Kunst – Italië – Nieuwe podcasts
-
Perché, sin dal '500, gli artisti hanno sentito l'esigenza di formalizzare la propria idea estetica? Un'idea di Ruggero Barberi e Artin Bassiri
-
Atividade individual avaliativa
-
Teatro, Poesia, Epica, Filosofia, Storie di Viaggi e Cronache di Società dalla letteratura del mondo classico
-
Sono Maddalena Carfora, una giovane artista a cui piace condividere le sue esperienze e riflessioni sull'arte e sulla grafica d'arte dal mio punto di vista.
-
Obra y arte
-
Scopri i talenti italiano nel mondo della content creation!
Ciao, sono Matteo Coletta e nel podcast Folli discuterò con i creativi più intraprendenti e determinati del loro mondo e di come si stiano affermando nel loro campo! -
Programma radiofonico con Simona Losito. Un’ora a settimana dedicata all’arte della fotografia indirizzata a chiunque sia curioso di scoprire, a piccoli passi, questo mondo spesso poco esplorato. Ogni martedì il protagonista della puntata sarà un artista diverso, di cui si sveleranno la storia, i trucchi e le tecniche, insieme ai significati intricati nelle proprie opere. Scopriremo che la fotografia non è solo tecnica, ma è arte a tutti gli effetti e, come tutte le arti, va analizzata, spiegata, interpretata e vissuta. Talvolta si parlerà di e con fotografi locali per avere uno sguardo più tecnico ma anche per dare spazio agli artisti del territorio e ad eventuali eventi e mostre. Il tutto avvolto da una cornice musicale quanto più collegata ai temi trattati.
Simona Losito è laureata in sociologia e durante la stesura della sua tesi di laurea ha scoperto un forte interesse nei confronti della musica e tutto ciò che la circonda, proponendo un’analisi sociologica sulla Popular Music, allo scopo di dimostrare come la musica Popular, partendo dai Beatles per giungere ai Nirvana, abbia cambiato la società e più in generale il mondo intero. Difatti, amante della musica, ha deciso di intraprendere questa nuova esperienza in radio, unendo ad essa anche la sua passione per la fotografia.
Ogni martedì dalle 18:00 alle 19:00 su RKO www.rkonair.com -
Il mirino ci mette in azione e ci permette di scegliere.
La scelta attraverso il mirino può influenzare notevolmente l'immagine e il risultato finale. -
Tra giochini e suoni RILLASSANTI vi ADDORMENTERETE di sicuro:) 。◕‿◕。
-
Welcome to the BBQ Radio Show! Each week, we will bring you a variety of all things BBQ, like luscious recipes, hot new products, tips for smoking that big hunk of meat this weekend, some fun outdoor activities, and interviews with some of the biggest names in BBQ from all across this awesome country of ours. Cooking ANYTHING outdoors is better than a 5-Star meal indoors! Can I get an Amen?! I’ll see you on the back deck! Chef Mitche Graf
-
Vite Naturali è il podcast di "Viva la Vite" per portarti a scoprire le storie che fanno del vino naturale un qualcosa di magico, nonchè il miglior strumento di convivialità a tavola e fuori casa.In ogni episodio intervisteremo chi c'è dietro questo mondo, dai vignaioli ai ristoratori, passando per tutti i protagonisti di questo panorama, che con la loro passione e tenacia portano avanti questo fuoco di ribellione.Seguici su Instagram ---> www.instagram.com/vite_naturali
-
Audiolibro in italiano de "Il piccolo principe" di Antoine de Saint-Exupéry, letto da Marco Di Felice.
Copertina di Jack Pan.
Contatto: [email protected]
-
Radio Popolare è partner del Teatro dell'Elfo nel 50° anniversario della sua creazione. Un filo ininterrotto lega infatti le due note realtà milanesi che da sempre hanno condiviso esperienze artistiche, sensibilità creative, impegno sociale e politico. È parso dunque naturale immaginare un progetto di collaborazione che mettesse in relazione queste due esperienze: Sogno o son Elfo, un podcast in dieci puntate che ripercorre la storia dell'Elfo, intrecciandola con le vicende sociali, politiche e culturali di cinque decenni di storia milanese, attraverso reperti sonori, interviste, ricordi condivisi e memorabili momenti pubblici. Un mosaico ricchissimo declinato con il linguaggio narrativo del teatro e della radio che verrà messo in onda e online. L'occasione per ritrovare suoni e voci, immagini e ricordi, amici e compagni di avventura, testimonianze, reperti audio e vicende sorprendenti, per celebrare cinquant'anni indimenticabili e rocamboleschi.
Il podcast andrà in onda sabato alle h 11.00 dal 30 settembre al 2 dicembre 2023. Il 16 e il 23 settembre, come in un prologo in due parti, verrà riproposta la serata live tenutasi al Teatro Elfo Puccini lo scorso 20 marzo per presentare il progetto
FOTO| Laila Pozzo -
I podcast della casa editrice Egea, con cui raccontiamo diversi aspetti di una società sempre più complessa grazie alle voci dei nostri autori e alle pagine dei nostri libri.
-
Un angolo per la lettura di poesie italiane e non in compagnia di Emilia D'Ajello
-
Il mondo del naturale, delle medicine olistiche, finalmente a portata di click: tutti i consigli, le indicazioni utili per vivere bene in totale salute e armonia con l'aiuto della tradizione e del mondo vegetale.
-
Le Pagine,
raccontate da Filippo Carrozzo -
Every week, join longtime besties Rickey Thompson and Denzel Dion as they dish on EVERYTHING THAT MATTERS. Pop culture! Sex! Partying! Struggle! Love! Music! Friendship! We Said What We Said is a show with bold advice, hot takes, and risqué storytelling. Video available only on Spotify.
-
Seconda Edizione 1940 della Theosophical University Press. Traduzione della Dr.ssa Claudia Marcelli. Il testo analizza la Dottrina del Karma, secondo le antiche Tradizioni Esoteriche.
-
Lezioni del prof. Gaudio su Alda Merini
- Laat meer zien