Afleveringen
-
In un mondo in continua evoluzione, dove i mercati finanziari sono sempre più influenzati da tensioni geopolitiche e cambiamenti economici globali, diventa essenziale ripensare il modo in cui investiamo.
Come costruire portafogli resilienti di fronte alle incertezze? Qual è il ruolo del consulente finanziario tra ricerca di rendimento e difesa dei valori etici?
Jonathan Figoli e Massimiliano Marzo, in questo podcast esplorano le nuove sfide e opportunità per investitori e professionisti del settore:
✅ Geopolitica e mercati: come gli eventi globali influenzano le borse e le strategie di investimento
✅ Finanza ed etica: è possibile conciliare profitto e sostenibilità?
✅ Diversificazione intelligente: asset class emergenti e strumenti innovativi per proteggere il capitale
✅ Il ruolo del consulente finanziario: tra responsabilità sociale e ricerca di performance
Analisi approfondite e consigli pratici per affrontare le sfide dell’investimento moderno. 📢 Seguici e vai sui siti www.ProfessioneFinanza.com e www.FamilyEconomy.it per rimanere sempre aggiornato sulle nuove regole della finanza globale! -
In un mondo sempre più orientato alla produttività e all’efficienza, il vero motore del successo rimane il valore delle relazioni umane.
In questo episodio Jonathan Figoli e Valeria Cantoni esplorano il legame tra leadership e benessere, evidenziando come una gestione empatica e orientata alle persone possa creare ambienti di lavoro più sani, innovativi e produttivi.
Scopri come costruire connessioni autentiche e trasformare le dinamiche aziendali in un vantaggio competitivo.
Per approfondire questi temi colegati a www.ProfessioneFinanza.com o www.FamilyEconomy.it -
Zijn er afleveringen die ontbreken?
-
In questo episodio esploriamo le principali sfide che manager e imprenditori devono affrontare nell'era della complessità.
Dalle difficoltà geopolitiche all'innovazione tecnologica, fino alla gestione e protezione del patrimonio personale e familiare. Jonathan Figoli e Matteo Fini, autore di "SEOCON Life", discutiamo dell'importanza della segregazione patrimoniale, della gestione delle crisi aziendali e del passaggio generazionale nelle imprese familiari.
Un’occasione per comprendere come pianificare e proteggere il futuro in un contesto in continua evoluzione.
Puoi approfondore questi temi sui portali www.ProfessioneFinanza.com e www.FamilyEconomy.it -
In un mondo che cambia a velocità mai viste prima, come si relazionano le diverse generazioni con l’economia, il lavoro e la tecnologia?
Jonathan Figoli e Francesco Morace ci guidano a capire meglio come le giovani generazioni si approcciano a una visione di breve termine, quale impatto hanno su di loro i social media, come vedono il futuro del lavoro e quale ruolo riconoscono alla sostenibilità sociale e ambientale.
Un viaggio tra valori, desideri e paure che definiscono la società di oggi e di domani.
Per maggiori approfondimenti su questi temi visita i portali www.ProfessioneFinanza.com e www:FamilyEconomy.it -
In questo episodio di FinanceTV Talks - Le Voci dell'Economia, Jonathan Figoli e Maurizio Mazziero esplorano uno dei temi più strategici del nostro tempo: le terre rare.
Scopriamo perché questi elementi, fondamentali per le tecnologie moderne e le applicazioni militari, stanno diventando il centro della geopolitica globale. Perchè la Cina ne detiene il monopolio? e quale impatto questo ha sulla sicurezza internazionale, l'economia e la transizione energetica?
Unisciti a noi per comprendere come le terre rare stanno plasmando il futuro del pianeta e approfondisci il tema sui portali www.ProfessioneFinanza.com e www.FamilyEconomy.it -
L'Italia è un paese ricco, ma come cambierà l’economia con il passaggio generazionale della ricchezza?
Con meno giovani e sempre più patrimoni concentrati, quali saranno gli effetti sul mercato del lavoro, sui consumi e sulle aziende?
Jonathan Figoli e Gianluigi Bovini approfondiscono il tema per capire le dinamiche in gioco e le strategie per affrontare il futuro. 🎙️
🔎 Ascolta il podcast per scoprire:
✅ Come la ricchezza si sta trasferendo alle nuove generazioni
✅ Il ruolo delle aziende nel welfare e nel lavoro del futuro
✅ Le implicazioni del calo demografico sull’economia italiana
📲 Segui Finance TV - Le Voci dell’Economia per rimanere sempre aggiornato sulle grandi trasformazioni economiche! 🚀
💡Approfondosci questi temi su FamilyEconomy.it -
In un mondo in continua evoluzione, il consulente finanziario è sempre più un coach per i propri clienti, aiutandoli a gestire emozioni, obiettivi e strategie di investimento.
