Fictie – Italië – Nieuwe podcasts

  • Vicoli, canili, ringhiere, roulottes e tanti muri. Ma anche rifiuti che diventano abitudini, un cuore che batte forte ad ogni rissa, sfratto, sirena della polizia, ma anche per ogni pallone calciato. Le partite con gli amici che non mancano mai, così come i coltelli in tasca.
    Rafael ha sedici anni, l’accento napoletano e il sangue rom, non va più a scuola e aiuta il padre nella raccolta del ferro, ma ha un sogno: il calcio.
    Lorenzo Giroffi ci restituisce una istantanea in bianco e nero di tutti gli adolescenti che si muovono nella periferie del mondo. Un diario senza filtri scritto dagli occhi di uno scugnizzo che diventa uomo troppo presto. Una storia di formazione “interrotta” che parla di emarginazione e pregiudizi, ma anche di appartenenza, amicizia e lealtà.

    Questa è la vita di Rafael, una vita speciale perché ce stanno tante cose.

    Il testo le parole e la voce sono di Lorenzo Giroffi.
    L’ha registrata Veronica Marchi negli studi di Osteria futurista.
    La storia è quella di Rafael Porumbaru, che ve l’ha raccontata in presa diretta dalla sua viva voce.
    Il sound design e la post produzione sono di Lorenzo Giroffi.
    Le musiche originali sono composte e suonate da Giuseppe Giroffi, Lorenzo Giroffi e Jaufenpass.
    Il coordinamento editoriale è di Diego Alverà.
    La produzione è di Storie avvolgibili.
    La comunicazione è curata da Pensiero visibile

    Segui Storie avvolgibili su Instagram, Facebook, LinkedIn e YouTube.

  • Dal 1861 a oggi sono 1.081 i nomi dell'elenco delle vittime innocenti delle mafie che l'associazione Libera cura da 29 anni. Questo podcast è dedicato alla loro memoria e queste sono le loro storie. Condotto dallo scrittore e familiare di vittime di mafia, Benny Calasanzio Borsellino, ideato insieme a Daniele Borghello e Tiziano Brunno con le musiche di Alessandro Dri.

  • Archivi Pubblicitari: Il podcast che svela i segreti e le storie dietro le campagne pubblicitarie più iconiche di sempre."

    https://youtube.com/@archivi-pubblicitari?si=yzugjZlL-SZgBKRE

  • Ti piacciono i racconti horror e fantasy? Allora non perderti il podcast di Misteriossa.

  • Ciao! Siamo adulti responsabili sulla carta ma che parlano un po' troppo, se vuoi sentirne delle belle, premi play.

    Questo è Pollice Drammatico, il podcast dove nulla verrà tralasciato e tutto sarà giudicato.

    Si, anche il tuo ex.

    Da vicini di banco destinati ad essere sempre separati, ad un'amicizia che è sopravvissuta anche dopo il liceo: qui si parla di infatuazioni, gossip, consigli di vita e sesso.

    Walter, rappresentante di istituto in pensione con la passione per le piante e Lady Gaga, e Giulia, gattara che ha più peli sui vestiti che sulla lingua.

    Facciamo tutto questo consapevoli di star lanciando una bomba... if you know us, you don't.

    (Ps: Se ti identifichi in quel che viene detto, ti facciamo i nostri complimenti, hai un buon intuito!)

    Domande, dubbi, perplessità, considerazioni? Buon ascolto!

  • Mostri Sotto Il Letto - Storie di Paura per Bambini Coraggiosi

    Un podcast audio dedicato ai piccoli esploratori del mistero, con storie di paura a lieto fine, scritte e narrate dall'inconfondibile voce dell'autore e attore della TV dei ragazzi Danilo Bertazzi e prodotte da RKH Studio.

    Ogni episodio è un viaggio tra avventure avvincenti e colpi di scena, pensato per coinvolgere gli ascoltatori in emozioni intense, ma pur sempre rassicuranti.

