giocosità può migliorare la tua pratica di yoga e la tua vita.Prova il centro yoga online https://superyogi.it/ per 7 gironi gratuitamente.Se hai qualche domanda o richiesta per futuri episodi, o se vuoi condividere le tue riflessioni. sono super felice di sentire da te.Puoi scrivermi via e-mail al: [email protected] trovi anche su Instagram: https://www.instagram.com/veronikavaskoyoga/Facebook: https://www.facebook.com/superyogi.yogaOra puoi guardare il podcast con video e puoi lasciare commenti su Youtube: Yoga Veronika Vasko https://www.youtube.com/c/VerciYoga

  • Scopri come creare un ambiente e una routine che ti aiuteranno a migliorare e approfondire la tua pratica yoga a casa. Con 7 consigli pratici, potrai restare motivato, ridurre le distrazioni e ottenere tutti i vantaggi della pratica yoga fatta a casa.Iscriviti ora e prova https://superyogi.it/ per 7 giorni GRATUITAMENTE. Migliora la tua pratica di yoga a casa. Su Superyogi trovi oltre 1000 lezioni, workshop di approfondimento, corsi tematici e lezioni in live streaming su Zoom per motivare e approfondire la tua pratica di yoga.Hai qualche domanda? Scrivila via e-mail: [email protected] in contatto:FB: https://www.facebook.com/superyogi.yoga/IG: https://www.instagram.com/veronikavaskoyoga/e-mail: [email protected]: https://superyogi.it/

  • In questo episodio del podcast Yoga e Anima, parleremo di come l'inverno può influenzare la nostra pratica yoga e di come possiamo adattarla per beneficiare al massimo di questa stagione. Vedremo come coltivare la consapevolezza e quali posizioni, respirazioni e sequenze yoga sono consigliate durante la stagione fredda e buia.Iscriviti al CORSO Yoga all'Inverno su superyogi.it e inizia a praticare subito: https://superyogi.it/corso-yoga-inverno-meditazione-con-le-stagioni Non sei ancora iscritta?Prova https://superyogi.it/ per 7 giorni GRATUITAMENTE.L'inverno è una stagione caratterizzata dal freddo, dal buio e da una minore attività fisica. In questo periodo è importante adattare la propria pratica di yoga per mantenere il corpo in salute e attivo. In questo video, Veronika, ci spiega come praticare yoga in inverno in modo sicuro e benefico.Hai qualche domanda? Scrivila via e-mail: [email protected] in contatto:FB: https://www.facebook.com/superyogi.yoga/IG: https://www.instagram.com/veronikavaskoyoga/e-mail: [email protected]: https://superyogi.it/