In questa puntata di Finance TV Talk – Le Voci dell’Economia, Jonathan Figoli e Lorenzo Marconi, mental coach e formatore, ci spiegano come la conoscenza di sé stessi sia fondamentale per prendere decisioni finanziarie consapevoli e quanto il ruolo di un professionista sia importante proprio per affrontare l'incertezza dei mercati e superare gli errori comportamentali che si fanno nella gestione del nondtro denaro
Scopri di più su professionefinanza.com e familyeconomy.it. -
In questo episodio Jonathan Figoli ed Enrico Giovannini ti guideranno nella lettura dei dati economici per interpretare trend, crisi, riprese e trasformazioni globali.
Attraverso analisi chiare, esempi concreti e ospiti esperti, scoprirai come le statistiche influenzano decisioni politiche, mercati finanziari e la nostra vita quotidiana.
🔹 Numeri e realtà: come leggere le statistiche senza cadere in trappole interpretative
🔹 Inflazione, PIL, occupazione: cosa dicono davvero i dati?
🔹 Big Data ed economia: il futuro della previsione economica
Unisciti a noi per dare senso ai numeri e comprendere l’evoluzione economica con occhio critico! 📊
Scopri tutti gli approfondimenti su questi temi sui siti www.ProfessioneFinanza.com e www.FamilyEconomy.it -
In questo episodio Jonathan Figoli e Anna Zinola esplorano il panorama del consumatore italiano, analizzando come i cambiamenti sociali, economici e culturali stiano trasformando le abitudini di acquisto e le preferenze.
Attraverso dati e approfondimenti, scopriamo come la polarizzazione dei comportamenti stia ridefinendo il mercato e quali strategie possono adottare le aziende per rispondere a queste nuove dinamiche. Un'analisi profonda per comprendere il futuro del consumo in Italia.
Per maggiori approfondimenti sul tema visita i siti www.ProfessioneFinanza.com e www.FamilyEconomy.it -
In attesa dello spettacolo teatrale al Teatro Carcano di Milano il 27 maggio, Andrea Pezzi e Jonathan Figoli in questo episodio esplorano l'evoluzione dell'interazione tra intelligenza artificiale e società, analizzando come la tecnologia stia influenzando le democrazie moderne.
Ci focalizziamo su come le democrazie possano affrontare le sfide tecnologiche senza perdere l'equilibrio tra produttività e benessere umano. Un'analisi profonda che stimola il dibattito sul futuro delle nostre società, alla luce delle nuove dinamiche digitali e sociali.
Approfondisci questi temi sui siti www.ProfessioneFinanza.com e www.FamilyEconomy.it -
In questo episodio Jonathan Figoli e Mario Del Pero analizzano come il ritorno di Donald Trump potrebbe influenzare l’economia globale e le dinamiche geopolitiche.
Dalle politiche commerciali alle tensioni internazionali, esploriamo come il suo ritorno potrebbe cambiare i mercati, la fiducia degli investitori e le strategie economiche.
Un'analisi approfondita per comprendere le ripercussioni di un possibile ritorno di Trump sulla scena mondiale.
Approfondisci questi temi sui portali www.ProfessioneFinanza.com e www.FamilyEconomy.it -
In questo episodio, esploriamo le sfide sociali ed economiche della società contemporanea, partendo dalla riflessione di Domenico De Masi e Giulio Gambino sul contrasto tra benessere e produttività.
Nell'intervista di Jonathan Figoli proprio a Giulio Gambino si discute di come il nostro modello economico centri la competitività, sacrificando la qualità della vita, e come il concetto di "ozio creativo" possa rappresentare una via per un futuro più equilibrato e sostenibile.
Unisciti a noi in questo viaggio verso un cambiamento sociale che mette l'uomo al centro e approfondisci questo tema sui portali www.ProfessioneFinanza.com e www.FamilyEconomy.it -
L’invecchiamento della popolazione sta trasformando profondamente il sistema sanitario, il mercato del lavoro e l’economia globale.
Ma come possiamo prepararci a questa rivoluzione #demografica? In questo episodio di Finance TV – Le Voci dell’Economia, esploriamo le sfide e le opportunità della Longevity Economy: dall’evoluzione della spesa #sanitaria alla sostenibilità del #welfare, dalle innovazioni nel settore #healthcare al ruolo della tecnologia e della finanza nella gestione dell’#invecchiamento.
Jonathan Figoli e Luca Foresti approfondiscono il tema per capire quali strategie adottare per garantire un futuro economicamente sostenibile e una qualità della vita migliore per tutti.
🎧 Ascolta ora su PF Economy e scopri come la longevità sta riscrivendo le regole del gioco!
