Maatschappij & cultuur – Italië – Nieuwe podcasts

  • Babygeschrei, große Autos, Starbucks und Reisen? Dass ein Au Pair Jahr viel mehr ist als das und warum es DAS Jahr unseres Lebens war, wollen wir euch gerne zeigen. Egal ob Packtipps, Bewerbungsphase, die ersten Tage in der Gastfamilie, Freunde finden oder Hacks zum günstigen Reisen auch ohne Auto, wir reden über alles, was du über dein Jahr in den USA wissen willst. Wir wollen gemeinsam mit euch unsere Zeit als Au Pairs in New Jersey revue passieren lassen und euch so mit dem Au Pair-Fieber anstecken.Isi, Julia, Zenia und Clara. Finden könnt ihr uns außerdem auf Instagram unter @aupair.coffee

  • "Steppe by Steppe," takes you on a journey through the landscapes, histories, and cultures of Central Asia. Hosted by an American expat living in Kazakhstan, this show offers a unique blend of insider knowledge and outsider perspective on this fascinating region.

    Each episode brings you authentic experiences and insights as your host navigates daily life in Kazakhstan while exploring the broader "Stans" – Kazakhstan, Kyrgyzstan, Tajikistan, Turkmenistan, Mongolia, Uzbekistan and all the neighbors.

  • Un viaggio semiserio (ma non troppo...) nella realtà quotidiana del Sol Levante. Una produzione LatitudineZero Medienfabrik™.

  • What really happens when you leave everything familiar behind and start over in a new country?


    Armchair Expat is a podcast about moving abroad, living overseas, and building a life you love on your own terms. Hosted by Shannon Acton of @BargainHomesAbroad, each episode features real stories from people who have relocated internationally—whether for work, retirement, lifestyle, or love.

    Guests include everyday expats, digital nomads, and entrepreneurs who share honest insights, practical advice, and personal reflections on what it really takes to move abroad and thrive. But this show isn’t just about logistics—it’s about the inner journey, too. From identity shifts and culture shock to healing, intuition, and transformation, Armchair Expat explores how living abroad can change you in ways you never expected.

    If you’re dreaming of moving to another country or curious about expat life, this podcast will inspire, inform, and guide your journey—no passport required.

    Website: www.armchairexpat.com
    Contact Us: [email protected]

  • Nel mio podcast ti porterò alla scoperta di luoghi straordinari, dove ogni viaggio diventa un’esperienza indimenticabile. Racconterò storie di città, di borghi, cibo, vino e tradizioni che ti faranno venire voglia di partire subito. Ogni episodio è un viaggio nel cuore di un posto che mi ha conquistato, con consigli pratici per vivere quelle stesse emozioni. Se ami scoprire il bello del mondo, assaporare piatti unici e immergerti nelle culture locali, questo podcast è il tuo prossimo compagno di viaggio!

  • Luoghi di cultura, arte, musei, ville e monumenti romani

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/roma--5897095/support.

  • Un diario in movimento di luoghi e storie LGBTQIA+, ideato da Sebastiano “FoX” Ridolfi. Ogni episodio contiene interviste itineranti, in Italia e all’estero, a persone queer che frequentano abitualmente le destinazioni del viaggio, rivelando pregi e sfide che caratterizzano quei territori.

  • Hello and welcome a ‘Due Passi Per Londra’.
    Ogni episodio vi accompagnerà alla scoperta di curiosità affascinanti, angoli nascosti e storie incredibili che vi faranno guardare Londra con occhi nuovi.
    Allacciate le scarpe, mettete le cuffie e camminate per la mia città. Londra vi aspetta, pronta a stupirvi.

  • Viaggi, scoperte, curiosità a soprattutto tanta, tanta arte che tutto il mondo ci invidia

    Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/toscana--5909342/support.

  • HEY THIS IS AS ANKIT SINGH , ANF MY PODCAST HAVE A ALL TYPE OF MEDIA MUSIC SONG AND THOUGHT IN CLASSIC AND POP FM BY AS ANKIT SINGH

  • Ciao, sono Benedetta ma puoi chiamarmi benzi.
    Sono una studentessa e content creator e nella vita cerco di realizzare i miei sogni. Sono qui perché voglio condividere il mio percorso e ciò che sto imparando. Non so ancora dove ciò mi porterà ma infondo il miglior presente è quello che sa guardare al passato con consapevolezza e gratitudine e al futuro con speranza e un pizzico di pazzia.
    Spero questo spazio possa diventare per te un posto sicuro❤️
    Ti aspetto ogni martedì qui!

  • Bailey & Francis explain the cultural realities of Europe and the European Union through storytelling and personal experiences. A nomadic lifestyle lends well to sharing and taking a deep dive into the particulars of the EU. Including discussions about individual government and how they participate and play out their specific roles within the EU. Logistics and facts are important but so are fantastic interviews; including conversations with artists, writers, activists and business people from across the continent and beyond.