  • The Sign of the Four is a thrilling mystery that plunges Sherlock Holmes and Dr. Watson into a tangled web of stolen treasure, murder, and betrayal. When Mary Morstan seeks their help in solving the mystery of her father’s disappearance and a strange inheritance, the case leads them to dark secrets from colonial India and a deadly pact between convicts. This gripping detective novel also deepens Holmes’ character, revealing his reliance on drugs and introducing Watson’s future wife. A must-read for mystery lovers!

  • Milleuna è la voce di chiunque abbia una storia da raccontare. Storie da sussurrare, da custodire, da urlare al mondo. Raccontarle è un bisogno, ascoltarle un viaggio.Raccogliamo racconti, veri o immaginari, e li affidiamo a voci che sanno dar loro un volto. Un’opera collettiva, un rifugio di parole e di suoni. Ora è il momento di lasciarsi trasportare. Ora è il momento di ascoltare.Credits:Recording & Sound design: Massimiliano MascioliGraphic design: Luca SergiacomoIllustrations: Sofia SantilloSigla: Carlo Cristofaro, Gianpiero Francese

  • Alessandro Baricco presenta dal vivo il suo ultimo romanzo "Abel", raccontando la storia di un pistolero che smette di sparare.
    Accompagnato da tre musicisti, lo scrittore immerge i partecipanti nelle atmosfere western del romanzo, leggendone sette suggestivi estratti accorpati in quattro gruppi.
    Dal rapporto tra genitore e figlio al tema della malattia, passando per la tempesta di un temporale, le parole dell'autore prendono vita passando dalla carta stampata alla suggestiva cornice teatrale.

  • 'Oltre la ragione' è la serie podcast scritta e diretta da Giorgio Pitzianti che ci conduce in un viaggio introspettivo negli ultimi istanti di vita dei personaggi iconici. Attraverso la ricostruzione di alcuni fatti biografici, e una interpretazione artistica inedita, l'anima dei protagonisti si racconta e riflette sul vissuto. Successi e fallimenti, forza e fragilità, oscurità e luce. Emozioni così comuni ad ogni uomo.

    Chi sono io?
    Una domanda esistenziale che coinvolge tutti e per la quale ognuno cerca una risposta eterna.

    Un ultimo battito, un ultimo pensiero.
    Cosa resta quando tutto sta per finire?

    Ascolta. Vivi quei momenti. Vai oltre.

  • Il dark esplorato nelle sue ombre più cupe attraverso varie forme di narrazione, partendo dalla letteratura e spaziando tra cinema, serie tv fino ad arrivare i videogiochi.
    Oscure parole è un podcast indipendente con le voci di Giorgia D'Aversa e Luca Mortali, amici e scrittori uniti dalla passione per l'oscurità transmediale.

  • Il Diario degli Oggetti è un viaggio intimo, surreale e ironicamente malinconico nel mondo delle cose di tutti i giorni. Oggetti comuni – spesso ignorati – trovano finalmente voce attraverso i loro diari settimanali, condividendo storie che intrecciano le loro vite silenziose con le nostre frenetiche esistenze. È una raccolta di riflessioni inaspettate, storie minime e verità sorprendenti, narrate da chi, fino ad ora, non ha mai avuto la possibilità di raccontarsi.

  • Old time radio fans, we have just what you’re looking for! Choice Classic Radio brings to you old time radio compilations. We’ve hand-picked the best OTR episodes, and compiled them into single extended podcast shows for you to enjoy. So sit back and enjoy Choice Classic Radio Compilations!

  • Fiabe, favole, mitologia, leggende, racconti e novelle. Letture ad alta voce per tutte le età. Autori classici, moderni e contemporanei. Parole di Storie vive grazie alla tua libera donazione. Su https://paroledistorie.net/

  • Il mio sogno americano - La vera storia di Raffaele Trequarti.