Approfondosci questi temi su www.ProfessioneFinanza.com e www.FamilyEconomy.it -
La tecnologia e i social network sono diventati il nuovo epicentro del potere politico ed economico globale.
In questo episodio, Jonathan Figoli e Lorenzo Ancona, analizzano come le big tech influenzano governi, elezioni e opinione pubblica, ridefinendo il concetto stesso di democrazia.
Dalla Silicon Valley alla Cina, passando per le nuove sfide dell'intelligenza artificiale, esploriamo il ruolo delle piattaforme digitali nella costruzione (e nella manipolazione) della realtà. 🚀 #EconomiaDigitale #Politica #BigTech
Trovi tutti gli approfondoimenti sul tema nei portali www.ProfessioneFinanza.com e www.FamilyEconomy.it -
In questo podcast, esploriamo l’evoluzione della ricchezza nella storia umana con Guido Alfani, professore dell'Università Bocconi e autore del libro Come dèi fra gli uomini: una storia dei ricchi dell'Occidente.
Nell'intervista di Jonathan Figoli si analizza come il concetto di ricchezza si è trasformato nel tempo, passando dalla terra come principale forma di valore all’ascesa della ricchezza finanziaria.
Scopriamo come le dinamiche economiche e sociali hanno cambiato le modalità di accumulo della ricchezza, fino a diventare un fattore determinante nella società moderna.
Trovi tutti gli approfondienti su questi teni nei portali www. ProfessioneFinanza.com e www.FamilyEconomy.it -
La Space Economy sta cambiando il mondo come lo conosciamo, con il settore privato che si fa sempre più protagonista.
In questo episodio esploriamo l'evoluzione dell’economia spaziale, dall’abbattimento dei costi delle missioni all’impatto dei satelliti sulla vita quotidiana.
Con Jonathan Figoli e Raffaele Mauro, scopriamo come il futuro dell’esplorazione spaziale sia indissolubilmente legato all'innovazione tecnologica e alle nuove opportunità di investimento. Un viaggio nel futuro dello spazio e della connettività globale.
Approfondisci il tema sui portali www.ProfessioneFinanza.com e www.FamilyEconomy.it -
La crescente longevità della popolazione italiana pone sfide e opportunità che richiedono una pianificazione accurata.
In questo episodio, con Jonathan Figoli e Gianluigi Bivini, esploriamo come le famiglie italiane possano prepararsi a fronteggiare le nuove esigenze legate all’invecchiamento della popolazione, dalla riorganizzazione dei servizi sanitari alla sostenibilità dei sistemi previdenziali.
Scopri come l’Italia può adattarsi a un futuro in cui le persone anziane diventeranno sempre più numerose, e perché è fondamentale iniziare a pianificare oggi per garantire un futuro dignitoso e sostenibile per tutti.
Trovi tutte le informazioni su questo tema all'interno dei portali www.ProfessioneFinanza.com e www.FamilyEconomy.it -
In questo episodio, esploriamo la crescita esponenziale del debito pubblico italiano e come siamo arrivati alla cifra record di 3.000 miliardi di euro.
Con Jonathan Figoli e l'economista Veronica De Romanis, analizziamo le politiche fiscali degli ultimi governi, dai "pasti gratis" come il Superbonus agli alti costi degli interessi sul debito.
Scopri perché questo debito è una minaccia per il futuro e le scelte necessarie per affrontarlo senza caricare le generazioni future.
Trovi tutte gli approfondimenti sui portali www.ProfessioneFinanza.com e www. FamilyEconomy.it -
L’aumento della longevità e la crescita della Silver Economy stanno trasformando il panorama socioeconomico globale.
Come cambiano i servizi sanitari, il mercato del lavoro e le strategie di investimento in un mondo dove si vive più a lungo?
In questo episodio, con Jonathan Figoli e Felice Lopane,esploriamo il ruolo centrale della salute nel futuro economico, le sfide e le opportunità per aziende, istituzioni e individui. Un viaggio tra innovazione, welfare e sostenibilità per capire come costruire una società più longeva e resiliente.
🎧 Scopri di più sulle dinamiche della longevità con esperti e trend setter del settore!
Per approfondire questo tema vai su www.FamilyEconomy.it -
Quali sono le chiavi per affrontare il futuro con successo?
In questo episodio, con Jonathan Figoli e Giulio Xhaet, esploriamo strategie e riflessioni per migliorare la crescita personale e professionale in un mondo in continua evoluzione.
Dalla gestione del cambiamento alla pianificazione finanziaria, analizziamo gli strumenti essenziali per affrontare le sfide e cogliere nuove opportunità.
🎧 Ascolta e scopri come sviluppare un mindset vincente per costruire il tuo futuro, con insight e consigli pratici dai migliori esperti.
Approfondisci il tema su www.ProfessioneFinanza.com - Laat meer zien