  • These are my grandmother’s memoirs about her life during World War II. Historical and personal, these stories may contain disturbing details. In loving memory of Brigitta and for my father, Frank.

  • If tomorrow was your last day, what would you eat—and what would you reflect on? Tom Nash shares
    a guest’s final meal choice while diving into life’s big questions. Last Meal is digestible wisdom: Raw,
    unscripted and candid dialogue about life, legacy, and meaning. Thought-provoking, funny, and real—
    don’t miss an episode.

  • I podcast di Confini diVersi
    “Confini diVersi – un podcast in quattro racconti” nasce da un percorso di Scrittura Creativa tenuto presso l’associazione BEAT Scuola d’Arte.

    le autrici Giona, Santina, Sara e Steeeve insieme alla guida registica di Marco ed al costante supporto di Francesca e dei loro tre figli hanno scritto, condiviso, rivisto, riletto, ricondiviso, riscritto, ricondiviso… per 8 mesi di cui la maggior parte chiusi in casa e connessi via Zoom!

    Tornati liberi di uscire autonomamente, han deciso di incontrarsi per un altro mese a casa di Marco e Francesca per registrare i loro racconti in modo da condividerli, vederli anzi sentirli risuonare nell’etere e in questo modo darvi la possibilità di ascoltarli.

  • Ogni domenica qui su ErasmoDisagio troverete un nuovo aggiornamento sulla mia sopravvivenza in Francia, chiamata anche Erasmus...

    Questi update settimanali saranno una sorta di video diario dove andremo a ripercorrere tutto quello che succede di settimana in settimana, per farvi vedere cosa succede veramente in Erasmus (e anche molto altro dietro le quinte...)

    Se siete in Erasmus o state per partire questa raccolta fa al caso vostro e non dimenticatevi di seguirmi anche su YT, IG e TK per restare sempre aggiornati sulle mie (dis)avventure: @pietroghilardi

  • She Leads with CARE is a limited podcast series hosted by actor and producer Bellamy Young. From Vietnam to Ukraine to Tanzania, community leaders share their life experiences to show how local empowerment programs are changing lives. Join Bellamy to learn about the difference we can make in our own lives – and the lives of those around us – when we care.

    ABOUT BELLAMY YOUNG
    Bellamy Young is an actress best known for her roles in “Scandal,” “Prodigal Son,” and “Promised Land.” Bellamy began supporting and working with CARE in 2018. As a CARE Ambassador, Bellamy is proud to promote CARE’s work by sharing stories of personal transformation.

    ABOUT CARE
    Founded in 1945 with the creation of the CARE Package®, CARE is a leading humanitarian organization fighting global poverty and places special focus on working alongside women and girls. Equipped with the proper resources, women and girls have the power to lift whole families and entire communities out of poverty.

    Visit care.org/sheleads to learn more about the podcast and take action!.

    Get the latest She Leads with CARE podcast updates! Follow along with us on social media at @CARE (X and LinkedIn), @careorg (Instagram and threads), @carefans (Facebook), and @careusa (TikTok).

  • Questo Podcast è un flusso di coscienza, un respiro. Un Diario (se possibile) senza sovrastrutture, dove l’ispirazione si allena libera da ogni filtro. Ritmi incalzanti e pause riflessive possono alternarsi in questo spazio sonoro di semplice espressione.

    Ogni episodio scuote le idee e fa vibrare l’anima da #️⃣Impostore.
    SonoDa. e puoi lasciarti andare, Premi Play per il tuo primo ascolto. Magari ti accorgi che non è l’ultimo, che ne serve un altro… così capisci se vale la pena ritentare ancora. Premi Play e lasciati sorprendere.

    Ascolta ore e Segui su Instagram
    @SonoDa.daniloantonelli

  • “Riconoscere i volti, costruire la pace” è una mostra nata dai racconti di chi la guerra l’ha vista e nel cuore di essa, ha agito in modo da spaccarne la logica.

    “C’è una crepa in ogni cosa è così che entra la luce”.

    La mostra è nata in occasione della seconda edizione del Milano University District, dal titolo "La speranza non delude". L'evento consiste in tre giorni di mostre, incontri e spettacoli.

  • Le Storie vere, a differenza di quelle inventate, il più delle volte mancano di un terzo atto, di un epilogo.
    Restano sospese, più o meno in fondo alla memoria collettiva, senza trovare il conforto di un vero finale, di una conclusione certa.

    Migliaia di racconti, resoconti, semplici cronache ed episodi aspettano di essere dimenticati, sbiadendo in qualche schedario mentre la vita del mondo va sempre più oltre.

    Ogni archivio è a tutti gli effetti un "Obitorio dell Circostanze", un cimitero di casi, biografie, vicende e avventure.
    Alcune leggere, altre incredibili, altre ancora drammatiche o spaventose.
    Tutte assolutamente vere.
    Quasi tutte, specie le più interessanti, senza il dono di un'ultima pagina, di una risposta finale o di una soluzione certa.
    Qui le cercheremo insieme.