    La vicenda di questo podcast ci porta a cavallo tra l'Italia e l'America, tra le asperità della povertà e il potere della crescita sociale, un intreccio di nostalgia e nuove opportunità. È la vera storia di Raffaele Trequarti, giovane abruzzese di Avezzano, che all'inizio del Novecento lascia la sua terra e la vita modesta che lo lega ad essa, per inseguire il tanto ambito sogno americano.

    Dopo un avvio segnato dalle difficoltà di Ellis Island e dall’abbandono di uno zio inaffidabile, Raffaele si trasferisce a Detroit, dove diventa un collaboratore fidato di Henry Ford, conoscendo così il successo e il benessere economico promesso dall’America di quegli anni. Tuttavia, il violento terremoto che nel 1915 devasta la Marsica e la malinconia per Margherita, la ragazza lasciata in patria, lo costringono a riconsiderare l’intera avventura oltreoceano.

    Raffaele, sconvolto dalle notizie sul proprio paese in rovina, decide di “restituire l’America agli americani” e di tornare a casa. In Abruzzo riscopre l’autentico significato dei valori familiari, dell’amore e del senso di comunità, ben più preziosi del denaro e dell’ambizione. Sposa Margherita e, forte delle competenze acquisite negli Stati Uniti, investe nella ricostruzione di Avezzano, lavorando alla rinascita del luogo in cui è cresciuto. Nonostante il fascino irresistibile del Nuovo Mondo, Raffaele trova nella quiete delle montagne abruzzesi la pienezza e l’armonia da sempre cercate.


    Raccontato da Lino Guanciale e Luca Bianchini
    Scritto da Luca Bianchini e Marco Ponti.
    Regia di: Marco Ponti

    Da un'idea di: Anna Di Teodoro

    Prodotto da: Corìma Produzioni

    Digital manager e Projetc Manager: Giuseppe Calabrese

  • Il jazz racconta la storia di tutti noi, la tensione creativa, la spinta verso l’ignoto, la sfida ai limiti di note e accordi, la visione rivoluzionaria, la totale libertà. Perché il jazz è come l’esistenza, un viaggio imprevedibile tra euforia e abisso.
    Lo raccontano in questo podcast le parole di Diego Alverà e le musiche originali di Enrico Breanza e Paola Zannoni in cinque episodi dedicati a cinque maestri: Duke Ellington, Lester Young, Thelonious Monk, Chet Baker e John Coltrane.

    Il testo, la narrazione e la voce sono di Diego Alverà.
    Le musiche sono arrangiate ed eseguite da Enrico Breanza e Paola Zannoni.
    Le chitarre sono di Enrico Breanza, il violoncello di Paola Zannoni.
    Tutte le riprese audio sono state effettuate da Veronica Marchi negli studi di Osteria
    Futurista.
    La regia, la post produzione e il sound design sono di Veronica Marchi.
    Le ricerche d’archivio sono di Roger Up.
    La comunicazione è curata da Pensiero visibile
    La produzione è di Storie avvolgibili.

    Segui Storie avvolgibili su Instagram, Facebook, LinkedIn e YouTube.

  • Sono Frank, leader di un team di esperti che racconta vicende e luoghi legati al paranormale, indagini, analisi con strumenti particolari, metodi di analisi, spiegazioni in termini scientifici tra leggenda e realtà, ma anche eventi inspiegabili e fuori dal normale…

    Benvenuti sul canale di Luoghi Paranormali, il canale dedicato all'esplorazione e all'indagine dei misteri inspiegabili che si nascondono nei luoghi più affascinanti, misteriosi e impervi.

    Siamo qui per immergerci dove nessuno osa indagare, per fare luce su fenomeni inspiegabili e condividere con voi le nostre avventure...

  • Brividi ed emozioni vi attendono in questa storia terrificante: manifestazioni orribili e creature da incubo vi faranno accapponare la pelle e vi faranno guardare alle spalle. Chi sopravviverà e cosa resterà di loro? Entrate a Duskmourn... se ne avete il coraggio.